statistiche accessi

x

Belvedere: aperte le prenotazioni per lo screening di massa per il Covid19, qui il modulo

tampone pesaro 2' di lettura 13/01/2021 - Da sabato 16 gennaio a lunedì 18 gennaio al Palazzetto dello Sport "E. Triccoli" di Jesi sarà possibile effettuare gratuitamente il tampone antigenico rapido, su base volontaria, per mano del personale sanitario dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto “Operazione Marche Sicure” predisposto dalla Regione Marche per contrastare il diffondersi del Covid-19. Possono farlo tutti i residenti e i non residenti che soggiornano per motivi di lavoro o di studio nei comuni di Jesi, Cupramontana, Rosora, Castelplanio, Poggio San Marcello, Monteroberto, Castelbellino, San Paolo di Jesi, San Marcello, Maiolati Spontini, Morro d'Alba, Belvedere Ostrense, Staffolo e Montecarotto.

Fino a venerdì 15 gennaio sono aperte le prenotazioni, obbligatorie per accedere al servizio. Ci si potrà prenotazione attraverso una delle seguenti modalità:

Visto il numero limitato di tamponi, chi fosse impossibilitato a recarsi a fare lo screening dopo essersi prenotato è importante che annulli la prenotazione. Chi ha utilizzato l'app o il servizio online lo può fare autonomamente accedendo e scegliendo la voce "Prenotazioni", chi si è prenotato telefonicamente dovrà chiamare i numeri sopra indicati.

Sono escluse dallo screening:
Persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19;
Persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;
Persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi;
Persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario;
Persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare;
Persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali;
Minori sotto i 6 anni;
Persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private.

Chi si è prenotato, si dovrà presentare al Palazzetto dello Sport con la tessera sanitaria, un documento di identità, e il modello di autocertificazione già compilato.
I minori devono essere accompagnati da un genitore e chi esercita la potestà genitoriale.
E' obbligatorio indossare la mascherina.
Il responso del tampone si otterrà dopo circa 20 minuti.
Chi risultasse positivo, dovrà poi fare il tampone molecolare alla postazione driver all’esterno del Palazzetto dello Sport.
Per accedere al servizio sanitario di screening è fortemente consigliato PRENOTARSI QUANTO PRIMA.

Il numero dei tamponi messi a disposizioni è stato innalzato a circa 6 mila, rispetto ai 3600 inizialmente previsto, grazie alle sollecitazioni avanzate da alcuni sindaci, tra cui il sindaco di Belvedere Ostrense avv. Sara Ubertini, per poter dare modo a quanti più cittadini possibili di aderire alla campagna.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2021 alle 17:43 sul giornale del 14 gennaio 2021 - 484 letture

In questo articolo si parla di attualità, belvedere ostrense, comune di belvedere ostrense, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bJfJ





logoEV
logoEV
logoEV