È stato trovato senza vita nella sua casa, Emanuele Parasecoli, 43enne che lavorava in Comune tramite una cooperativa.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
A creare ancora più confusione sulle quarantena a scuole ci si mette anche il Governo. Prima manda una circolare che introduce la quarantena per tutta la classe con un solo positivo poi cambia idea e decide di lasciale le cose come stanno. Il tutto in ventiquattro ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il miglior vino italiano è di Ostra Vetere. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 è stato inserito al secondo posto assoluto della classifica mondiale "The Enthusiast 100: The Best Wines of 2021" stilata dalla rivista newyorkese Wine Enthusiast.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si allargano a macchia d'olio i contagi da Covid19 nelle scuole senigelliesi. Al momento i positivi sono 28 ma i numeri sarebbero destinati a salire. Solo lunedì una nuova classe è andata in quarantena alla primaria Leopardi mentre alla scuola media Fagnani cresce il cluster dei positivi con due classi già in isolamento fiduciario ma con altri studenti sintomatici in attesa dell'esito del tampone.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' quasi ultimato l'allestimento del Villaggio di Natale in piazza Garibaldi. Quest'anno sotto al Cielo Stellato, con le suggestivi luci che riproporranno il tappeto di stelle, ci saranno alcune novità.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I danni all’immagine della città e i conseguenti effetti negativi sul sistema economico e turistico locale provocati dalle dichiarazioni dell’assessora comunale al bilancio Bizzarri sono irreversibili e rilevanti.
da Diritti al Futuro
Si ricorda che da mercoledì 1° dicembre 2021 alle ore 10 nelle Marche sarà possibile prenotare la somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale, anche per i soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Emessi dal questore di Ancona 2 Daspo, con allontanamento di un anno da tutte le manifestazioni sportive, in seguito agli episodi di violenza avvenuti in campo a Vallemiano e Camerano
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.751 tamponi: 3.810 nel percorso diagnostico (di cui 2.150 tamponi antigenici) e 2.941 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Informare e sensibilizzare l’intera comunità, con particolare attenzione ai giovani, sulle tematiche della sicurezza e della legalità. E’ con questo obiettivo che lo scorso agosto il Consiglio regionale ha approvato con voto unanime la proposta di legge per l’istituzione della “Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza”, da celebrare ogni anno l’8 dicembre.
da Consiglio Regione Marche
Tutto pronto all’Auditorium S. Rocco dove, mercoledì 1° dicembre alle 18.00, viene ricordato, a 60 anni dalla scomparsa, Giuseppe Chiostergi (1889-1961), una delle maggiori personalità politiche cittadine, che è morto a Ginevra il 1° dicembre 1961.
da Centro Cooperativo Mazziniano
“Pensiero e Azione” - Senigallia
Se non ci fossero le piante, il genere umano non potrebbe vivere. E in un pianeta sempre più inquinato, gli alberi vanno più che mai curati e difesi. “Cocos, Pinomugo e altre storie di alberi” nasce proprio con l’intento di avvicinare i bambini e le bambine al mondo vegetale. Le storie narrate affrontano inoltre importanti temi come: la fiducia in sé, il rispetto per la diversità, l’inclusione e la solidarietà.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
Nei giorni scorsi si è svolta la II^ Commissione con all’ordine del giorno gli interventi sul fiume Misa, pericolo costante ogni volta che le piogge cadono copiose. Assente ingombrante il Comune che, seppur ospitante Regione e Provincia, non é stato presente con le figure necessarie.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Non riesce ad essere costante il Barbara calcio che perde 4-3 nel campo della Vigor Castelfidardo. Partita rocambolesca che non ha premiato i ragazzi di Ciattaglia. Ora testa al big match di domenica contro la capolista Osimana. Ricordiamo che la partita si giocherà domenica 5 dicembre alle 14:30
da Barbara Calcio
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento valido dalle ore 12:00 alle ore 24:00 del 30 novembre 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una petizione per chiedere la sostituzione immediata del medico di medicina generale che da domani sarà in pensione. E' quanto chiesto dai residenti della frazione di Ponte Rio che si sono rivolti ai vertici Asur che non hanno provveduto alla nomina di un successore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Abbiamo letto con estremo piacere e interesse le folli dichiarazioni della lista Diritto al Futuro, ma francamente non riusciamo a comprenderne il significato, ma soprattutto l’utilità.
da Fratelli d'Italia
Passaggio di mano alla direzione della filiale di Senigallia della Bcc di Pergola e Corinaldo, uno degli sportelli più importanti dell’istituto: dopo sei anni da vice, titolare è diventato da poche settimane Lucio Modesti, personaggio molto conosciuto e in organico alla banca dal 2004.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi: 1.252 nel percorso diagnostico (di cui 757 tamponi antigenici) e 957 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nonostante articoli e segnalazioni in merito, “L’oasi faunistica protetta di San Gaudenzio” istituita dalla Provincia di Ancona nel 2005, continua ad essere utilizzata dai soliti incivili come discarica abusiva.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Sembrava finalmente sbloccato il percorso di “Mario”, il cittadino tetraplegico di 43 anni che da tempo si batte assistito dai legali dell’Associazione Luca Coscioni per vedersi riconosciute le condizioni volte ad accedere alla morte medicalmente assistita in Italia come previsto dalla sentenza n. 242 del 2019 della Corte costituzionale.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Nel pomeriggio di sabato 27 novembre uno spettacolo coinvolgente ed emozionante ha tenuto incollati ai palchi e in platea, nella splendida cornice del teatro Pergolesi di Jesi, gli alunni, i docenti e i genitori della Scuola Secondaria Marchetti e della Scuola Primaria Sant’Angelo di Senigallia.
www.istitutomarchetti.it