statistiche accessi

x

Inizia bene la giornata con una colazione vegana al 100%

3' di lettura Senigallia 11/01/2021 - Anche chi non è ancora passato completamente al veganesmo, potrebbe trovare d’aiuto iniziare questo percorso proprio dal primo pasto della giornata: la colazione. Seguendo ricette vegane, si utilizzand quindi solo ed esclusivamente prodotti di origine naturale che aiutano a depurare l’organismo e apportare un mix senza precedenti di proteine.

Per iniziare con il piede giusto la giornata, la dieta vegana è perfetta, iniziando finalmente ad adottare uno stile di vita sano ed equilibrato che riduce i grassi e gli zuccheri dannosi per l’organismo. Queste sono alcune ricette per una colazione vegana.

Il porrige di avena

Il primo piatto da consumare in una colazione vegana è il porrige. Si tratta di un alimento fatto con avena ammollata nella sola acqua oppure nel latte vegetale. L’avena macinata sottile consente di ottenere in pochissimo tempo un pasto completo ricco di proteine e carboidrati per la colazione, o anche per uno spuntino dopo l’attività fisica. Per una colazione completa e nutriente, si consiglia di aggiungere frutta fresca di stagione come mele, banane, clementine, kiwi, fragole etc. e anche semi come quelli di girasole, sesamo, di chia, di lino. Usare cacao in polvere e spezie come la cannella, rendono il porrige ancora più gustoso e invitante. Myprotein è la linea di prodotti vegani per preparare tutte le ricette vegane gustose e salutari.

Il porrige non può mai mancare quando si tratta di una colazione sana e completa. Inoltre, non è un alimento che ha bisogno di modifiche per essere reso vegetale al 100% poiché lo è già. È, infatti, la soluzione ideale per chi si sta avvicinando alla dieta vegana un po’ per volta, senza dover fare i salti mortali per cercare i sostituti.

Frullato vegano

Al mattino non tutti hanno voglia di mangiare qualcosa di solido perché troppo addormentati, con lo stomaco ancora chiuso o di gran fretta. Saltare però la colazione bevendo solo un caffè al volo è però un’abitudine errata che va abbandonata il prima possibile. Infatti, è impossibile iniziare bene la giornata se non si assumono proteine e carboidrati necessari per attivare tutte le funzioni vitali. La soluzione è preparare un buon frullato vegano ad alto contenuto proteico. È sufficiente mettere nel latte di mandorla o simile, i fiocchi d’avena, estratto di vaniglia, semi di chia, un pizzico di sale e dei datteri e noci per guarnire in cima. Per variare si può usare un altro latte, diversi semi, frutta secca e disidratata a piacere.

Pancake vegani

Negli ultimi tempi vanno davvero tantissimo i pancake, ma chi è vegano spesso è costretto a rinunciarci, a meno che non conosca la ricetta giusta. Per preparare dei deliziosi pancake, bastano proteine del riso integrale, fiocchi d’avena, banane, lievito in polvere e il sostituto delle uova. La ricetta è davvero semplice da fare tutta con il mixer a immersione e resa gustosissima se accompagnata da crema al burro di anacardi. Con i mirtilli e la panna vegetale, questi pancake diventano una colazione speciale per il weekend.






Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2021 alle 18:38 sul giornale del 11 gennaio 2021 - 139 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bITf


logoEV
logoEV
logoEV