comunicato stampa
Comitato Cittadino per la difesa dell'Ospedale di Senigallia: "Quale Piano Vaccinale per i disabili?"


C’è un Piano Vaccinale che li vede inseriti tra i pazienti fragili, ovvero tra i primi ad essere vaccinati. Naturalmente pensiamo che ciò valga anche per il mondo che gira intorno a loro: famiglie, operatori personali e insegnanti di sostegno. Questo è stato l’iter epistolare (email) tra i cittadini e le Istituzioni. Il Comitato ha chiesto all'Ass. Regionale Saltamartini in quale parte del calendario VACCINALE emanato verranno inserti i cittadini sopra menzionati...se con gli operatori sanitari, gli over80 o i soggetti fragili e in quali mesi: Gennaio, Febbraio o Marzo?
La risposta dell’Assessore è stata PERENTORIA e senza fronzoli:…"Si tutte queste persone devono essere vaccinate per prime questo è l’indirizzo dato all’Asur ....prendi contatti con il dott Marini del Distretto. buona giornata e buon 2021", Ringraziando l'Assessore per la sua sensibilità della quale non dubitavamo abbiamo contattato il Dr. Marini.... “Egr. Dr. A.Marini,con la presente sono a chiederle cortesemente un colloquio anche telefonico in merito al piano vaccinale programmato dalla Regione e attuato dai distretti sanitari per la categoria di cittadini indicata in oggetto.
L'Ass. Saltamartini da me interpellato mi ha detto di contattarla per avere notizie nel merito del piano vaccinale e con questa mia sono a chiederle un incontro al fine di avere informazioni e, qualora lo desideri, dare un contributo fattivo, informativo e di supporto alle famiglie interessate sulle disposizioni che intende mettere in campo. Certo della sua disponibilità, a disposizione per collaborare fattivamente, resto in attesa di un contatto anche per via breve. Il Comitato ha apprezzato e la ringrazia in modo particolare per il lavoro svolto nel supportare il personale sanitario dell'Opera Pia Mastai Ferretti implementandolo con personale infermieristico militare: La vaccinazione ridarebbe ai disabili la vita che avevano prima della pandemia.”
Siamo stati ricontattati immediatamente dal Resp.le del Distretto…“Gentile Silvano. Ben ritrovato. Sulle questioni poste si sta elaborando. La programmazione vaccinale, che è iniziata per gli operatori sanitari, secondo un calendario concordato con Regione ASUR e MMG, per tutto il territorio regionale è in fase di attivazione. Non appena avrò un quadro particolareggiato per il ns. territorio ci aggiorneremo. Saluti” Ecco la nostra fiduciosa risposta.“Egr. Dr. A.Marini, la ringraziamo delle positive intenzioni manifestate sulle quali non dubitavamo e restiamo in attesa di averne conferma quando avrà stabilito un programma vaccinale nel quale rientrino anche i disabili, le loro famiglie e gli operatori addetti alla socializzazione. Sarà mio compito informare sui social la disponibilità e sensibilità dimostrata nei confronti di questa categoria di cittadini fragili che, come dice l'Assessore Saltamartini, proprio per la loro fragilità devono rientrare nel piano dei PRIMI vaccini da inoculare, cosi come da indicazioni date anche all'Asur..
In attesa di notizie quanto più celeri possibili per l'emergenza in corso porgo cordiali saluti.” Abbiamo voluto far conoscere questo aspetto positivo di collaborazione con alcuni Dirigenti Istituzionali del quale non dubitavamo ma che magari se non rappresentato anche con un semplice comunicato poteva passare nel dimenticatoio mentre va debitamente posto in evidenza. Grazie a nome di tutti questi cittadini che ora attendono fiduciosi di essere chiamati per essere vaccinati e uscire dall’incubo di un Lookdown che dura ormai da oltre 10 mesi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bIz7