Nell’ambito della seduta di Giunta del 23 settembre 2021 è stata approvata la proposta di modifica del tragitto urbano della Ciclovia Turistica Nazionale Adriatica, che attraversa la città di Senigallia, partendo da Chioggia (VE) per giungere al Gargano.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo un anno e mezzo di chiusura, dovuta prima alla pandemia e poi alla cessazione dell'attività da parte del precedente gestore, il cinema Multiplex riapre i battenti a Senigallia. Nel multisala di via Abbagnano torna lo storico gestore Giometti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è spento a 93 anni, Attilio Mancini. L'uomo per anni aveva svolto l'attività di infermiere, con grande passione e dedizione agli ammalati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
A seguito della criticità assistenziale della Pediatria di Libera Scelta verificatasi a seguito della cessazione dal servizio di una specialista pediatra di libera scelta nel comune di Arcevia, la problematica è stata presa in carico dagli uffici della Medicina Convenzionata e dell’Anagrafe Assistiti dell’Area Vasta 2 per cercare di dare una soluzione alla carenza assistenziale nei confronti dell’utenza pediatrica di tale comune.
Area vasta 2
Dopo la forte crescita della settimana scorsa questa settimana il numero di attualmente positivi a Senigallia e dintorni ha ripreso il trend in calo che prosegue dall'inizio del mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.642 tamponi: 2.043 nel percorso diagnostico (di cui 1.075 tamponi antigenici) e 1.599 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto domenica 26 settembre, presso la piazza polivalente antistante il Circolo Arci Vallone, la seconda edizione del Memorial Serritelli Giovanni, il torneo di Burraco organizzato dalla famiglia, con l'aiuto dei molti amici, per ricordare il caro Giovanni, scomparso il 17 maggio 2019.
da Organizzatori
Gli iscritti alle scuole di Senigallia. Scuole dell’infanzia (2005 - 2021). Questo secondo articolo analizza i dati delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia nel Comune di Senigallia dal 2005 al 2021, per un totale di 17 anni scolastici.
da Marco Scaloni
Componente del Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo “Marchetti” Senigallia
“Come volevasi dimostrare, la giunta regionale non è a oggi in grado di dare risposte concrete ed efficace alle difficoltà degli operatori del settore socio-sanitario e sociale che durante la pandemia, nonostante le ingenti perdite economiche, hanno continuato a erogare servizi di assistenza ad anziani, disabili, minori, soggetti con problemi di salute mentale e dipendenze patologiche.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Le nonne e i nonni sono la nostra forza e la nostra saggezza. Sono atti premurosi, storie meravigliose e amore. Per questo, ogni anno, il Comune di Corinaldo vuole celebrarli nel modo più semplice e migliore possibile, coinvolgendo la scuola e la comunità.
www.corinaldo.it
In qualità di difensore di uno dei residenti di Castelleone di Suasa, a ridosso della cinta muraria ove si è verificato il rigonfiamento, si sottolinea quanto segue.
dall'avvocato Simona Antonietti
Giovedì scorso, nell'ambito della della seduta di giunta, è stato approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di Via Anita Garibaldi, riguardante il tratto di strada che parte dalla rotatoria di Via Capanna fino al semaforo di Via Mercantini.
da Lega Giovani
Niente di meglio che i primi giorni di scuola per far vivere agli studenti, grandi e piccoli, l’emozione della scoperta e della natura. Grazie al progetto “CrEsco - Contesti ricreativi di Educazione e scoperta” la scienza si sposa con la solidarietà e il mondo della scuola.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Domenica 26 settembre, alle ore 13:00, si sono svolte le fasi finali del Festival del ping-pong. Presente alle premiazioni il sindaco Massimo Olivetti, che ha rivolto alcune parole ai partecipanti, sottolineando l'importanza dell’unione tra sport e turismo.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Prende il via, in presenza, il ricco programma autunnale, suddiviso in tre step, del principale ente storico cittadino Si parte dalla Biblioteca Antonelliana, mercoledì 29 settembre, alle ore 17.00, con la presentazione del libro “Fuga per la libertà. Storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo nel 1943” (Ed. Aras, 2021) di Marco Severini, presidente dell’Associazione di Storia Contemporanea.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Il maltempo con un forte acquazzone hanno colpito Senigallia e i comuni limitrofi nella serata di domenica. Pioggia e vento forte che hanno provocato anche qualche danno.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il virologo di fama internazionale prof. Guido Silvestri spiega le ragioni della necessità di una campagna di vaccinazione di massa per sconfiggere il Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il decreto Sostegni bis tra le numerose norme inserite dal governo prevede un fondo per aiutare le famiglie in difficoltà allargando gli interventi non più soltanto ai buoni spesa, ma anche agli affitti e alle utenze domestiche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In un pomeriggio baciato dal sole, sulla strada di San Gervasio che collega Ponterio a Mondolfo, si è svolta la Straruzzola 2021, una gara sportiva che negli anni passati era quasi un Palio dei Rioni dove molti neofiti si affacciavano a questo sport per la prima volta o che magari in un anno, giocavano solo in questa occasione per “sfottere” l’amico della via vicina.
da Giancarlo Rossi
Che futuro avrà il nostro ospedale? Questa è la domanda che i cittadini si chiedono e ci chiedono. Non abbiamo la sfera di cristallo ma molti dubbi e poche certezze. E allora cerchiamo di far conoscere lo status quo del "Principe di Piemonte", nome altisonante ma a questo punto al quanto decaduto.
da Tribunale del malato
Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Fratelli d’Italia, ad un anno dalla vittoria elettorale del centrodestra, incontra la comunità di Senigallia e traccia il resoconto del programma di governo realizzato sino ad ora. E lo fa con una conferenza promossa dal gruppo consiliare e dal coordinamento comunale del partito di Giorgia Meloni. L’incontro si terrà martedì 5 ottobre alle ore 21,00 al Palazzetto Baviera.
da Fratelli d'Italia
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.059 tamponi: 532 nel percorso diagnostico (di cui 238 tamponi antigenici) e 527 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il nuovo anno scolastico 2021-22 per l’Istituto Comprensivo Marchetti si apre all’insegna dell’ambiente e della socializzazione, mossi dalla consapevolezza che “...classe si nasce, ma gruppo si diventa”.
www.istitutomarchetti.it
Lo scorso 23 settembre il giardino della sede di via d’Aquino si è acceso ed ha preso vita in occasione della prova finale del progetto PON “Musica Insieme”, un laboratorio di musica d’insieme condotto dai docenti Giovanni Frulla e Gentili Angelo.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Venerdì 10 settembre, presso il lago DE BINDELLA di Ostra Vetere, la A.S.D. Gruppo Sportivo Pescatori “Montenovo”, con la collaborazione della Fipsas, ha organizzato una magnifica giornata di solidarietà per i ragazzi del Centro “G.Romita” di Ostra Vetere, del Centro la “ Giostra “ di Ostra e dell’ Associazione il “Giardino dei Bucaneve” di Ostra Vetere.
da Organizzatori
Fine settimana a Roma dal Papa per Blessing e la figlia Purity e Sara e Fabio, che insieme a Lorenzo Pirani, legale di Caritas Senigallia per il progetto SAI (Sistema di accoglienza e integrazione), hanno partecipato alla marcia dell’accoglienza di APRI (Accogliere, proteggere, promuovere, integrare).
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Il prossimo 2 Ottobre a Senigallia, in occasione dell'anniversario della morte, si svolgerà la commemorazione del Patriota e Martire della Repubblica Romana Girolamo Simoncelli, con la rievocazione in costume d'epoca dell'esecuzione della condanna a morte e lo scoprimento di un busto in ricordo del Martire senigalliese alla presenza del Presidente Nazionale dell'Associazione Mazziniana Italiana (AMI) Michele Finelli.
da Organizzatori