Sembrano così vicini i tempi in cui ben 2 atleti di Ostra (Bari e Birarelli) caso forse unico in Italia, giocavano nella Nazionale Italiana di Volley o quando con quasi 300 iscritte l'associazione Volley ASD di OSTRA reclutava soprattutto tra le bambine e ragazze intere generazioni di sportive, diffondendo così il gusto del gioco di squadra, i sentimento di collaborazione e il necessario agonismo che spinge ad impegno e dedizione.
da un lettore
Siamo davanti all’ennesima uscita scomposta del Consigliere Campanile che forse ha parecchio tempo libero e si diverte a scrivere parole prive di senso.
Il sottoscritto, con tutta l' Amministrazione Comunale, a partire dal Sindaco, è quotidianamente a contatto con i cittadini per ascoltarli e condividere le soluzioni alle problematiche.
Dopo la prima panoramica sulla campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Stracomunitari a favore dell’uso del Tetra Pak, quale contenitore per l’acqua da bere al posto della bottiglia di plastica mono uso, chiediamo un approfondimento sulla bontà di tale scelta a Christian Creati, co-fondatore e CEO di Acquainbrick.
da Organizzatori
Dispiaciuto e basito. Ecco come mi sento dopo aver letto le parole del vicesindaco e assessore allo sport Riccardo Pizzi in merito alla vicenda che riguarda la piscina delle Saline.
Il successo del maestro senigalliese della fotografia moderna Mario Giacomelli conquista anche le piazze d'oltreoceano, con le sue opere in mostra presso il Getty Center di Los Angeles (noto alle cronache anche per le lunghe controversie sulle opere d’arte da restituire all'Italia).
di Redazione
“Dopo sei mesi accogliamo con soddisfazione che le nostre continue sollecitazioni sull’importanza delle cure domiciliari dei pazienti Covid-19 hanno prodotto i risultati auspicati. Ora ci aspettiamo dalla Regione un impegno concreto anche sul fronte dell’ascolto, per il bene di tutti i cittadini, soprattutto i più fragili, e per la celere soluzione delle criticità in cui versa l’ospedale di Senigallia”.
da Luca Santarelli
I Genitori e giovani atleti della società Senigallia Nuoto hanno inviato una lettera aperta al Sindaco Olivetti e all'Assessore alla Sport Pizzi per sottolineare la difficile situazione dei nuotatori senigalliesi e per avere informazioni sulla riapertura della piscina delle Saline.
da I Genitori e giovani atleti della società Senigallia Nuoto
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona, con il gradito patrocinio del Comune di Arcevia e la collaborazione della Camera Penale di Ancona, dell’Ordine dei Medici di Ancona, dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, ha organizzato un evento multimediale sabato 25 settembre presso lo splendido Teatro Misa di Arcevia. Verrà dibattuto il tema “Se il morire sia un diritto”, con riflessioni sulla vita, sulla morte, sul fine vita, sull’eutanasia e sul suicidio assistito in un momento assai importante, quello della raccolta di firme per il referendum, dopo i casi di dj Fabo e Trentini e le pronunce della Corte Costituzionale.
Prosegue la nostra attività di attenzione alle problematiche della comunità, ci sono giunte da parte di cittadini segnalazioni di situazioni relative alla gestione, manutenzione, pulizia e scarsa attenzione da parte dell’Amministrazione comunale di parti importanti del territorio comunale.
da Centrosinistra per Castelleone
Sì, l’Assessore Cameruccio c’è. Ci voleva una sollecitazione pubblica per farlo uscire dal consueto silenzio che avvolge il suo assessorato. Peccato che l’occasione non è stata colta per dire alla cittadinanza su che cosa stia lavorando ma si è limitata ad un risentimento ingiustificato.
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Senigallia. Dopo la seduta della Conferenza dei Capigruppo di questo pomeriggio, il Presidente Massimo Bello ha convocato i lavori di Aula, in sessione ordinaria, per giovedì 30 settembre alle ore 15 nella sala Giuseppe Orciari della Residenza municipale.
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 30 SETTEMBRE 2021 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 1° Ottobre 2021 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente - ordine del giorno –
Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2021. Per l’occasione, nel pomeriggio di sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, dalle 17 alle 19.30, ci sarà la possibilità di effettuare un percorso che partirà dal Museo e terminerà nel cuore del Centro Storico della municipalità di Ripe.
Si chiama “Game Over” il nuovo lavoro di Alessandro Gallo insieme a Lorenzo Garozzo e prodotto da Caracò Teatro. Il Comune di Corinaldo, sostenitore dell’iniziativa, aprirà il Teatro Carlo Goldoni per ospitare un'originale residenza artistica finalizzata alla realizzazione del prodotto transmediale “Game over”, da divulgare attraverso "Educativvù" piattaforma online per la diffusione di contenuti digita, in collaborazione con la casa editrice Rizzoli.
“L’unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare.”, a leggerla così potrebbe sembrare una frase di un condottiero, di un personaggio che ha cambiato le sorti di chissà quale battaglia riscrivendo la storia. Invece no, questa frase va attribuita ad un genio visionario, Walt Disney, colui che rendeva reale i suoi sogni.
da Aesse Senigallia
+Europa e il Partito Socialista Italiano saranno presenti sabato 25 Settembre, dalle ore 17 alle 20 a Senigallia in Corso II Giugno, angolo Via Marchetti, per assistere i cittadini nella procedura di firma digitale del quesito per la legalizzazione della cannabis.
I gruppi di +Europa e del Partito Socialista Italiano
Dopo dieci anni passati in Consiglio comunale, gli ultimi cinque da presidente dell’assise cittadina, il consigliere di minoranza Romano si sveglia dal torpore. Svegliatosi di soprassalto, si ricorda che per la Cittadella dello Sport (ovvero la gestione della piscina delle Saline, del pattinodromo “Francesco Stefanelli”, della pista di atletica e dei campi da tennis) era stato presentato un progetto di finanza.
Dopo il successo della prima stagione di "Come tu ti vuoi" il primo Reality Show marchigiano sta scaldando i motori per la seconda stagione. Daniela Curzi nel suo salone di bellezza di Corinaldo renderà ancora più belle le sue clienti con le sue magiche forbici. E quest'anno ci sarà un ospite eccezionale: un lettore di Vivere.
di Redazione
La Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha donato all’Ospedale cittadino un aspiratore chirurgico Laerdal - “LSU Serres” del valore di 1.250,00 euro, facilmente trasportabile ed utilizzabile anche in emergenza, caratterizzato da autodiagnostica innovativa, batteria sostituibile, caricabatteria incorporato e comandi integrati di accensione e di regolazione del vuoto.
da Associazione Nazionale Carabinieri - ANC Arcevia
E' sempre più sentito il problema della chiusura della piscina delle Saline, struttura attorno alla quale gravitavano centinaia di nuotatori, dai professionisti, agli amatoriali, ai bambini che si approcciavano ai corsi di nuoto. Al momento non c'è ancora una data per la riapertura della struttura.
da Laura Giorgini