statistiche accessi

x

14 ottobre 2021

...

Si è suicidato con un colpo di pistola: un 58enne di Senigallia, odontotecnico noto anche a Trecastelli, ha deciso così di togliersi la vita. La tragedia alla Cesanella, in un'abitazione lungo strada statale Adriatica, alle 9:30 di mercoledì mattina.




...

Sono iniziati mercoledi mattina i lavori di manutenzione del selciato stradale di Corso 2 Giugno e di Piazza Roma, dopo l’incontro avuto martedì sera dall'Amministrazione Comunale con i rappresentanti delle attività economiche e gli esercenti di Corso 2 Giugno, finalizzato ad illustrare le modalità di esecuzione dei lavori e le misure di mitigazione del disagio all'uopo previste.













...

Il 16 ottobre nelle Marche, a Corinaldo (AN), apre il Centro studi internazionale sulla donna: tra le Settecentesche mura dell'ex convento degli Agostiniani, una nuova meta che inaugura un turismo "al femminile" che vuole essere occasione per scoprire e riflettere sull'attualità e sull'educazione di future donne e futuri uomini, un nuovo luogo, con una speciale biblioteca, dove si alterneranno eventi, suggestioni, incontri e proposte per parlare di nuovi scenari possibili, valorizzare il ruolo delle donne nella società e un sogno trasformato in missione: costruire una cartina geografica del mondo attraverso le grandi donne dei 5 continenti.


...

La giornata dell’ 8 ottobre 2021 sarà da ricordare. Quindici ragazzi “speciali” (diversamente abili e psichicamente fragili) con i loro accompagnatori, gli organizzatori e i giovani istruttori della Scuola di Vela Terapia di Volano -insieme al loro Direttore sportivo Stefano Totti e la responsabile Patrizia Rami coordinati dal Dott. Matteo Mingozzi-, sono approdati al porto di La Spezia.



13 ottobre 2021


...

Si è spenta una luce a Scapezzano dopo una vita dedicata alla sua frazione. Rina Fratini classe 1930, cittadina esemplare per il suo impegno civico e sociale rivolto al territorio di Scapezzano. Un percorso iniziato dai propri genitori e dalle famiglie  Fratini - Turchetti - Simoncioni, le quali, dal 1904  risultano tra i soci fondatori della cooperativa consumo di Scapezzano – una delle più antiche realtà nel mondo sociale-cooperativo.




...

Senigallia oggi è una piccola città in provincia di Ancona, nella regione delle Marche, che presenta un’importante porto che si trova alla foce del fiume Misa. Divenne una colonia romana nel 284 a.C. con il nome di "Sena Gallica", principale insediamento romano sulla costa adriatica, si trasformò in poco tempo in un'importante base militare per i romani. Prima ancora di diventare colonia romana era un insediamento dei Galli Senoni sin dal VI secolo a.C.









...

“Un commosso pensiero va a Rina Fratini, la cui scomparsa segna una dolorosa perdita per Scapezzano e tutta la città di Senigallia. Per anni Rina, con il suo instancabile impegno, la volontà di mettersi al servizio dell’intera comunità e un’immensa passione per la cultura e il territorio, ha rappresentato l’anima di questa frazione e un punto di riferimento per le Amministrazione comunali.


...

Era il 2018 quando il Comune di Corinaldo ebbe l’idea di far nascere un Centro Studi Internazionale dedicato alla donna; un luogo dove poter valorizzare il suo ruolo nella società; un’occasione quotidiana per riflettere sull’attualità e sull’educazione di donne e uomini.





...

Lunedì mattina breve scambio di opinioni e di idee tra il Presidente del Consiglio di Senigallia e Vice Presidente vicario AICCRE Marche, Dott. Massimo Bello, e la Professoressa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche, Direttore della Clinica Oncologica dell’Azienda Ospedaliera universitaria (Ospedali Riuniti di Ancona) e Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia, per “costruire progetti – hanno detto il Presidente Bello e la Professoressa Berardi - e guardare al futuro”.