x

Gratta e vinci con rendita, i preferiti in Italia: ma come aumentare le probabilità?

6' di lettura Senigallia 11/01/2021 - I giochi a scommessa in Italia sono molto popolari e il volume di denaro investito aumenta di anno in anno. L’Istat ha stimato un aumento del 3,5% lo scorso anno, assestando il valore del settore sui 110 miliardi di euro.

Il trend è in crescita da 5 anni. Le regioni con un tasso di spesa maggiore su rete fisica (non online) in Italia sono Lombardia, Campania e Lazio.

Tra i giochi a vincita immediata più popolari in Italia ci sono i Gratta e Vinci. Gli italiani preferiscono quelli che mettono in palio una rendita mensile. Questo conferma la tendenza ad ambire a una rendita continuativa rispetto a un grossa vincita immediata.

New Turista per 10 anni, il nuovo gioco a scommessa con rendita mensile in palio

La serie di gratta e vinci Turista per Sempre è probabilmente tra le più conosciute anche dai giocatori non abituali. Entra a far parte di questa serie il nuovissimo New Turista per 10 anni, che rappresenta l’ultima novità lanciata in Italia nel mondo dei giochi a scommesse con rendita. Questo nuovo gratta e vinci mette in palio premi per oltre 315 mila euro. Il ticket singolo costa solo 2,00€ e offre ben 8 fasce di premio.

La vincita massima, il premio più ambito da chi gioca, consiste in 2.000€ al mese per dieci anni, 50 mila euro da prendere immediatamente e un premio finale, un bonus di 10 mila euro. I premi vanno dalla vincita del costo del ticket (2,00€) fino a 1.000€, che rappresenta il premio inferiore alla vincita della rendita.

Tre barche a vela sono gli elementi da grattare e sotto cui svelare I numeri vincenti, più in basso si trovano i dieci riquadri con I tuoi numeri e infine il box rappresentato dall’immagine di una ciambella di salvataggio, dove si cela Bonus x2.

Se all’interno de I tuoi numeri si celano uno o più numeri che si trovano nel box I numeri vincenti, si vince il premio o la somma dei premi corrispondenti. Se si è fortunati da trovare il numero Bonus x2, il premio raddoppia. Nel caso in cui si trova la scritta Turista per 10 anni, per due volte si vince la rendita.

Quali sono i gratta e vinci più noti e quali sono i premi messi in palio?

In Italia esistono più di 20 tipologie di gratta e vinci diversi. Molti sono diventati famosi nel corso degli anni, restando impressi nella mente degli italiani per vincite molto alte, a cui anche i telegiornali hanno dedicato spazio. Sono acquistabili fisicamente nelle ricevitorie ma è anche possibile giocare ai gratta e vinci online, come quelli che trovi anche su Winspark Casino.

Ecco quali sono i più popolari e le loro principali caratteristiche.

  • Il Miliardario
    Costo del ticket 5,00€ - Vincita massima 500.000€. Probabilmente il gratta e vinci più diffuso e conosciuto in Italia.

  • Il Miliardario Maxi
    Costo del ticket 20,00€ - Vincita massima 5 milioni di euro.

  • Nuovo Portafortuna
    Costo del ticket 1,00€ - Vincita massima 10.000€.

  • Nuovo Sette e Mezzo
    Costo del ticket 1,00€ - Vincita massima 7.000€.

  • Puzzle
    Costo del ticket 3,00€ - Vincita massima 200.000€.

  • Nuovo Turista per Sempre
    Costo del ticket 5,00€ - Vincita massima 1.756.340€.

  • Nuovo Turista per 10 anni
    Costo del ticket 2,00€ - Vincita massima 254.884€.

  • Nuovo 50x
    Costo del ticket 10,00€ - Vincita massima 2 milioni di euro.

Come si può aumentare la probabilità di vincita con i Gratta e Vinci?

È giusto ricordare che con i giochi a premi, statisticamente le perdite sono sempre maggiori delle vincite, ma è possibile incrementare le possibilità di vincita con i gratta e vinci evitando errori. Questi gli errori più comuni con i gratta e vinci:

  • continuare a giocare mentre si sta vincendo: sfidare i numeri sul lungo termine non è mai una buona idea;

  • non stabilire un budget prima di iniziare a giocare: questo è un errore comune perché si perde il controllo dei soldi investiti nel gioco, correndo solo il rischio di spenderli irrazionalmente;

  • ricontrollare i ticket: è possibile richiedere un controllo dei biglietti tramite terminale in ricevitoria. Molti gratta e vinci hanno differenti possibilità di vincita, un controllo digitalizzato azzera le possibilità di trascurarne qualcuna;

  • comprare da differenti rivenditori: questo non permette di avere il polso delle probabilità di vincita in un solo rivenditore. Comprare sempre nello stesso luogo, magari differenziando ciclicamente i giochi scelti, ti permette di avere dati maggiori su cui ragionare.

Se, da un lato, ci sono gli errori da evitare, dall’altro ci sono anche alcune tecniche per incrementare statisticamente le possibilità di vincita:

  1. Controllare i premi prima di acquistare

Tutti i gratta e vinci hanno un montepremi che, man mano, scala quando le vincite si susseguono. Prima di acquistare, è conveniente controllare sul sito della Lotteria di Stato se i premi sono stati già assegnati e a quanto ammonta il montepremi. Se è più basso del solito, probabilmente non è il momento migliore per acquistare.

  1. Attendere i perdenti

Comprare gratta e vinci sempre dallo stesso negozio ha il vantaggio di avere un rapporto confidenziale con il venditore, che potrà rivelare quali giochi hanno pagato di più nel periodo precedente e quali, invece, non elargiscono premi da più tempo. Questo non dà certezza di vincita ma sicuramente aumenta le probabilità. Acquistare dopo una lunga serie di ticket perdenti, incrementa la possibilità che nel biglietto acquistato si celi un premio.

  1. Studiare le probabilità e acquistare in lotti

Ogni gratta e vinci, come ogni gioco a scommesse, ha una sua probabilità di vincita comunemente riportata sul retro di ogni ticket. Studiare questi dati in relazione al proprio budget, aumenta la statistica di acquistare biglietti vincenti. Se si gioca spesso al gratta e vinci, potrebbe convenire acquistare in lotti, scegliendo quelli dal prezzo basso ma dalle maggiori probabilità di vincita.

Quando si praticano giochi di scommesse, è importante avere equilibrio e agire razionalmente, conoscendo tutti i parametri e le varianti in campo: il proprio budget, le statistiche, le probabilità e i premi in palio, senza dimenticare la tassa sulle vincite da dover sempre dichiarare all’erario.






Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2021 alle 17:36 sul giornale del 11 gennaio 2021 - 1539 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bK6p


logoEV
logoEV
logoEV