Gli attualmente positivi nelle valli del Misa e del Nevola sono 63 in più rispetto alla settimana scorsa. Oltre la metà si trovano a Senigallia (173). Il numero dei casi cresce quasi ovunque ma inizia a scendere nei comuni più colpiti nelle scorse settimane, come Blevedere Ostrense, Montemarciano e Serra de' Conti che però rimane il comune con più casi in percentuale sulla popolazione.
“Mario” (nome di fantasia) è il paziente marchigiano tetraplegico immobilizzato da 10 anni che ha chiesto da oltre un anno all’azienda ospedaliera locale che fossero verificate le sue condizioni di salute per poter accedere, legalmente in Italia, ad un farmaco letale per porre fine alle sue sofferenze. Questo l’inizio dell’iter previsto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che indica le condizioni di non punibilità dell’ aiuto al suicidio assistito.
La Regione Marche chiarisce che sarà il Tribunale di Ancona a decidere se il paziente tetraplegico di 43 anni potrà avere diritto al suicidio medicalmente assistito. Il Comitato Etico da parte sua ha sollevato dubbi sulle modalità e sulla metodica del farmaco che il soggetto avrebbe chiesto (il tiopentone sodico nella quantità di 20 grammi, senza specificare come dovesse essere somministrato).
Dopo la bella giornata vissuta a ottobre con il progetto nella Lingua dei Segni (che continua in tutte le classi e per i docenti per il secondo anno), i ragazzi della scuola secondaria “Menchetti” di Ostra stanno vivendo altre belle esperienze sicuramente fondamentali per la loro crescita e formazione.
“Il comitato etico dell'Asl delle Marche ha attestato che Mario ha i requisiti per l'accesso legale al suicidio assistito.
da ACE
Anche il sindaco Massimo Olivetti lancia un appello all'Asur per potenziare la campagna vaccinale. L'hub senigalliese, fiore all'occhiello di tutta la provincia nella fase di avvio della vaccinazione anti-Covid, ora subisce bruschi rallentamenti dovuti alla carenza di personale.
Eutanasia di 'Mario', Adinolfi (presidente Popolo della Famiglia): "Suicidio assistito è un crimine"
Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, commenta la notizia del via libera al suicidio assistito di un tetraplegico deliberato dal comitato etico nelle Marche: “Uccidere un uomo con l’attiva collaborazione al suicidio di soggetti pagati dallo Stato, in assenza di una norma di legge deliberata dal Parlamento che lo consenta, è una inaccettabile forzatura.
da Popolo della Famiglia
Concessione delle palestre comunali scolastiche in orario extrascolastico, si può presentare domanda
La Giunta ha deliberato il disciplinare per la concessione a favore delle società sportive senigalliesi dell’uso temporaneo degli spazi all’interno delle palestre scolastiche, in orario extrascolastico. Il provvedimento riguarda le palestre delle scuole Leopardi, Belardi, Marchetti, Puccini, Rodari, Vallone, Montignano, Pascoli, oltre il Palazzetto dello Sport di via Capanna e del campo Boario.
Venerdì 26 novembre alle ore21:15 presso la Biblioteca Comunale Luca Orciari di Marzocca sarà presentata l’ultima silloge poetica di Elvio Angeletti, “Angoli silenziosi” edita da G.C.L. edizioni. Una silloge che vuol essere un segno, una testimonianza, attraverso la poesia in un periodo particolare (Covid - 19) vissuto dall’autore.
“Quella di oggi, con la presenza del Presidente nazionale, è una bella opportunità per la nostra regione di confrontarci in un momento assolutamente particolare. Io credo che la sfida oggi debba vedere tutta filiera istituzionale realmente impegnata a cercare le giuste soluzioni nel percorso da compiere insieme.
Acquistare o vendere un immobile è un’esperienza sì entusiasmante, ma porta con sé diverse incombenze burocratiche e spese da sostenere, a prescindere dal prezzo di vendita o acquisto. Oltre al denaro utile per concludere l’affare con il proprietario, bisogna mettere in conto le imposte da versare al fisco, differenti a seconda delle situazioni.
redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.526 tamponi: 3.878 nel percorso diagnostico (di cui 2.501 tamponi antigenici) e 2.648 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gli attualmente positivi nelle valli del Misa e del Nevola sono 63 in più rispetto alla settimana scorsa. Oltre la metà si trovano a Senigallia (173). Il numero dei casi cresce quasi ovunque ma inizia a scendere nei comuni più colpiti nelle scorse settimane, come Blevedere Ostrense, Montemarciano e Serra de' Conti che però rimane il comune con più casi in percentuale sulla popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Qualche giorno fa un cittadino pakistano da tempo residente a Senigallia si è presentato presso gli Uffici del Commissariato di Polizia di Senigallia per sporgere denuncia per una truffa inerente il settore delle assicurazioni automobilistiche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Mario” (nome di fantasia) è il paziente marchigiano tetraplegico immobilizzato da 10 anni che ha chiesto da oltre un anno all’azienda ospedaliera locale che fossero verificate le sue condizioni di salute per poter accedere, legalmente in Italia, ad un farmaco letale per porre fine alle sue sofferenze. Questo l’inizio dell’iter previsto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che indica le condizioni di non punibilità dell’ aiuto al suicidio assistito.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
La Regione Marche chiarisce che sarà il Tribunale di Ancona a decidere se il paziente tetraplegico di 43 anni potrà avere diritto al suicidio medicalmente assistito. Il Comitato Etico da parte sua ha sollevato dubbi sulle modalità e sulla metodica del farmaco che il soggetto avrebbe chiesto (il tiopentone sodico nella quantità di 20 grammi, senza specificare come dovesse essere somministrato).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo la bella giornata vissuta a ottobre con il progetto nella Lingua dei Segni (che continua in tutte le classi e per i docenti per il secondo anno), i ragazzi della scuola secondaria “Menchetti” di Ostra stanno vivendo altre belle esperienze sicuramente fondamentali per la loro crescita e formazione.
da Barbara Lilli
insegnante Istituto Comprensivo di Ostra
Da un cittadino senigalliese riceviamo una foto che ritrae una 'bella' montagna di rifiuti ammassati.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dolce, tendente al dolce o amaro che sia, ogni cibo ha il suo vino, quello che meglio di altri ne equilibria ed esalti i sapori. WINE PAIRING, consigli di abbinamento cibo-vino di Luigino Bruni è un libro che coglie proprio questa necessità e la soddisfa con ottimi risultati.
da Ventura Edizioni
www.venturaedizioni.it
“Il comitato etico dell'Asl delle Marche ha attestato che Mario ha i requisiti per l'accesso legale al suicidio assistito.
da ACE
Anche il sindaco Massimo Olivetti lancia un appello all'Asur per potenziare la campagna vaccinale. L'hub senigalliese, fiore all'occhiello di tutta la provincia nella fase di avvio della vaccinazione anti-Covid, ora subisce bruschi rallentamenti dovuti alla carenza di personale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Eutanasia di 'Mario', Adinolfi (presidente Popolo della Famiglia): "Suicidio assistito è un crimine"
Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, commenta la notizia del via libera al suicidio assistito di un tetraplegico deliberato dal comitato etico nelle Marche: “Uccidere un uomo con l’attiva collaborazione al suicidio di soggetti pagati dallo Stato, in assenza di una norma di legge deliberata dal Parlamento che lo consenta, è una inaccettabile forzatura.
da Popolo della Famiglia
Concessione delle palestre comunali scolastiche in orario extrascolastico, si può presentare domanda
La Giunta ha deliberato il disciplinare per la concessione a favore delle società sportive senigalliesi dell’uso temporaneo degli spazi all’interno delle palestre scolastiche, in orario extrascolastico. Il provvedimento riguarda le palestre delle scuole Leopardi, Belardi, Marchetti, Puccini, Rodari, Vallone, Montignano, Pascoli, oltre il Palazzetto dello Sport di via Capanna e del campo Boario.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Venerdì 26 novembre alle ore21:15 presso la Biblioteca Comunale Luca Orciari di Marzocca sarà presentata l’ultima silloge poetica di Elvio Angeletti, “Angoli silenziosi” edita da G.C.L. edizioni. Una silloge che vuol essere un segno, una testimonianza, attraverso la poesia in un periodo particolare (Covid - 19) vissuto dall’autore.
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nata per volere dell’ONU nel 1999 e celebrata ogni anno il 25 novembre, serve a ricordarci che la violenza di genere è purtroppo ancora una realtà diffusa da combattere.
www.corinaldo.it
La Città di Trecastelli illumina di arancione il Villino Romualdo dal 25 novembre fino al 10 dicembre per aderire alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e per celebrare la Giornata mondiale dei Diritti Umani.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
“Quella di oggi, con la presenza del Presidente nazionale, è una bella opportunità per la nostra regione di confrontarci in un momento assolutamente particolare. Io credo che la sfida oggi debba vedere tutta filiera istituzionale realmente impegnata a cercare le giuste soluzioni nel percorso da compiere insieme.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Acquistare o vendere un immobile è un’esperienza sì entusiasmante, ma porta con sé diverse incombenze burocratiche e spese da sostenere, a prescindere dal prezzo di vendita o acquisto. Oltre al denaro utile per concludere l’affare con il proprietario, bisogna mettere in conto le imposte da versare al fisco, differenti a seconda delle situazioni.
redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia ha denunciato due persone per furto in concorso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ad un anno dall'insediamento della nuova Amministrazione, il capogruppo PD in Consiglio Comunale Dario Romano fa il punto sulle principazioni azioni intraprese.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it