Proseguono in modo incessanti le attività di contrasto, da parte della Polizia di Stato, al fenomeno del possesso di sostanze stupefacenti. Il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, in questo contesto, è stata impegnato in una serie di attività finalizzate ad accertare le illecite condotte di un uomo di origine albanese, 50enne, da tempo presente in Italia, dedito ad una importante attività di spaccio sulla piazza cittadina.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Senigallia - nella zona esclusiva di Viale dei Pini - In villetta bifamiliare, appartamento indipendente al piano terra con ingresso nell'ampio soggiorno, cucina ab., ripostiglio, disimpegno, 3 camere, bagno - oltre la taverna, collegata internamente all'abitazione, completa di cucina, camino, bagno e lavanderia; garage; ampio giardino privato, in parte pavimentato già attrezzato con gazebo.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Rosario Fiorello torna in teatro. E lo fa nel suo inimitabile stile. Tre show irripetibili al Teatro La Fenice di Senigallia, 18, 19 e 20 novembre 2021. Il Rosario nazionale torna finalmente al calore del pubblico in teatro dopo cinque anni di assenza con uno spettacolo coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a se stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia ogni sera la sua impronta personalissima nel copione dello show.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.895 tamponi: 2.281 nel percorso diagnostico (di cui 614 tamponi antigenici) e 614 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nell’ottica dell’azione di trasparenza amministrativa intrapresa, la Fondazione “Città di Senigallia” comunica di aver riaperto la selezione per l’assunzione di un dipendente O.S.S., al fine di poter allargare i requisiti soggettivi di accesso.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
Una lettera, sottoscritta da 101 parenti di ospiti della Rsa "Opera Pia Mastai Ferretti", per chiedere alla Regione sostegno "affinché la sanità regionale si faccia carico di un adeguamento delle tariffe sanitarie ferme al 2002, con i costi fortemente aumentati che le famiglie non sono in grado di sostenere. Questo l'allarme lanciato dai familiari degli ospiti presenti nella Residenza della Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nel segno di un grande evento regionale domenica 12 dicembre alle ore 18, al Teatro La Fenice di Senigallia, prende il via l’attività di Marche Festival, progetto di Federico Mondelci e Antonella Cecere per l’Associazione Lemuse che si realizza grazie al patrocinio del Comune di Senigallia e gode del sostegno di enti pubblici e privati, Regione Marche, e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La quinta edizione di Sementi Festival- Rigenerare la terra si conclude con un ospite d’eccezione: Stefano Mancuso, fondatore della neurobiologia vegetale, incluso dalla rivista New Yorker fra coloro “destinati a cambiarci la vita”. Domenica 24 ottobre alle ore 18:00 al Teatro Goldoni appuntamento con “L’intelligenza delle piante”.
www.corinaldo.it
Settimanalmente, e anche più spesso, la stampa registra interventi sulla criticità della gestione sanitaria dei nostri concittadini: ospedale declassato, laboratorio analisi poco utilizzato, medici di base o pediatri non rimpiazzati quando vanno in pensione, primari non assegnati, personale insufficiente, prenotazioni chiuse, pronto soccorso strozzato, visite specialistiche fuori sede, indeterminazione della tipologia di ospedale.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
“Attenzione all’ambiente, potenziamento della mobilità sostenibile e sicura, ma anche un rafforzamento dell’attrattività turistica del territorio anconetano intercettando i flussi del turismo lento, vale a dire di tutti coloro che amano fruire a pieno del proprio tempo immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche”.
da Marco Ausili e da Carlo Ciccioli
Consigliere e Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio Regionale delle Marche
La figura del fotografo e umanista Giuseppe Cavalli così determinante nel secolo scorso per le vicende artistiche nelle Marche dopo l’ultima guerra, sarà il personaggio che verrà ricordato a sessant’anni precisi dalla sua scomparsa nell’incontro che si terrà a Senigallia lunedì 25 ottobre 2021 alle ore 21.00 presso l’Auditorium San Rocco in piazza Garibaldi, a cura dell’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano con la co-partecipazione del Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È operativo a tutti gli effetti il nuovo gruppo bancario nato dalla fusione fra Banco Marchigiano e Banca del Gran Sasso d’Italia. Un'importante operazione di politica industriale del settore creditizio che da tempo si attendeva, con il semaforo verde delle rispettive assemblee dei soci di questa estate arrivato dopo la necessaria approvazione da parte della Banca Centrale Europea dei primi giorni di giugno 2021.
di Redazione
Un grave incidente si è verificato martedì mattina, dopo le 12 lungo la Arceviese, all'altezza della rotatoria di collegamento tra la complanare e l'autostrada.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Zara Ferretti ha tagliato il traguardo dei cento anni. Per festeggiare il secolo di vita raggiunto, è voluta andare lei, in piena forma fisica, a rendere omaggio al primo cittadino della sua comunità, Dario Perticaroli.
www.arceviaweb.it
Il nuovo Monoblocco è stato costruito in parte su un terreno non di proprietà e viene da chiedersi quale sia la percentuale di proprietà dell’Asur e quale della Fondazione Città di Senigallia(ex IRAB), magari lo potrebbe scoprire Striscia la Notizia, chissà?!?!.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.007 tamponi: 1.661 nel percorso diagnostico (di cui 749 tamponi antigenici) e 1.346 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È partita mercoledì 20 ottobre nelle Marche, la campagna vaccinale anti-influenzale con l’arrivo delle dosi previste.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La figura del fotografo e umanista Giuseppe Cavalli così determinante nel secolo scorso per le vicende artistiche nelle Marche dopo l’ultima guerra, sarà il personaggio che verrà ricordato a sessant’anni precisi dalla sua scomparsa nell’incontro che si terrà a Senigallia lunedì 25 ottobre 2021 alle ore 21.00 presso l’Auditorium San Rocco in piazza Garibaldi, a cura dell’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano con la co-partecipazione del Comune di Senigallia.
da Organizzatori
Valorizzazione della bellezza, delle eccellenze artigianali locali e impulso alla promozione turistica del territorio: sono gli ingredienti di Miss Conero 2021, presentata oggi presso la sede di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, la cui serata di gala finale si terrà sabato 23 ottobre alle 21 al Teatro delle Muse di Ancona.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Riscontri decisamente positivi per il corso sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica organizzato dall’associazione di volontariato Cuore di velluto insieme all’associazione FoRTE, che si è tenuto sabato scorso presso la Chiesa dei Cancelli di Senigallia.
da Associazione Cuore di velluto
Una giornata insieme per ricordare che un pugno di cereali può sconfiggere la fame nel mondo. L’Istituto di Istruzione Superiore “A. Panzini” di Senigallia, il 15 ottobre ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ispirandosi al tema della GMA 2021 “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Produzione migliore, nutrizione migliore, ambiente migliore e vita migliore”.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Siamo al bivio sulla strada intercomunale per Montemarciano, vicino all'ex albergo, lungo la Panoramica. Un lettore segnala l'ennesimo abbandono di rifiuti in una zona che spesso è oggetto di questo gesto di indecenza e ipotizza: "Potrebbe essere l'imbecille incivile di qualche mese fa".
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 a Corinaldo torna la quinta edizione di Sementi Festival, evento dedicato a uno stile di vita sano e consapevole. Il filo conduttore di quest’anno è “Rigenerare la terra”, con l’attenzione rivolta principalmente al contributo dell’agricoltura nelle sue forme di contrasto al cambiamento climatico, ai semi e ad approfondimenti che riguardano nello specifico il comportamento del mondo vegetale
www.corinaldo.it
Numerosissima la partecipazione ad “Agency day”, l’iniziativa organizzata dallo sportello Informagiovani di Senigallia per favorire l’incontro tra alcune Agenzie per il lavoro del territorio e coloro che sono in cerca di occupazione.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una insegnante della scuola primaria è risultata positiva al Covid e due classi sono finite in quarantena.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una folla sfida, quella andata in scena sabato notte al Foro Annonario. Tre i giovani protagonisti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Oggi nel nostro territorio ci sono 65 casi positivi, uno in meno di martedì scorso. Ma rispetto alla settimana scorsa abbiamo due comuni covid free in più: Corinaldo e Belvedere Ostrense, portando a 6, la maggioranza, i comuni senza alcun caso. Negli altri comuni invece i casi aumentano.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Alcune palme sono state attaccate dal punteruolo rosso. Si tratta di un coleottero asiatico che attacca le palme facendole in breve tempo seccare.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it