In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento valido dalle ore 12:00 alle ore 24:00 del 30 novembre 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una petizione per chiedere la sostituzione immediata del medico di medicina generale che da domani sarà in pensione. E' quanto chiesto dai residenti della frazione di Ponte Rio che si sono rivolti ai vertici Asur che non hanno provveduto alla nomina di un successore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Abbiamo letto con estremo piacere e interesse le folli dichiarazioni della lista Diritto al Futuro, ma francamente non riusciamo a comprenderne il significato, ma soprattutto l’utilità.
da Fratelli d'Italia
Passaggio di mano alla direzione della filiale di Senigallia della Bcc di Pergola e Corinaldo, uno degli sportelli più importanti dell’istituto: dopo sei anni da vice, titolare è diventato da poche settimane Lucio Modesti, personaggio molto conosciuto e in organico alla banca dal 2004.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi: 1.252 nel percorso diagnostico (di cui 757 tamponi antigenici) e 957 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nonostante articoli e segnalazioni in merito, “L’oasi faunistica protetta di San Gaudenzio” istituita dalla Provincia di Ancona nel 2005, continua ad essere utilizzata dai soliti incivili come discarica abusiva.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Sembrava finalmente sbloccato il percorso di “Mario”, il cittadino tetraplegico di 43 anni che da tempo si batte assistito dai legali dell’Associazione Luca Coscioni per vedersi riconosciute le condizioni volte ad accedere alla morte medicalmente assistita in Italia come previsto dalla sentenza n. 242 del 2019 della Corte costituzionale.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Nel pomeriggio di sabato 27 novembre uno spettacolo coinvolgente ed emozionante ha tenuto incollati ai palchi e in platea, nella splendida cornice del teatro Pergolesi di Jesi, gli alunni, i docenti e i genitori della Scuola Secondaria Marchetti e della Scuola Primaria Sant’Angelo di Senigallia.
www.istitutomarchetti.it
Si terrà venerdì 3 dicembre alle 17.30 presso la sala conferenze di Palazzetto Baviera il secondo appuntamento di “Per-Corsi verso una genitorialità sufficientemente buona”, la serie di incontri voluti dall’Amministrazione Comunale per la condivisione di una cultura della genitorialità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica; rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l'organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.”
www.corinaldo.it
Lunedì mattina alle ore 10.00 presso la residenza municipale di Piazza Roma il Sindaco Massimo Olivetti, ha incontrato il nuovo Questore della provincia di Ancona, Dott. Cesare Capocasa, per l’occasione accompagnato dal Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, Vice Questore Dott. Agostino Licari, e dal Vice Dirigente, Commissario Capo, Dott. Raimondo Meli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Goldengas continua la propria corsa, andando a vincere sul campo di Cesena, e ora si trova a 12 punti appaiata con Ancona, avversaria del prossimo match casalingo.
www.pallacanestrosenigallia.it
Domenica a Senigallia si è svolta l'Assemblea costituente di Europa Verde. Un assemblea molto partecipata che ha riempito l'Auditoriun San Rocco. A votare 146 persone che hanno eletto il nuovo esecutivo e tre membri del Consiglio federale nazionale.
da Sandro Bisonni
Membro dell'esecutivo regionale e Consigliere federale nazionale
Tornano gli appuntamenti con la Grande Arte al Cinema Gabbiano. E sarà davvero da non perdere il documentario girato da Pappi Corsicato con il titolo Pompei. Eros e Mito, incentrato sulla celebre città che venne sepolta dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. Pompei fu riscoperta nel 1748 grazie agli scavi promossi dal re Carlo III di Borbone, ma gli scavi incessanti continuano ogni giorno a riportare alla luce una civiltà antica, con la sua arte e i suoi tesori.
www.cinemagabbiano.it
La casa editrice Raffaello nel periodo di lockdown ha deciso di impegnarsi nell'editoria accessibile, grazie a Marco Moschini, lo staff della Fondazione A.R.C.A. e Francesca Pongetti, che hanno dato alle stampe nell'autunno del 2021 un picture book in cui la comunicazione testuale si trova a fianco di quella iconica e dei simboli (utilizzando la Comunicazione Aumentativa Alternativa).
da Fondazione A.R.C.A.
www.fondazionearca.org
I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno denunciato un 48enne di Corinaldo per guida in stato di ebbrezza. L’uomo è stato controllato sabato notte a Montemarciano, mentre viaggiava a bordo di un Fiat Qubo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
C'è anche la senigalliese Roberta, nel "panel" del programma "Che succ3de?", di Geppi Cucciari su Rai 3 che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 20.20.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ritengo doveroso chiarire alcuni aspetti legati alla gestione delle palestre scolastiche, oggetto in questi ultimi giorni di polemiche montate ad acta da alcuni sulla stampa e che avrebbero indotto tredici società sportive (alcune delle quali, peraltro non coinvolte, dal provvedimento contestato) su oltre un centinaio che compongono il tessuto sportivo cittadino, a proclamare una sorta di sciopero per giovedì 25 novembre.
da Riccardo Pizzi
Vice Sindaco, Assessore alla Cultura, Partecipazione, Pubblica Istruzione e Sport del Comune di Senigallia
Nel corso dei controlli effettuati in occasione del fine settimana gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, sono stati chiamati ad intervenire nel pomeriggio in centro prché era stata segnalata la presenza di un uomo che chiedeva in modo insistente del denaro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si estende la protesta per l'annunciato rincaro (+400%) delle tariffe per l'uso degli impianti sportivi che il Comune applicherà alle società, parallelamente ad una riduzione dell'orario di utilizzo, a partire da settembre 2022.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Imbarazzo. Rabbia. Vergogna. Sono questi i sentimenti che si susseguono leggendo e rileggendo il messaggio social in cui l’assessora Ilaria Bizzarri rilancia le dichiarazioni del giornalista Francesco Borgonuovo, che accostano la recente introduzione del “super green pass” con la condizione degli Ebrei tedeschi nella Germania del 1934.
da Diritti al Futuro
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.245 tamponi: 3.733 nel percorso diagnostico (di cui 2.144 tamponi antigenici) e 2.512 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nella giornata di venerdì presso il Tribunale di L’Aquila si è tenuta l’udienza del processo sull’alluvione del maggio 2014 che ha colpito Senigallia, causando 4 morti e decine di milioni di danni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un bambino di 3 anni di Marzocca è ricoverato per Covid all'ospedale Salesi. E aumenta sia il numero delle classi in quarantena nel territorio, sia i casi dei singoli bambini contagiati dal virus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In vista delle elezioni provinciali che si terranno il prossimo 18 dicembre, sono state formalizzate nella giornata di domenica le liste dei candidati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è insediato il neo eletto esecutivo Centrale dell'International Police Association Sezione italia
L'associazione internazionale di polizia, dai più identificata nell'acronimo IPA e con i suoi 400.000 iscritte praticamente la piú grande organizzazione di Polizia del mondo (la seconda in assoluto per numero di soci dopo i boy scout) e la prima al mondo per nazioni aderenti in quanto presente in 68 Stati sparsi nei cinque continenti, ha la sua nuova squadra.