statistiche accessi

x

25 novembre 2021






...

Negli ultimi mesi sono stati sempre più frequenti gli avvistamenti di lupi nel senigalliese e nelle aree limitrofe.







...

“Da giorni i dati sull’andamento della pandemia indicano che a Senigallia si sta verificando un’impennata di casi di Covid-19, tanto da superare ormai significativamente la media regionale. Un disastro annunciato nella città diventata in pochi mesi, grazie anche a certi comportamenti di alcuni esponenti di primo piano della giunta Olivetti, quasi un simbolo dei movimenti No Vax, che nella nuova Amministrazione hanno trovato orecchie attente alla loro propaganda.


...

Dal 1 gennaio 2022 l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi si applica a tutti gli esercenti, indipendentemente dal volume d’affari annuo. L’unico tracciato utilizzabile sarà la versione 7.0, per cui tutti i Registratori telematici dovranno essere aggiornati.







...

“Credo che l’Italia abbia fatto un passo avanti verso un ordinamento giuridico capace di codificare il diritto al fine vita volontario. Un risultato che dobbiamo anzitutto al coraggio di “Mario”, che avrebbe potuto raggiungere il suo scopo già da tempo ricorrendo all’eutanasia legale in Svizzera e invece ha deciso di restare in Italia per combattere una battaglia di tutti, e alla determinazione dell’Associazione Luca Coscioni, che nelle persone di Filomena Gallo e Marco Cappato ha supportato “Mario” nel suo percorso con amore, professionalità e passione”.


...

Dopo oltre 50 anni dall’uscita l’8 maggio del 1970, i Beatles sono nuovamente in testa alle classifiche di tutto il mondo con la riedizione di LET IT BE-GET BACK: un nuovo libro, un nuovo cofanetto in Special Edition con 5 CD ed 1 blu-ray audio oppure con 4 LP ed 1 EP da 12” ed un nuovo film della durata di 6 ore del premio Oscar regista del ‘Signore degli Anelli’ Peter Jackson.


...

Quarantuno anni di lavoro a Radio Rai, dagli esordi a tutto il calcio minuto per minuto, fino alla sua attività di curatore di programmi di Radio 2 tra le quali vere e proprie trasmissioni di culto come Caterpillar. Renzo Ceresa racconta la sua esperienza in un libro, “Volevo stare dentro i fili di una radio”, che verrà presentato sabato 27 novembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium San Rocco.



...

Si chiude sabato 4 dicembre ore 21 la prima parte della Stagione teatrale del Teatro Misa di Arcevia con lo spettacolo “Ubu Re Ubu chi?” da “Ubu Roi” di Alfred Jarry, drammaturgia e regia Simone Martini e con l’interpretazione di Daniele Bonaiuti, Simone Martini, Alessio Martinoli, per una produzione KanterStrasse sostenuta dalla Regione Toscana.


...

Il regalo aziendale è da sempre un oggetto che si associa ad un momento particolarmente importante, a una ricorrenza o a una festività. Si tratta, quindi, di un articolo da scegliere con molta cura e attenzione in quanto rispecchia l'immagine della società e di chi ci lavora.



...

"Se, da una parte, la creazione della Corte penale internazionale, il lancio di campagne contro la pena capitale e il sostegno dei diritti dell'infanzia hanno aiutato a sensibilizzare sempre di più la comunità sui diritti umani, dall'altra rimagono ancora delle zone d'ombra. Una di queste, a mio parere probabilmente la più importante, è ancora la questione del rispetto dei diritti delle donne. Ecco perchè giornate come questa debbono aiutare a rendere tutti noi più consapevoli e più attenti a questo tema, purtroppo di grande attualità viste le continue manifestazioni di violenza fisica, morale e psicologica perpetrate nei confronti delle donne".



...

Si è concluso il progetto: “Una storia tira l’altra”, finanziato dall’Ufficio Cultura del Comune di Senigallia, rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni. L’obbiettivo del progetto è stato quello di introdurre i bambini alla lettura animata di favole e racconti, conducendoli in seguito a scrivere storie inventate dai bambini stessi, che hanno stimolato le capacità comunicative di ognuno, sapendo che le avrebbero presentate agli ospiti della casa di riposo “Opera Pia Mastai Ferretti”.


...

Nella giornata di giovedì 25 novembre 2021, alle ore 11.00, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1999, verrà sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.


...

"Il Rotary Club Ancona 25-35 e l' Aiga-Sezione di Ancona rinnovano anche quest'anno, in occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne fissata per il 25 novembre, il proprio impegno sul tema, proponendo la conferenza dal titolo "Continuiamo a parlarne", che si terrà proprio il 25 novembre 2021, alle ore 18.30, presso il Teatro Vittorio Alfieri a Montemarciano.


...

Come dormire bene per stare meglio. I fattori che contribuiscono a farci rimanere in un buono stato di salute sono diversi. Tra i più importanti possiamo menzionare un’alimentazione corretta, variegata e nella giusta quantità, l’esercizio fisico, l’attenzione all’igiene e concedersi il giusto riposo.


24 novembre 2021


...

Gli attualmente positivi nelle valli del Misa e del Nevola sono 63 in più rispetto alla settimana scorsa. Oltre la metà si trovano a Senigallia (173). Il numero dei casi cresce quasi ovunque ma inizia a scendere nei comuni più colpiti nelle scorse settimane, come Blevedere Ostrense, Montemarciano e Serra de' Conti che però rimane il comune con più casi in percentuale sulla popolazione.




...

“Mario” (nome di fantasia) è il paziente marchigiano tetraplegico immobilizzato da 10 anni che ha chiesto da oltre un anno all’azienda ospedaliera locale che fossero verificate le sue condizioni di salute per poter accedere, legalmente in Italia, ad un farmaco letale per porre fine alle sue sofferenze. Questo l’inizio dell’iter previsto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che indica le condizioni di non punibilità dell’ aiuto al suicidio assistito.