“Nessuna ordinanza restrittiva in vista del Natale ma un confronto costate con l'Asur soprattutto per la situazione Covid nelle scuole”. E' quanto affermato dal sindaco Massimo Olivetti che fa il punto sullo sviluppo epidemiologico dei contagi a Senigallia che vedono la spiaggia di velluto con la più alta incidenza di contagi per numero di abitanti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da luglio scorso, un nuovo capitolo si è aperto per quello che da oltre 30 anni hanno tutti conosciuto come ristorante Il Capriccio, ad oggi ne segue un rebranding, grazie ad una nuova gestione. E' scomparso dal logo il nome dello storico ristorante, ad enfatizzare il cognome della famiglia che ne ha preso le redini: Albero, per l'appunto. Altra novità è la comparsa sul logo di una figura stilizzata che già la dice lunga, sul nuovo impegno etico.
di Redazione
I casi crescono anche a Trecastelli, Montemarciano, Arcevia, Castelleone e Barbara, ma nel complesso i casi di tutti i comuni esclusa Senigallia scendono da 137 a 131. A Senigallia in sette giorni 145 casi in più tanto che in città sono concentrati il 73% dei casi della vallata, quasi tre su quattro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La questione della presenza del lupo/lupi ibridi e i frequenti attacchi contro il bestiame, gli animali domestici e non ultimo, anche contro delle persone a Senigallia, è stata portata all'attenzione della Giunta della Regione Marche dal consigliere Giacomo Rossi dei Civici Marche con un’interrogazione a risposta immediata.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
Senigallia, a pochi passi dalla spiaggia - Appartamento di recentissima costruzione al primo piano con ascensore, composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, 2 terrazzi ab. vista mare. Locale condominiale per rimessa bici -- Disponibilità di garage, a parte.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Famiglie costrette a pagarsi i tamponi e sempre più classi in didattica a distanza. La gestione dell’emergenza sanitaria nelle scuole marchigiane è ormai fuori controllo, evidenzia la consigliera regionale Micaela Vitri.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.014 tamponi: 3.965 nel percorso diagnostico (di cui 2.065 tamponi antigenici) e 3.049 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella giornata del 6 dicembre si sono svolti fino a sera i servizi integrati delle Forze dell’Ordine sulla base del piano provinciale approvato dalla Prefettura che ha visto coinvolti la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia locale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gli ultimi giorni di pandemia sono stati molto duri, i contagi a livello nazionale e regionale sono in rialzo così come le terapie intensive. A questo proposito, purtroppo, Senigallia ha il triste primato di essere una delle città a livello regionale (e forse nazionale) con il tasso di positività più alto tra la popolazione. Inoltre, come ognuno di noi potrà aver verificato o per esperienza personale o di parenti o amici, anche le scuole versano in situazioni molto complicate (pensiamo alla Fagnani o a Marzocca, dove con l’accorpamento con Montignano la situazione è ancora più complessa).
da Dario Romano
capogruppo PD in Consiglio Comunale
“Prendiamo atto che non è intenzione della giunta regionale farsi carico dell’esponenziale incremento dei contagi che si sta verificando a Senigallia. La decisione della Regione Marche, infatti, comunicata dall’assessore alla Sanità Saltamartini rispondendo a una mia interrogazione sul tema, è quella di attendere i prossimi giorni prima di valutare eventuali provvedimenti.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Se da un lato gli studenti marchigiani (fascia 12-19 anni) non vaccinati passano dal 19,4% al 16,5% nell'ultima settimana, dall'altra parte si registra un notevole aumento delle classi in quarantena. Dalle 145 totali del 29 novembre alle 227 del 6 dicembre: un aumento del 56,6% in soli 7 giorni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non sono molte le società che, come il Senigallia Calcio, hanno qualificato entrambe le formazioni, Giovanissimi e Allievi, alla fase regionale. Merito di una programmazione mirata alla crescita dei ragazzi del territorio. Più del 90% dei ragazzi che militano in queste due formazioni provengono da Senigallia e hanno fatto tutto il percorso con le giovanili AESSE.
da Senigallia Calcio
Non sono molte le Società sportive di pattinaggio artistico a rotelle marchigiane che partecipano alla Rassegna Nazionale Gruppi Folk UISP, la ProCorinaldo Skating è una tra quelle che vi ha partecipato, dal 3 al 5 dicembre si è tenuta, a Vigevano, la 47esima edizione.
È Roberta Rocchetti, autrice di Corinaldo, la vincitrice del concorso per testi teatrali dedicati alla sicurezza sul lavoro. Il contest, lanciato nell’ambito del progetto B.Art al quale hanno collaborato Soluzioni Srl, azienda anconetana attiva nel campo della formazione, Consorzio Marche Spettacolo e l’associazione Teatro Giovani Teatro Pirata di Jesi, ha visto arrivare ben 43 copioni da tutta Italia.
da Organizzatori
Prosegue senza sosta l’attività vaccinale presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Da gennaio le imprese dovranno sostenere un aumento del costo dell'energia di oltre il 200%, un rincaro mai registrato negli ultimi 20 anni. Confartigianato Imprese Ancona- Pesaro Urbino Pesaro avverte: “Se il governo non interverrà a rischio posti di lavoro e rincaro del prezzo al pubblico”. Attivato un numero verde di consulenza alle imprese
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
A causa dello sciopero generale, proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel per il mancato rinnovo del CCNL dei servizi ambientali, nella giornata di lunedì 13 dicembre potrebbero verificarsi disservizi nella raccolta dei rifiuti, in quanto anche i gestori dei servizi di igiene urbana che operano nell'ambito della provincia di Ancona potrebbero non riuscire a garantirne il regolare e completo svolgimento.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
E quindi uscimmo a riveder le stelle… è l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Una frase presa in prestito dal Comune di Corinaldo per riaccendere il Natale dopo il periodo buio causato dalla pandemia. Un Natale che ritorna alle tradizioni con la polentata, la castagnata, i concerti, l’esibizione dei gruppi storici corinaldesi, i canti e le fiabe di Natale.
www.corinaldo.it
Facendo seguito alla richiesta pervenuta dai residenti e al fine di migliorare la circolazione, garantendo la massima incolumità delle persone, è stato istituito con Ordinanza n. 513 del 12/11/2021 il senso unico di marcia in ingresso su Via Marina a Montignano, da Via G. Garibaldi fino alla bretella viaria di collegamento con Via Villanova.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
A causa di problemi tecnici non dipendenti da noi, le proiezioni di "ROCKY IV: ROCKY VS DRAGO – THE ULTIMATE DIRECTOR'S CUT" che erano in programma per venerdì 10 e sabato 11 dicembre vengono annullate e rinviate a data da destinarsi.
www.cinemagabbiano.it
Anche a Senigallia si sono svolte nella giornata di sabato quattro dicembre le consultazioni per l’elezione della segreteria provinciale del Partito Democratico. Nella nostra città si è registrata una larghissima affermazione di Falà con 82 preferenze contro le 11 di Cerioni; rimaniamo in attesa dei risultati definitivi visto che mancano ancora alcuni circolo della provincia.
www.pdsenigallia.it
Si è conclusa con successo “Banchi di Prova”, la fiera di orientamento per la scelta della scuola superiore organizzata dallo sportello Informagiovani di Senigallia, che ha offerto agli studenti e alle famiglie una panoramica completa dell'offerta formativa di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
C’è grande attesa in città per la presentazione della nuova rivista “il Perticari” che nasce dalla sinergia tra il Liceo senigalliese - istituito nel 1860 dal commissario sabaudo Lorenzo Valerio, primo nelle Marche insieme a quelli di Macerata e Fermo - e l’Associazione di Storia Contemporanea. L’appuntamento è per il prossimo sabato 11 dicembre, all’Auditorium S. Rocco, alle ore 18.00: porterà i saluti alla cittadinanza un ex alunno del “Perticari”, il sindaco Massimo Olivetti.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Promuovere l’educazione alla sostenibilità dentro e fuori le aule scolastiche, è ciò che sta attuando l’istituto Marchetti, attraverso la partecipazione ad una rete provinciale e nazionale di Scuole Green, che includerà anche attività di formazione per i docenti, contribuendo così ad innovare le metodologie di insegnamento e ampliare gli sguardi.
www.istitutomarchetti.it
Nicola Pistoia, Max Pisu, Gianni Ferreri e Danilo Brugia sono i protagonisti di “Casalinghi disperati”, commedia scritta da Cinzia Berni e Guido Polito, in scena con la regia di Diego Ruiz al Teatro Goldoni di Corinaldo giovedì 9 dicembre. L’appuntamento è proposto da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche per il cartellone regionale “Platea delle Marche. Scena d’Autunno”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Gentile redazione, con la presente, a nome e per conto della Pro Corinaldo Skating, le invio il comunicato stampa relativo alla partecipazione dell'associazione corinaldese alla 47°Rassegna nazionale Gruppi Folk UISP di Vigevano nella quale, insieme al Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi, hanno conquistato il primo posto del Trofeo Gruppi Spettacolo.
da Pro Corinaldo Skating
Giovedì 9 e venerdì 10 dicembre si svolgeranno i lavori di tre Commissioni permanenti, chiamate ad esaminare alcuni provvedimenti che, prima di approdare in Aula, dovranno passare nelle competenti Commissioni permanenti per essere approfondite e quelli della Conferenza dei Capigruppo che il Presidente del Consiglio Massimo Bello ha convocato per giovedì pomeriggio, 9 dicembre, alle ore 16,45 nella sala consiliare della Residenza municipale in ordine ai lavori della prossima seduta del Consiglio Comunale, che si terrà giovedì 16 dicembre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it