statistiche accessi

x

Pagani sul post shock di Pizzi sul Covid: "Il sindaco Olivetti cerca solo di accantonare la vicenda"

stefania pagani 2' di lettura Senigallia 31/12/2020 - Oggi è il 31 dicembre. E a due giorni dall'ignobile post del vicesindaco Riccardo Pizzi che sta infiammando il dibattito politico della città, finalmente il nostro sindaco Olivetti ha dato segni di vita. Peccato però che la sua risposta, come spesso accade, altro non sia che un evasivo espediente per accantonare la vicenda.

E questo politicamente lascia spazio solo a due ipotesi: o il sindaco Olivetti sotto sotto non è così distante come dice da chi pensa che il Covid-19 sia "un'influenza che colpisce con una bassissima percentuale anziani e malati", oppure non ha il coraggio di prendere provvedimenti verso il suo vicesindaco, invitandolo gentilmente a chiedere pubblicamente scusa o a dare le dimissioni per aver sostenuto una posizione antiscientifica e offensiva verso il dolore e i sacrifici di tanti. Perché chi ha responsabilità istituzionali non può cavarsela tirando in ballo la "libertà di pensiero": ognuno di noi può dire quel che vuole, ma la democrazia non è una fiction e chi la amministra non può rifiutare la verità come valore essenziale. Quindi Olivetti o la pensa come Pizzi o deve fare qualcosa.

Non ci sono alternative, "tertium non datur" come dicevano i latini. Questo è il mio pensiero e so già che le mie parole, secondo la retorica bullista e sprezzante di chi sta governando la nostra città (gli esempi purtroppo non mancano), verranno liquidate come la reazione rancorosa di chi ha perso le recenti elezioni. Ma chiunque abbia un minimo di sensibilità, umanità e onestà intellettuale, a prescindere dal colore politico (come dimostra anche la netta presa di posizione di Luigi Rebecchini, capogruppo di Forza Italia-Civici in consiglio comunale), sa che non è così. E che la risposta del Sindaco Olivetti può essere interpretata diversamente da come ho scritto. Fra l'altro, tornando alla responsabilità di chi ha ruoli istituzionali, ricordo che il vicesindaco Pizzi è anche assessore alla cultura e all'istruzione del Comune di Senigallia che, su iniziativa del promotore e nostro illustre concittadino Guido Silvestri, ha aderito al "Patto Trasversale per la Scienza" alla quasi unanimità in una seduta del consiglio comunale del maggio 2019.

Quindi, sindaco Olivetti, voglio concludere rivolgendomi direttamente a lei. Ci ha pensato almeno un attimo alle implicazioni della sua non-risposta? Ha pensato alla gravità delle affermazioni di un componente della sua amministrazione a cui lei ha affidato un così importante mandato culturale ed educativo? Ecco, ci pensi, ma per davvero. E ci faccia sapere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-12-2020 alle 19:14 sul giornale del 02 gennaio 2021 - 1585 letture

In questo articolo si parla di politica, stefania pagani, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bHEF





logoEV
logoEV
logoEV