IN EVIDENZA
Mentre il portale regionale delle prenotazioni per i vaccini Covid continua a produrre errori e malfunzionamenti, a metterci una toppa sono ancora una volta gli operatori sanitari che da mesi lavorano in prima linea all'hub vaccinale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Senigallia centro - Appartamento luminoso al secondo ed ultimo piano in piccola palazzina, composto da: ingresso, soggiorno, cucina ab., 2 camere grandi, bagno, stanza multiuso e balcone. Completo di soffitta e ampia cantina.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Uno fra gli eventi enogastronomici più rilevanti delle nostre vallate, simbolo di esaltazione del buon gusto, dei colori e dei profumi dell’autunno, da scoprire ed assaporare per le vie del borgo di Serra de’ Conti, è stato “sospeso”: non rinviato o annullato… ma proprio sospeso!
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Domenica 28 novembre 2021, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, si terrà, presso l’ hub vaccinale di Senigallia, alla Caserma dei Vigili del Fuoco, una sessione per la somministrazione della terza dose di vaccino Anticovid al personale sanitario e non sanitario operante nella Sanità, senza necessità di prenotazione.
Area vasta 2
Ha suscistato sdegno e proteste la decisione della Giunta Regionale di non concedere ristori alle Rsa per i maggiori costi sostenuti in questa fase pandemica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Giunta Acquaroli metta in campo le risorse necessarie per proseguire le Vaccinazioni, mettere a norma il Pronto Soccorso e sostenere Gastroenterologia Risorse economiche, di personale e attrezzature di ultima generazione sono fondamentali per far fronte alla pandemia e alla esigenze sanitarie dei Reparti.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo. In questa occasione abbiamo avuto il piacere di incontrare il giovane sciatore (classe 1999), considerato l’astro nascente di questa disciplina in Italia, il bolzanino Alex Vinazter. Tra qualche bel risultato in Coppa del Mondo e la voglia di migliorarsi, ci racconta il suo percorso con uno sguardo rivolto al futuro.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
“In queste giornate fredde e umide – esordisce Francesca Mannoni – cosa c’è di meglio di una bella pasta al forno? Ho valuto mettere alla prova il maestro Celidoni per vedere se era in grado, sotto il mio sguardo vigile, di preparare le “rosette autunnali”, una pasta ripiena con mortadella e funghi. Devo dire che la prova è stata superata brillantemente! Ma d’altra parte con un’insegnante come me è difficile sbagliare!”
di Redazione
Ho visto uno spot del Corriere della Sera, con l’editorialista e vicedirettore nonché mio coetaneo Massimo Gramellini mentre promuove la nuova app del quotidiano. Attratto dal tono coinvolgente da motivatore che lo caratterizza quando appare in tv, ho fatto attenzione alle sue parole. In particolare, mi ha colpito quella che lui indica come la mission del giornale: raccontare la realtà sotto tutti i punti di vista in modo che il lettore possa farsi il proprio.
da Renato Pizzi
E’ passata quasi una settimana dalla brutta serata del 15 novembre, dove il fiume e i fossi, messi sotto pressione, hanno fatto trascorrere dei momenti non piacevoli a tutti noi. Questa volta i fossi, riempitisi nel giro di poche ore, hanno riversato i detriti e il fango sulle nostre strade, tra le frazioni e la Statale. In particolare sono stati colpiti Vallone, Bettolelle, il Cesano e la zona dell’ex Piano Regolatore, oltre che le situazioni strutturali che già conosciamo.
da Dario Romano
Capogruppo PD in Consiglio Comunale
Iniziati da qualche mese i lavori per la realizzazione di una rete di telecomunicazioni in fibra ottica per la connessione a 10 Gbps in tutta la città. Una convenzione tra Comune e Open Fiber che disciplina il piano degli interventi per realizzare la rete in banda ultra larga. La società di telecomunicazioni investirà 6 milioni di euro per collegare, tramite un’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), 16 mila unità immobiliari.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L' IIS Corinaldesi Padovano è pronto anche quest'anno ad accogliere studenti e famiglie per il primo open day, il 21 novembre dalle 15.00 alle 18.00 - su prenotazione - presso le sue tre sedi: a Senigallia presso la sede Corinaldesi in via d'Aquino 4 e presso la sede Padovano in via Rosmini 22/b e ad Arcevia, in via Cesare Battisti 6.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Proseguono gli investimenti dell’Amministrazione Comunale per l’implementazione del proprio parco macchine. Dopo la dismissione di alcuni mezzi ormai datati e la presa in carico del Comune del servizio di igiene urbana ad opera di personale dipendente, si sono resi necessari alcuni nuovi acquisti finalizzati al miglioramento di alcune specifiche lavorazioni e all’implementazione di alcune attrezzature.
www.corinaldo.it
Come Partito Democratico di Senigallia desideriamo esprimere la nostra più grande soddisfazione per un primo felice esito del processo relativo alla gestione della Piscina Saline, che ha visto coinvolti diversi componenti del nostro Partito allora facenti parte delle due Giunte Mangialardi.
da Partito Democratico Senigallia
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre 2021, Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedica la settimana dal 22 al 28 novembre alle donne, con l’obiettivo di supportare le donne vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.
da Area Vasta 2
“Centri Civici. A quando?” è il primo dei cinque appuntamenti di “La Sinistra in Festa”, promosso da Diritti al Futuro, previsto per il 27 novembre, alle 17.00 nell’Aula Consiliare. L’incontro/dibattito è finalizzato a riprendere la riflessione sulle diverse modalità partecipative in ambito locale, coinvolgendo, di più e meglio, realtà cittadine e periferiche per una Senigallia più integrata ed inclusiva.
da Diritti al Futuro
La Città di Trecastelli si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con il progetto HUMUS, LIBERA DI CRESCERE – Riflessioni sulla violenza di genere e semi di trasformazione, realizzato con il patrocinio e il contributo della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
La prossima sarà una settimana impegnativa per i Consiglieri, chiamati a partecipare ai lavori di delle Commissioni permanenti, rispettivamente sesta e seconda, e della Conferenza dei Capigruppo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le sezioni Anpi di Senigallia e Trecastelli in collaborazione con il comitato Anpi Provincia di Ancona e le associazioni ONDA, Dalla parte delle donne, Movimento donne contro i fascismi, Ge.St.O e Donne e Giustizia, con il patrocinio dei comuni di Trecastelli e Corinaldo, organizzano una camminata domenica 28 novembre 2021 dal nome “#Nonchiuderegliocchi” contro la violenza di genere, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con partenza dal Museo Nori de Nobili di Ripe fino alla Moderna Agorà a Corinaldo.
da Anpi
Gli alberi di via delle Mimose a Senigallia vanno tutelati e è necessario fare di tutto per salvarli. Per questo il WWF YOUng Marche e il WWF Ancona Macerata condividono la battaglia che il Comitato di via delle Mimose sta facendo per salvare il vecchio giardino dell’asilo per trasformarlo in una più ampia area verde nel quartiere. Il progetto di ERAP deve essere realizzato in un’altra area della città.
da Comitato cittadino Salviamo gli alberi e la scuola di via delle mimose
L’imperativo lo conosciamo tutti e corrisponde anche all’auspicio della dirigenza, della squadra e di tutti gli appassionati della Vigor Senigallia. Domenica c’è una trasferta insidiosa, in uno dei campi più difficili da espugnare dell’intera competizione.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
E' caos prenotazioni per la campagna vaccinale che già di per sé va a rilento. Mentre il Covid torna a correre velocemente, con un aumento considerevole dei contagi, dal Ministero della Salute e dal Cts arrivano indicazioni precise ad intensificare le somministrazioni delle terze dosi. Ma le Marche non ci sono.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il gup di Ancona Francesca De Palma ha deciso per il rinvio a giudizio dell'ex sindaco Maurizio Mangialardi nell'ambito dell'inchiesta sulla passata gestione della piscina delle Saline, assegnata senza un bando di gara. Nell'udienza preliminare di giovedì mattina il gup ha invece assolto i tre ex assessori della Giunta Gannaro Campanile, Chantal Bomprezzi e Enzo Monachesi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le Organizzazioni Sindacali, aderenti all’ Intersindacale della Dirigenza Medica e Sanitaria delle Marche, che rappresentano oltre il 70%% dei dirigenti del Servizio Sanitario della Regione Marche, dopo avere incontrato il Presidente e l’Assessore alla Sanità della regione Marche, ed avere segnalato, nella circostanza, la grave situazione verificatasi nell’Area vasta 2 ed, in particolare presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Senigallia, hanno inviato un esposto circostanziato alla Procura della Repubblica, al Prefetto, al quale hanno chiesto di essere ricevuti, all’Ordine dei Medici, al Sindaco di Senigallia, per rappresentare quanto sta accadendo e più precisamente la violazione, a loro avviso, delle norme e del contratto.
Entusiasmo e partecipazione al 1° Contest Ragazzi Speciali regione Marche. Nove studenti speciali, affiancati ognuno da un loro compagno di classe e da un insegnante, si sono sfidati ai fornelli.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
“Sono ramamaricato dal dover essere chiamato a rispondere a un processo inutile e chiaramente politico, ma allo stesso tempo molto tranquillo e sereno. So bene che si tratta di una vicenda costruita e montata ad arte da personaggi del precedente consiglio comunale come il consigliere Giorgio Sartini e la sua lista Senigallia Comune, i quali per cinque anni non hanno fatto altro che ricorrere a denunce ed esposti, sostenuti in questo cinico gioco al massacro anche da figure nazionali e istituzionali della Lega con alcune interrogazioni parlamentari.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Martedì sera in città è tornata la paura dell’esondazione del fiume. Da quel maledetto 3 maggio 2014 quando per l’alluvione del Misa morirono 4 persone e tanti subirono danni, ogni cittadino sa che quel fiume è pericoloso, ma questa è una paura che si vuol allontanare o peggio ancora , dimenticare.
da Coordinamento comitati alluvionati Senigallia maggio 2014