I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno denunciato un 48enne di Corinaldo per guida in stato di ebbrezza. L’uomo è stato controllato sabato notte a Montemarciano, mentre viaggiava a bordo di un Fiat Qubo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
C'è anche la senigalliese Roberta, nel "panel" del programma "Che succ3de?", di Geppi Cucciari su Rai 3 che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 20.20.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ritengo doveroso chiarire alcuni aspetti legati alla gestione delle palestre scolastiche, oggetto in questi ultimi giorni di polemiche montate ad acta da alcuni sulla stampa e che avrebbero indotto tredici società sportive (alcune delle quali, peraltro non coinvolte, dal provvedimento contestato) su oltre un centinaio che compongono il tessuto sportivo cittadino, a proclamare una sorta di sciopero per giovedì 25 novembre.
da Riccardo Pizzi
Vice Sindaco, Assessore alla Cultura, Partecipazione, Pubblica Istruzione e Sport del Comune di Senigallia
Nel corso dei controlli effettuati in occasione del fine settimana gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, sono stati chiamati ad intervenire nel pomeriggio in centro prché era stata segnalata la presenza di un uomo che chiedeva in modo insistente del denaro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si estende la protesta per l'annunciato rincaro (+400%) delle tariffe per l'uso degli impianti sportivi che il Comune applicherà alle società, parallelamente ad una riduzione dell'orario di utilizzo, a partire da settembre 2022.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Imbarazzo. Rabbia. Vergogna. Sono questi i sentimenti che si susseguono leggendo e rileggendo il messaggio social in cui l’assessora Ilaria Bizzarri rilancia le dichiarazioni del giornalista Francesco Borgonuovo, che accostano la recente introduzione del “super green pass” con la condizione degli Ebrei tedeschi nella Germania del 1934.
da Diritti al Futuro
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.245 tamponi: 3.733 nel percorso diagnostico (di cui 2.144 tamponi antigenici) e 2.512 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nella giornata di venerdì presso il Tribunale di L’Aquila si è tenuta l’udienza del processo sull’alluvione del maggio 2014 che ha colpito Senigallia, causando 4 morti e decine di milioni di danni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un bambino di 3 anni di Marzocca è ricoverato per Covid all'ospedale Salesi. E aumenta sia il numero delle classi in quarantena nel territorio, sia i casi dei singoli bambini contagiati dal virus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In vista delle elezioni provinciali che si terranno il prossimo 18 dicembre, sono state formalizzate nella giornata di domenica le liste dei candidati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è insediato il neo eletto esecutivo Centrale dell'International Police Association Sezione italia
L'associazione internazionale di polizia, dai più identificata nell'acronimo IPA e con i suoi 400.000 iscritte praticamente la piú grande organizzazione di Polizia del mondo (la seconda in assoluto per numero di soci dopo i boy scout) e la prima al mondo per nazioni aderenti in quanto presente in 68 Stati sparsi nei cinque continenti, ha la sua nuova squadra.
E' Paloma Giorgi la nuova presidente della sezione di Senigallia del Club Alpino Italiano. L'assemblea ordinaria dei soci della sezione, riunitasi lo scorso 17 settembre, ha nominato i componenti del consiglio direttivo e del collegio dei revisori dei conti per il triennio 2021-2023. Oltre alla nuova presidente Paloma Giorgi, sono stati eletti: Lorenzo Angeletti vice presidente, Marco Campolucci segretario, Claudio Berluti Lorenzini tesoriere e i consiglieri Mauro Iacchini, Giovan Battista Goffredo e Gabriele Falappa.
A seguito della polemica tra alcune società sportive e l’amministrazione comunale a proposito dell’aumento dei prezzi delle palestre comunali, mi sembra opportune intervenire, come ASD Badminton Senigallia, per far presente che esistono in città società sportive che vivono una situazione molto gravosa riguardo ai costi delle palestre solo perché usufruiscono di impianti scolastici che appartengono alla provincia.
La Notte dei Licei Economico Sociali è un'iniziativa che unisce , anche in tempi diversi , a distanza tutti i Licei Economico Sociali coinvolti: in tutte le scuole si svolgono laboratori, workshop, animazioni e spettacoli per promuovere i temi dell'economia, dell'educazione civica e finanziaria.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
La pioggia vince, il vento festeggia mentre la Vigor Senigallia si deve accontentare del pareggio con il Porto Sant’Elpidio. Un punto quello conquistato al Bianchelli che consente comunque ai rossoblu di arrivare al turno di riposo del prossimo weekend da primi della classe e di ripresentarsi fra due settimane certi nuovamente di occupare la vetta della classifica del campionato di Eccellenza.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
L’Associazione Un Tetto, con il patrocinio del Comune di Senigallia, ha proposto in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e della adolescenza che ricorre ogni anno il 20 novembre, due appuntamenti sul diritto dei bambini a essere educati e sul ruolo degli adulti. Il primo si è già svolto proprio il 20 novembre in collaborazione con il Cinema Gabbiano: la proiezione del film di animazione “Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu.
Altro weekend con due sconfitte per le squadre dell”Us Pallavolo Senigallia. Nella serie C femminile la Banco Marchigiano Miv ha ceduto 3-0 sul campo della Volley Pesaro. Nella serie D maschile la Security Tape ha perso in casa 1-3 contro la Montesi Pesaro.
www.uspallavolosenigallia.it
Torna alla vittoria la MyCicero Senigallia. Alla palestra "Celletta" di Pesaro è andata in scena la 2' giornata di ritorno del girone C del campionato di serie B femminile che ha visto la vittoria di Senigallia con largo margine contro l'Olimpia Pesaro con il punteggio finale di 77-34.
L'assicurazione online ha una storia oramai consolidata nel mercato automotive italiano e tendono ad affermarsi sempre di più per varie ragioni, in specie in questi ultimi due anni funestati da una pandemia che ha ridisegnato il concetto stesso di contratto e di rapporto con il cliente.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.217 tamponi: 3.727 nel percorso diagnostico (di cui 2.146 tamponi antigenici) e 2.490 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è spento ad 87 anni Fabio Messersì, fondatore insieme al fratello Italo della Messersì Spa di Ostra.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 5 i bambini positivi al Covid 19 in una classe della scuola Don Milani Marzocca. Al via dunque la didattica a distanza per gli alunni di una quinta.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 27/11/2021
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.258 tamponi: 3.504 nel percorso diagnostico (di cui 1.831 tamponi antigenici) e 2.754 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella notte tra giovedì e venerdì, i militari della Stazione Carabinieri di Senigallia hanno arrestato un giovane 20enne del posto per tentato furto aggravato.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Come CISL FP Marche della provincia di Ancona denunciamo la situazione di grave difficoltà del personale in AV2. I dati raccolti in questi mesi preoccupano soprattutto per il riscontro che avranno nella prospettiva di prosecuzione dello stato emergenziale e di attivazione di ulteriori posti letto COVID.
«Come Fondazione S. Maria Goretti-Servizi alla Persona abbiamo avviato i lavori di messa in sicurezza di Villa Cesarini Duranti, intendendo come Villa l’intero complesso quindi la casa centrale con le strutture annesse (limonaia, chiesa e arredi del giardino) sulle quali esiste un vincolo architettonico da maggio 2020 e il parco dove invece è presente il vincolo paesaggistico ormai da diversi decenni, dagli anni ’60.- spiega il presidente della Fondazione, Federico Piersanti- Dal momento in cui siamo entrati in possesso dell’immobile, il parco ha subìto sporadicamente alcuni interventi di manutenzione mentre la casa non è mai stata oggetto di interessamento.
www.corinaldo.it
Da oggi (26 novembre, ndr) presso le farmacie del territorio regionale che aderiscono alla campagna di vaccinazione antinfluenzale over 18, sarà possibile prenotare la dose che potrà essere somministrata dai farmacisti a partire dal 1° dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì pomeriggio su richiesta mia e del Capogruppo PD Romano si è svolta (dopo ben 8 mesi dalla richiesta!) la Commissione di approfondimento sullo stato dell’arte circa i progetti di mitigazione del rischio Fiume Misa. Abbiamo parlato di vasche di espansione, dei ponti, del canale scolmatore, del progetto di prolungamento del molo di Levante.
da Chantal Bomprezzi
consigliera comunale Pd
Dopo l’inaugurazione alle 16 della filiale di Viale Trieste, alle 17.30 al Teatro Pergolesi si terrà la tavola rotonda con la partecipazione dell’economista, del Presidente Acquaroli e di altri illustri ospiti. Modera la giornalista Ilaria D’Amico.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Le Marche al centro dell’oncologia nazionale con il tredicesimo congresso ‘Marcangolo’, organizzato alla Rotonda di Senigallia. L’autorevolezza dell’appuntamento, che per la presenza di relatori di elevato livello scientifico e di notevole profilo professionale, ha raggiunto una dimensione capace di travalicare i confini regionali, si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze sull’approccio terapeutico integrato e sulle principali novità terapeutiche in campo oncologico, con particolare riferimento alle neoplasie, per le quali oggi non esiste una strategia univoca essendo disponibili numerose opzioni, tanto che la scelta di quella migliore e della sequenza rappresentano elementi cruciali nella cura.
da Organizzatori
Il mondo del fitness marchigiano si riunisce per dare voce alle tante istanza rimaste finora inascoltate. Palestre e strutture dedicate al fitness sono certamente tra i settori più penalizzati dalle chiusure durante la pandemia. Ma non solo. Anche i ristori, tanto promessi, non sono mai arrivati. O quanto meno non in modo adeguato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it