In relazione al comunicato comparso su Vivere Senigallia, mi preme evidenziare che, contrariamente a quanto ivi dichiarato, i lavori fin qui eseguiti non hanno assolutamente eliminato le criticità presenti nell' asfalto sottostante la verniciatura della pista ciclabile, da poco effettuata.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Esattamente un anno fa, il centrosinistra regionale subiva una sconfitta elettorale che per la prima volta portava al governo della Regione Marche una coalizione di destra-destra. Una sconfitta inequivocabile nei numeri, ma frutto di un quadro ampiamente compromesso, dove la destra ha saputo strumentalizzare in maniera demagogica i problemi, sventolando una bacchtta magica che oggi sembra svanita nel nulla.
Continua il trend in calo dei nuovi contagi, iniziato ad inizio di agosto, quando fu introdotto l'obbligo del green pass. Dopo sei settimane la tendenza vista sui contagi si riflette anche sui ricoveri in ospedale e in terapia intensiva che dopo numerose settimane di crescita finalmente mostrano un'inversione di tendenza. Non è così per i decessi che questa settimana aumentano ancora: hanno perso la vita altri otto marchigiani.
Buone notizie in arrivo dagli Stati Uniti sull'ampliamento della vaccinazione anti Covid anche alle fasce più giovani della popolazione. Per il vaccino Pfitzer, come annuncia l'immunologo prof. Guido Silvestri, l'autorizzazione all'uso anche nei bambini tra i 5 e gli 11 anni dovrebbe arrivare negli Stati Uniti già a fine ottobre.
Il 19 settembre 1821 Luigi Mercantini nasce a Ripatransone, ben 200 anni fa. E la nostra città di Senigallia ha un’importante legame con Mercantini, tanto da avergli dedicato una via e la nostra Scuola, la secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Giacomelli” sin dal 1969.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Da lunedì 20 settembre si somministra la dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione: soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici. Il richiamo può essere effettuato dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose.
Dopo Gubbio, ecco Gualdo Tadino. La Bcc di Pergola e Corinaldo aumenta la sua presenza nella vicina Umbria con l’apertura di questo importante secondo sportello, situato presso il Centro Commerciale “Il Granaio” e che verrà inaugurato ufficialmente sabato prossimo 25 settembre alle ore 16.30.
Senigallia - a pochi km dalla città - VILLETTA SINGOLA CON VISTA MARE - da ultimare - in zona collinare con terreno di 1 ettaro ed annesso. Così composta: al piano terra appartamento di mq 125 + portico all'ingresso e ampio terrazzo panoramico vista mare, al piano superiore mansarda grande come l'appartamento, al piano seminterrato garage di mq 150.
Giovedì 16 settembre, alla presenza del Presidente della III e IV Circoscrizione Stefania Romagnoli, del Presidente del Club Daniele Forotti nonché del Sindaco della città Massimo Olivetti, nella prestigiosa cornice dell’hotel Raffaello, è stato celebrato, in occasione della prima conviviale di Club dell’anno sociale 2021/2022, l’ingresso di un nuovo socio: la dott.ssa Cecilia Benvenuto, funzionario di banca, presentata dal Lion Franco Vassura.
Una festa di fine estate nel segno del divertimento del format della popolare trasmissione tv “Ciao Darwin”, che per l’occasione diventerà “Ciao DarVin” grazie alla selezione di vini in degustazione by DiscoveryMarche. L’appuntamento di domenica 19 settembre già dalle ore 13 fino a sera, è al “Qubetti di Sabbia” su lungomare Dante Alighieri 7 di Senigallia.
di Redazione
Nella seduta di ieri la Giunta Comunale di Senigallia ha assunto la delibera n. 288, con cui ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica per l’esecuzione dei lavori di “Instaurazione del doppio senso di marcia sul Lungomare Leonardo Da Vinci, nel tratto compreso tra il sottovia ferroviario di Via Galilei e il Circolo F.lli Bandiera”.
I direttori dei principali quotidiani online delle Marche lanciano un appello all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini affinché comunichi regolarmente i dati sul Covid-19, specificando i dati dei vaccinati e dei non vaccinati.
dei Direttori dei maggiori quotidiani online delle Marche