statistiche accessi

x

22 settembre 2021






...

Domenica 26 settembre Italia Nostra di Senigallia organizza un trekking urbano alla scoperta della città medievale, in altre parole della città perduta, perché di essa non resta alcuna testimonianza monumentale.


...

Nel week end del 17, 18 e 19 settembre 2021 si è svolto a Senigallia il  primo UAS CAMP organizzato da Drone Italia, un’associazione che si  occupa di divulgazione in ambito di droni e fortemente voluto dall'amministrazione comunale e in particolare dal primo cittadino Massimo Olivetti.


...

Lunedì 20 settembre presso l’“Aula Giuseppe Orciari” del Comune di Senigallia, il Sindaco Massimo Olivetti, il Direttore del Distretto di Senigallia ASUR, Alessandro Marini, il Coordinatore dell’USCA, Fabrizio Volpini, Andrea Ansuini - ex responsabile di rianimazione dell'Ospedale di Senigallia e il Dirigente dell’Area Sociale-Ambito Territoriale Sociale 8, Maurizio Mandolini, alla presenza di un gruppo rappresentativo del comparto sanitario e sociale, hanno espresso i loro sinceri ringraziamenti a tutti i professionisti ed operatori per il contributo e per il sostegno e supporto fornito nell’affrontare l’emergenza pandemica dai suoi esordi.



...

Peggiora ancor di più una situazione già problematica da tempo: di fronte all’impennata nei problemi di salute mentale e di disturbi dell’apprendimento tra bambini e adolescenti durante il lockdown, le strutture pubbliche in Area Vasta 2 sono entrate in grave difficoltà, in particolare nei distretti di Fabriano, Jesi e Senigallia.



...

Dopo un anno d’interruzione dovuto all’emergenza sanitaria, torna dal 24 al 26 settembre la Festa Nazionale del PleinAir, incontro diffuso organizzato dall’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione e dalla rivista PleinAir, che porta migliaia di equipaggi in camper nei comuni insigniti del marchio di qualità del Touring Club Italiano. Si tratta di mete in perfetta sintonia con lo spirito del libero viaggiatore, piccoli luoghi lontani dalle rotte più battute, ricchi di motivazioni storiche e naturalistiche, custodi delle proprie tradizioni, capaci di offrire un’ospitalità generosa e attenta.



...

Dai propositi ai progetti. Prende vita l’idea di “Unione Civici Marche”, il think tank liberale marchigiano, di rilanciare l’economica turistica e artigianale del territorio. Dopo l’incontro in pieno agosto con i vertici di Confindustria, Confartigianato e Cna in cui i rappresentanti di “Unione Civici Marche” si erano assunti l’impegno entro il mese di settembre di presentare la bozza di un progetto che coinvolgesse tutti i Comuni dell’Unione, si è tenuta una conferenza programmatica a cui è stato invitato anche il capogruppo di Forza Italia a Senigallia e presidente del Consiglio dell’Unione dei Comuni Luigi Rebecchini.




21 settembre 2021


...

In relazione al comunicato comparso su Vivere Senigallia, mi preme evidenziare che, contrariamente a quanto ivi dichiarato, i lavori fin qui eseguiti non hanno assolutamente eliminato le criticità presenti nell' asfalto sottostante la verniciatura della pista ciclabile, da poco effettuata.





...

Esattamente un anno fa, il centrosinistra regionale subiva una sconfitta elettorale che per la prima volta portava al governo della Regione Marche una coalizione di destra-destra. Una sconfitta inequivocabile nei numeri, ma frutto di un quadro ampiamente compromesso, dove la destra ha saputo strumentalizzare in maniera demagogica i problemi, sventolando una bacchtta magica che oggi sembra svanita nel nulla. 


...

Continua il trend in calo dei nuovi contagi, iniziato ad inizio di agosto, quando fu introdotto l'obbligo del green pass. Dopo sei settimane la tendenza vista sui contagi si riflette anche sui ricoveri in ospedale e in terapia intensiva che dopo numerose settimane di crescita finalmente mostrano un'inversione di tendenza. Non è così per i decessi che questa settimana aumentano ancora: hanno perso la vita altri otto marchigiani.


...

Buone notizie in arrivo dagli Stati Uniti sull'ampliamento della vaccinazione anti Covid anche alle fasce più giovani della popolazione. Per il vaccino Pfitzer, come annuncia l'immunologo prof. Guido Silvestri, l'autorizzazione all'uso anche nei bambini tra i 5 e gli 11 anni dovrebbe arrivare negli Stati Uniti già a fine ottobre.



...

Il 19 settembre 1821 Luigi Mercantini nasce a Ripatransone, ben 200 anni fa. E la nostra città di Senigallia ha un’importante legame con Mercantini, tanto da avergli dedicato una via e la nostra Scuola, la secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Giacomelli” sin dal 1969.




...

Da lunedì 20 settembre si somministra la dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione: soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici. Il richiamo può essere effettuato dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose.


...

I Consiglieri Regionali della Giunta Acquaroli si interessano del Punto Nascita di Fabriano, del uovo Ospedale di Pesaro, di quello di Fermo e ci fa piacere per i cittadini del luogo. Ma del nostro Ospedale si interessa qualcuno?





...

Sfuma il sogno francese del Bol d’Or per il pilota senigalliese Simone Saltarelli, che in sella alla Kawasaki del Team 33 Louit April Moto , si è dovuto ritirare dopo oltre metà gara.


...

La Goldengas cede il passo ad Ancona al termine di una partita al cardiopalma. Senigallia si presenta senza Gnecchi, fuori per un problema alla mano accusato dopo il match con Rimni, e perde Bedin(uscito in barella) prima dell'ultimo quarto.