statistiche accessi

x

23 novembre 2021







...

Anche le farmacie della regione Marche sono pronte a scendere in campo con le vaccinazioni per contrastare l’influenza, affiancando questa attività a quella già avviata per il vaccino anticovid , anche nella terza dose per tutte le fasce di popolazione ammesse a tale servizio.




...

Di fronte alle roventi polemiche recenti sui finanziamenti veri, e soprattutto su quelli presunti, che l’amministrazione comunale di Ostra Vetere afferma di aver ottenuto o richiesto (due milioni e mezzo) a fronte solo di un milione registrato a bilancio ufficiale del Comune, ci permettiamo di intervenire sull’argomento, forti della documentazione locale passata, che ci ha visti puntuali custodi della verità storica locale.


...

“Purtroppo lo scenario che avevamo immaginato sta drammaticamente prendendo forma nell’indifferenza della giunta Acquaroli. Le recenti parole del presidente dell’Opera Pia Mastai Ferretti Mario Vichi, che ringrazio per l’abnegazione e il coraggio, fotografano il fallimento di una Regione Marche che sembra aver deciso di lasciare al loro destino gli enti gestori del settore socio-sanitario, i quali durante la pandemia hanno continuato a erogare servizi di assistenza ad anziani, disabili, minori, soggetti con problemi di salute mentale e dipendenze patologiche”.





...

Una miscela tra tradizione e storia del ciclocross, nel nome di Americo Severini che è stato il campione, il pioniere assoluto e il capofila di questa disciplina non solo nella sua Barbara dove era nativo ma anche a livello nazionale ed internazionale con all’attivo tre titoli italiani e uno di vice campione del mondo.


...

Il Circolo Arci Vallone ringrazia tutti i soci e la cittadinanza che domenica 21 novembre hanno preso parte all'inaugurazione della mostra fotografica, patrocinata dal Comune di Senigallia, "Com'è l'Africa? Stanca" del senigalliese Andrea Maffia, curata da Marco Pettinari, allestita nei rinnovati locali al piano terra del Circolo.


...

Dopo due anni di inattività quasi totale (causa covid) la Banca del Tempo di Senigallia si appresta a recuperare il proprio ruolo istituzionale con una serie di eventi volti a riprendere i rapporti interpersonali tra i propri soci e tra l’ Associazione stessa e la cittadinanza.


...

Arterie di Senigallia, questo è il nome dell'iniziativa, promossa da Avis Senigallia e dal Comune di Senigallia, come stimolo all’attività motoria, punto fondamentale per uno stile di vita sano.



...

Un pomeriggio dedicato agli scacchi. Domenica 21 novembre, nell’ambito del progetto “Metti in moto la mente”, l’Unione Sportiva Acli Marche Aps ha organizzato una iniziativa finalizzata a far conoscere meglio questa disciplina ma anche a far giocare liberamente i tanti appassionati al gioco degli scacchi.






...

Il 31 dicembre è la data limite entro la quale, in situazioni normali, i Comuni devono approvare il bilancio preventivo dell’anno successivo. Alla scadenza mancano meno di 40 giorni e la Giunta non ha ancora trasmesso i documenti alla Commissione competente. Tra riunioni di Giunta, Commissione e Consiglio i tempi tecnici sono ridotti al lumicino sempre che il centrodestra non voglia ripetere la scellerata esperienza del bilancio previsionale 2021.


...

Torna al successo il Barbara calcio e lo fa tra le mure amiche ai danni dei Portuali calcio Ancona. Ottima prova di squadra per i ragazzi di mister Ciattaglia che si sono riscattati dal passo falso di Osimo di sabato scorso. Prova di compattezza di umiltà e di sacrificio che ha permesso di conquistare questa vittoria importantissima per il proseguo della stagione.


22 novembre 2021





...

Nel corso del fine settimana il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, è stato impegnato nell'effettuare numerosi servizi di controllo del territorio sia nella zona del centro cittadino ma anche in diverse frazioni interne per prevenire possibili reati contro il patrimonio.




...

"Finalmente la verità sull'affido della gestione alla Uisp della piscina delle Saline è venuta a galla: l'assoluzione con formula piena degli ex assessori Enzo Monachesi, Chantal Bomprezzi e Gennaro Campanile, ha riguardato i medesimi capi d’accusa per cui io, l’ex vicesindaco Maurizio Memè e l’ex assessore Simonetta Bucari andremo a rispondere nel 2023. Quindi è evidente che la nostra assoluzione è rinviata di poco più di un anno, quando sarà celebrato il processo.