Sul palcoscenico di Corinaldo sale lo sport. E lo fa per un’occasione importante: l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport (Contrada Burello). Ospiti le società sportive che operano sul territorio per un fine settimana ricco di presentazioni, spettacoli e divertimento.
Il PD senigalliese, dopo aver letto le ultime dichiarazioni apparse su stampa online e cartacea nelle ultime due settimane, ritiene doverosamente di portare in evidenza all'opinione pubblica alcuni argomenti per fare quella chiarezza tanto richiamata dallo stesso Consiglio di Amministrazione dimissionario.
Grandi sorrisi e tanto entusiasmo ieri 15 Settembre in Piazzale della Libertà, nella splendida cornice della Rotonda a Mare, per la 49° tappa del Giro d’Italia Solidale “Più Giri Più Vivi” promosso dall’Associazione Più Sport Più Emozioni e supportato dalla azienda senigalliese AspassoBike che ha messo a disposizione le sue speciali biciclette per persone con ogni tipo di disabilità.
da Organizzatori
Alla vigilia della prima campanella , la Dirigente Scolastica Fulvia Principi del Liceo “G. Perticari” di Senigallia ha invitato genitori ed alunni delle classi prime dell’Istituto per accogliere i nuovi studenti e permettere un momento di confronto per fornire informazioni sull’avvio dell’anno scolastico.
“Il Comune di Ostra Vetere non ha più una guida politica. Sindaco e Giunta sono assenti da tempo. C’è più di qualcosa, che non va.” A dirlo sono i Consiglieri del gruppo 'Autonomia per Ostra Vetere' alla luce delle problematiche emerse dal dialogo con numerosi cittadini di Ostra Vetere, nonché dalla visione dell'evidente stato di abbandono in cui versa il Comune e il suo territorio.
da Lista "Autonomia per Ostra Vetere"
In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, il Sindaco della Città di Trecastelli Marco Sebastianelli e l’Amministrazione Comunale hanno fatto visita agli studenti dell’Istituto Comprensivo Nori De’ Nobili, per augurare ad alunni e insegnanti un buon avvio delle attività scolastiche.
Il lancio di EQS, presentato nei primi di settembre al Salone di Monaco, avverrà a fine mese, ma osservandone le caratteristiche sembra proprio che varrà l’attesa. Dalla sede di Sindelfingen, la più moderna produzione automobilistica dedicata all'elettrico, Mercedes EQS crea la perfetta combinazione fra l’architettura dei moderni veicoli elettrici e la raffinatezza della Casa della Stella in un tripudio di funzionalità, tecnologia e classe.
di Redazione
In Italia è considerato il “fratello minore” del Black Friday, ma Oltreoceano nel 2020 è stato in grado di superare il più noto Venerdì Nero in termini di fatturato. Ma il trend si confermerà anche quest’anno? Black Friday, Cyber Monday, Amazon Prime Day, Single’s Day, 618 … ormai sono molti gli eventi shopping che si susseguono nel corso dell’anno. Ma quali riscuotono più successo? Nonostante i 10 miliardi di dollari incassati il 21 e il 22 giugno 2021, l’Amazon Prime Day non è il re degli eventi shopping.
redazione
Nella serata di martedì, gli agenti della Squadra Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia, impegnati nelle attività di controllo per la prevenzione e repressione dei reati predatori, transitando in zona Vivere Verde, hanno notato alcuni giovani nelle vicinanze di tre ciclomotori lì parcheggiati e hanno deciso di effettuare un controllo a carico degli stessi.
«Un buon inizio a voi e alle vostre famiglie ma anche al dirigente scolastico e agli insegnanti che con passione, pazienza e professionalità vi accompagneranno nel cammino. Noi siamo al vostro fianco, percorriamo tutti insieme questo bellissimo percorso», l’augurio del sindaco Matteo Principi e di tutta l’Amministrazione comunale alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di primo grado “Guido Degli Sforza”.
Prima al Liceo Perticari in Via D’Aquino, subito dopo al Liceo Medi di Senigallia in piazza Toti. Una visita istituzionale a due scuole superiori importanti, che occupano un posto di rilievo nell’offerta formativa del nostro territorio, per il saluto augurale di inizio del nuovo anno scolastico.
Lo conosci Scuretto, uno dei matti di Corinaldo? Se la risposta è no, è il momento di conoscere questa simpatica leggenda entrata a far parte della tradizione popolare del castello di Corinaldo. E l’occasione per conoscerla è offerta dal progetto “Marche, dalla Vigna alla Tavola” che in uno degli appuntamenti promossi da DiscoveryMarche, venerdì 17 settembre alle ore 20,00 invita proprio nell’Osteria de Scuretto, via Cimarelli 2, nel cuore di Corinaldo esattamente dove nasce la leggenda…
da Discovery Marche
“Siamo particolarmente soddisfatti che il consiglio regionale abbia approvato all’unanimità la nostra mozione sulla carenza degli insegnanti di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado delle Marche. Si tratta infatti di un problema annoso, venutosi ad amplificare durante l’emergenza sanitaria, che rischia di mettere in discussione il diritto allo studio di molti ragazzi”.
E’ suonata oggi la prima campanella per oltre 3900 studenti delle scuole del primo ciclo di istruzione: infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno voluto far sentire la loro vicinanza, andando a far visita agli studenti in alcuni plessi della città.
Arriva ad Arcevia, dal 16 al 19 settembre, “StraVagante. Festival dei Paesaggi”, il nome del festival pluriregionale, itinerante, plastic free e su due ruote, ideato e organizzato da una rete di teatri che operano nelle Marche, in Umbria e nelle Marche: ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, Teatro Villa Pamphilj e Teatro Verde.
«I migliori auguri per un buon anno scolastico, in presenza e in sicurezza, a tutta la popolazione scolastica, a tutto il corpo docente, ai giovani perché trovino la possibilità di crescere ed esprimere tutte le loro potenzialità, garanzia del loro futuro, delle loro famiglie e della comunità tutta», il messaggio di augurio del Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni in occasione dell’inizio dell’a.s. 2021/2022.
Il gruppo assembleare del Partito Democratico ha deciso di aderire all’unanimità alla Marcia Perugia-Assisi che si terrà domenica 10 ottobre. L'appuntamento, nato grazie all'impegno e alla passione civile di un grande intellettuale pacifista come Aldo Capitini, ha sempre rappresentato nelle Marche un momento di riflessione e mobilitazione sia per le amministrazioni pubbliche che per la società civile.
É ufficialmente iniziato un nuovo anno scolastico e un nuovo percorso per l’Istituto Comprensivo di Corinaldo. Nel primo giorno di scuola, l'Amministrazione comunale e la dirigenza dell'Istituto hanno portato i saluti alle scuole del territorio: la secondaria di primo grado “Guido Degli Sforza”, la primaria “S. Maria Goretti”, le scuole dell’infanzia “Andrea Veronica” e “Tiro a Segno” e l’asilo nido “Giacomo Marietta Cesarini Romaldi”.
Tutti sanno chi ha ucciso il celebre poliziotto americano Joe Petrosino quella sera del 12 marzo 1909 oppure no? Proprio al caso Petrosino sarà dedicato venerdì 17 settembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium San Rocco il primo appuntamento della rassegna “Dei delitti e delle fonti” organizzata dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con la sezione Marche dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana e con il Comune di Senigallia.