Dal 24 novembre alle 12 nelle Marche è possibile prenotare la terza dose a 5 mesi dalla seconda. “Anticipando la terza dose da 6 a 5 mesi si accelera la campagna vaccinale – ha detto l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini - e si limita l’impatto della quarta ondata. La Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti”.
L'annuncio della Giunta Comunale di ridurre gli spazi a disposizione delle società sportive (le palestre) e contemporaneamente di aumentare del 400% il costo del loro utilizzo ha provocato un'insurrezione generale. E la decisione divide anche la maggioranza.
Da oltre 25 anni a fine novembre tutti attendevano la grande festa, si preparavano le cantine, si discutevano i menu, si programmavano gli spettacoli. Ma quest’anno, come lo scorso anno, gli organizzatori si sono dovuti arrendere di fronte ai rischi collegati alla pandemia… ma non sarà una resa totale!
da Organizzatori
Con una decisione senza precedenti, la Giunta ha deliberato l'aumento delle tariffe per l’utilizzo delle palestre scolastiche in orario extrascolastico.
Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: a Senigallia la Polizia incontra i cittadini
Anche giovedi, in occasione della ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati impegnati in piazza Roma in una intensa e proficua attività di contatto ed informazione con la cittadinanza.
“Da tempo chiedevamo un giro di vite sul green pass e il provvedimento approvato dal consiglio dei ministri ci soddisfa pienamente perché va a tutelare i sacrifici fin qui fatti per salvaguardare la salute pubblica, evitare il sovraffollamento delle strutture ospedaliere e scongiurare nuove chiusure per le attività commerciali.
Senigallia Città della Fotografia, con il sostegno della Regione Marche e in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, prosegue il suo percorso espositivo dedicato ai grandi maestri della fotografia internazionale, proponendo uno sguardo sulle origini stesse della fotografia con la mostra dedicata a Julia Margaret Cameron, a cura di Mario Trevisan.
Con l’aumento del 400% delle tariffe che le società sportive devono pagare per l’affitto delle palestre e con la riduzione di quegli spazi a disposizione (Palazzetto dello Sport, palestra Campo Boario, palestra Leopardi, palestra Belardi, palestra Marchetti, palestra Vallone, palestra Puccini, palestra Montignano, palestra Rodari, palestra Pascoli), l’amministrazione comunale dà un chiaro esempio di come vuole promuovere l’attività sportiva nella nostra città.
I primi piatti a base di verdura sono l’opzione ideale per quando hai ospiti che non mangiano carne ma sei a corto di idee. Inoltre l’abbinamento con le verdure favorisce la preparazione di piatti sostanziosi e nutrienti con un occhio di riguardo per la dieta e per il controllo delle calorie. In altre parole ti permettono di mangiare pasta senza sentirti troppo in colpa con la dieta e, al tempo stesso, nutrono il tuo organismo con ingredienti sani e ricchi di proteine vegetali, vitamine e fibre.
di Redazione
Ogni vittima è predestinata o il crimine è “cieco”? E’ uno dei temi più dibattuti in vittimologia (la branca della criminologia che si occupa delle vittime da reato). E le donne sono “vittime predestinate” di una violenza ripetitiva? Si possono prevenire, anche con un corretto atteggiamento psicologico, violenze future? Se ne parlerà venerdì, alle ore 18 presso la sala del Consiglio Comunale di Senigallia, nell’ambito del convegno organizzato da Difesa Legittima Sicura e accreditato dall’Ordine degli avvocati.
da Difesa Legittima Sicura
L’ente Provincia di Ancona tra i firmatari del Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 30 NOVEMBRE 2021 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 1° Dicembre 2021 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5.
In data 25 novembre è stato sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
da Prefettura di Ancona
Niente festa di Capodanno ma il Natale sulla spiaggia di velluto regalerà comune tante emozioni. Ad assicurarlo è il sindaco Massimo Olivetti che insieme alla Giunta ha ormai messo a punto i dettagli degli eventi che caratterizzeranno questo ulteriore periodo natalizio caratterizzato dalla Covid.
Società sportive tutte compatte nell'azione di protesta contro l'Amministrazione Comunale che ha annunciato "importanti cambiamenti" a partire dal 2022. Tra le modifiche illustrate dall'assessore allo sport Riccardo Pizzi ci sarebbero "la riduzione degli orari delle palestre per le società e l'aumento a dismisura delle tariffe".