Era in pensione da alcuni anni, una malattia di cui soffriva da tempo gli è stata fatale.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
I marchigiani con più di 60 anni potranno prenotare la terza dose di vaccino, da sabato 16 ottobre, sul sito prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure con il Numero Verde 800.00.99.66 e con le altre modalità attivate da Poste italiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono costanti i controlli antidroga da parte della Polizia specie nelle zone ad alta frequentazione di giovani. In tale contesto, gli agenti del Commissariato di Senigallia, nella serata di mercoledì, giunti nei pressi della Stazione Ferroviaria, hanno controllato un'auto con a bordo tre ragazzi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il paese è stato svegliato da degli spari e Libero si è precipitato in piazza Leopardi a Ripe, era la mattina del 9 giugno 1944. Suo padre, Giuseppe Grossi, partigiano, è stato freddato da un commando nazifascista mentre tentava una disperata fuga dal tetto di casa sua.
da Anpi Trecastelli e associazione Ge.St.O
Perchè mai tu e i tuoi amici dovreste rinunciare ad una cena di ottimo Sushi, da gustare comodamente a casa? Finalmente il vero sushi di qualità arriva direttamente sulla tua porta ed, il servizio è gratuito! Sul primo ordine si effettua uno sconto del 10%. E' sufficiente consultare il menù e scegliere ciò' che più ti gusta. Qui sotto vedi i giorni di consegna per zone.
di Redazione
Per Daniele Bolletta giovane diciannovenne di Montemarciano, e’ arrivata la chiamata da parte,dell’Anbima ( l’associazione che racchiude gran parte delle Bande Musicali italiane), ad entrare a far parte dell’ organico della costituenda Banda Giovanile Sinfonica Italiana, che vedrà presenti, altri giovani marchigiani, al suo debutto al Teatro del Maggio Fiorentino, nei giorni 7-8-9-10 di Dicembre, a Firenze
da Banda Musicale G. Greganti di Montemarciano
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.666 tamponi: 1.530 nel percorso diagnostico (di cui 821 tamponi antigenici) e 1.136 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua senza tregua la strumentalizzazione politica da parte della minoranza Castelleonese, nel caso del dimensionamento scolastico siamo al terrorismo mediatico per poi cadere nel patetico con il comunicato pubblicato il giorno 11 ottobre.
www.castelleone.disuasa.it
Mercoledì pomeriggio nell’aula consiliare di Senigallia la conferenza sul futuro dell’Europa si è aperta con il messaggio augurale del Presidente del Parlamento europeo, Davide Sassoli, che ha affidato la lettura della sua lettera al Presidente del Consiglio di Senigallia e Vice Presidente vicario dell’AICCRE Marche, Massimo Bello.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Vigor Senigallia esce dalla Coppa Italia di Eccellenza. Passa il turno il Fossombrone, che vince di misura lo scontro diretto contro i rossoblu. Autore della rete decisiva è Rovinelli.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Inizia, tra grandi attese e dopo l’anno di stop determinato dalla pandemia, la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e, per il decimo anno consecutivo, l’Associazione di Storia Contemporanea si presenta con un proprio stand particolarmente ricco, visto che dispone di una trentina di titoli fra cui le sei novità uscite nei primi mesi del 2021.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Venerdì 15 ottobre, scatteranno le nuove disposizioni statali che introducono l’obbligo di possedere il green pass per consentire il rientro in presenza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Per il trasporto pubblico, sia su gomma che su rotaia, il posto di lavoro corrisponde al posto di guida di autobus o di treni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancona Jazz e Pescara Jazz assieme per una rassegna autunnale dal titolo Woman as leaders. Tre artiste straordinarie che si esibiranno, con tre progetti diversi, tra Pescara e Senigallia: le cantanti Serena Brancale e Karima, affiancate dalla Medit Orchestra diretta da Angelo Valori, anche direttore di Pescara Jazz, e la pianista Carine Bonnefoy in trio allargato al Colours Large Ensemble (curato dal Maestro Massimo Morganti) prodotto da Ancona Jazz.
In occasione delle GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2021, promosse dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli sabato 16 e domenica 17 ottobre, aderisce all’iniziativa in collaborazione con il Gruppo FAI di Senigallia.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Ci risiamo. Asur non garantisce ancora una volta le visite di idoneità medico-sportiva che i ragazzi minorenni hanno diritto ad ottenere gratuitamente. Mi sono recato al Cup e mi è stato risposto che non è nemmeno possibile procedere ad una prenotazione nei prossimi mesi in quanto fino a gennaio non ci sono posti e non è stato ancora licenziato il calendario visite per i mesi successivi.
da Roberto Paradisi
Portavoce "Unione Civici Marche"
“Teatri di Luce” mostra collettiva d’arte fotografica già dal titolo così poetico ed accattivante implica e sottintende qualcosa di fantasmagorico e misterioso, senza però svelarlo. Eppure è indubbio che al primo impatto visivo essa cattura, smuove, sollecita occhi e mente con intenso effetto emotivo, considerando che ogni foto può rivelare e far assumere nella visione del singolo visitatore nuovi significati e risvolti interpretativi.
da Vincenzo Prediletto
Si terrà il 30 ottobre a Senigallia il primo dei due appuntamenti del Corso regionale di formazione per i dirigenti e gli operatori del Sistema ACLI. Lo stesso incontro sarà poi riproposto il 6 novembre a Porto Sant'Elpidio.
www.aclimarche.it
Si è suicidato con un colpo di pistola: un 58enne di Senigallia, odontotecnico noto anche a Trecastelli, ha deciso così di togliersi la vita. La tragedia alla Cesanella, in un'abitazione lungo strada statale Adriatica, alle 9:30 di mercoledì mattina.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuova sferzata del maltempo mercoledì pomeriggio, 13 ottobre, intorno alle 15:15 a Trecastelli.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono iniziati mercoledi mattina i lavori di manutenzione del selciato stradale di Corso 2 Giugno e di Piazza Roma, dopo l’incontro avuto martedì sera dall'Amministrazione Comunale con i rappresentanti delle attività economiche e gli esercenti di Corso 2 Giugno, finalizzato ad illustrare le modalità di esecuzione dei lavori e le misure di mitigazione del disagio all'uopo previste.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Non è passata inosservata quest'anno l'assenza del Comune di Senigallia alla tradizionale marcia per la Pace Perugia-Assisi, che ha festeggiato il sessantesimo anniversario dalla prima, organizzata da Aldo Capitini nel 1961.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Evito di tenere nella mia edicola prodotti che fanno una non troppo velata apologia di fascismo", a parlare è Simone Tranquilli (Quilly), dell'Edicola della Pace. Una scelta personale, quella dell'edicolante, anche alla luce dei recenti fatti di Roma.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Senigalliesi alle prese con due giorni di disservizi della linea internet. Nelle ultime ore, ma soprattutto ieri, sono stati numerosi i disservizi segnalati per tutto il giorno dagli utenti, sia sui gruppi social, che anche ai rappresentanti istituzionali, per cercare di risalire all'origine del problema.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.950 tamponi: 1.363 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mario Mainero, imprenditore di Senigallia, è stato eletto nei giorni scorsi Presidente CNA Nautica Nazionale.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Nel 2010 il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna stipulava una Convenzione con la competente Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e con il Comune di Senigallia finalizzata allo studio complessivo dell’antica colonia romana di Sena Gallica.
sezione di Senigallia e Valle del Misa
Un’occasione di confronto e di aggiornamento normativo pensato per le imprese che dal 15 ottobre dovranno fare i conti con il Green Pass, strumento che diverrà indispensabile per accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici, sia privati.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net