Nella serata di martedì, gli agenti della Squadra Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia, impegnati nelle attività di controllo per la prevenzione e repressione dei reati predatori, transitando in zona Vivere Verde, hanno notato alcuni giovani nelle vicinanze di tre ciclomotori lì parcheggiati e hanno deciso di effettuare un controllo a carico degli stessi.
di Giulia Mancinelli
«Un buon inizio a voi e alle vostre famiglie ma anche al dirigente scolastico e agli insegnanti che con passione, pazienza e professionalità vi accompagneranno nel cammino. Noi siamo al vostro fianco, percorriamo tutti insieme questo bellissimo percorso», l’augurio del sindaco Matteo Principi e di tutta l’Amministrazione comunale alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di primo grado “Guido Degli Sforza”.
Prima al Liceo Perticari in Via D’Aquino, subito dopo al Liceo Medi di Senigallia in piazza Toti. Una visita istituzionale a due scuole superiori importanti, che occupano un posto di rilievo nell’offerta formativa del nostro territorio, per il saluto augurale di inizio del nuovo anno scolastico.
dal Comune di Senigallia
Lo conosci Scuretto, uno dei matti di Corinaldo? Se la risposta è no, è il momento di conoscere questa simpatica leggenda entrata a far parte della tradizione popolare del castello di Corinaldo. E l’occasione per conoscerla è offerta dal progetto “Marche, dalla Vigna alla Tavola” che in uno degli appuntamenti promossi da DiscoveryMarche, venerdì 17 settembre alle ore 20,00 invita proprio nell’Osteria de Scuretto, via Cimarelli 2, nel cuore di Corinaldo esattamente dove nasce la leggenda…
da Discovery Marche
“Siamo particolarmente soddisfatti che il consiglio regionale abbia approvato all’unanimità la nostra mozione sulla carenza degli insegnanti di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado delle Marche. Si tratta infatti di un problema annoso, venutosi ad amplificare durante l’emergenza sanitaria, che rischia di mettere in discussione il diritto allo studio di molti ragazzi”.
da Maurizio Mangialardi
E’ suonata oggi la prima campanella per oltre 3900 studenti delle scuole del primo ciclo di istruzione: infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno voluto far sentire la loro vicinanza, andando a far visita agli studenti in alcuni plessi della città.
dal Comune di Senigallia
Arriva ad Arcevia, dal 16 al 19 settembre, “StraVagante. Festival dei Paesaggi”, il nome del festival pluriregionale, itinerante, plastic free e su due ruote, ideato e organizzato da una rete di teatri che operano nelle Marche, in Umbria e nelle Marche: ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, Teatro Villa Pamphilj e Teatro Verde.
da ATGTP
«I migliori auguri per un buon anno scolastico, in presenza e in sicurezza, a tutta la popolazione scolastica, a tutto il corpo docente, ai giovani perché trovino la possibilità di crescere ed esprimere tutte le loro potenzialità, garanzia del loro futuro, delle loro famiglie e della comunità tutta», il messaggio di augurio del Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni in occasione dell’inizio dell’a.s. 2021/2022.
Il gruppo assembleare del Partito Democratico ha deciso di aderire all’unanimità alla Marcia Perugia-Assisi che si terrà domenica 10 ottobre. L'appuntamento, nato grazie all'impegno e alla passione civile di un grande intellettuale pacifista come Aldo Capitini, ha sempre rappresentato nelle Marche un momento di riflessione e mobilitazione sia per le amministrazioni pubbliche che per la società civile.
dal PD Marche
É ufficialmente iniziato un nuovo anno scolastico e un nuovo percorso per l’Istituto Comprensivo di Corinaldo. Nel primo giorno di scuola, l'Amministrazione comunale e la dirigenza dell'Istituto hanno portato i saluti alle scuole del territorio: la secondaria di primo grado “Guido Degli Sforza”, la primaria “S. Maria Goretti”, le scuole dell’infanzia “Andrea Veronica” e “Tiro a Segno” e l’asilo nido “Giacomo Marietta Cesarini Romaldi”.
Tutti sanno chi ha ucciso il celebre poliziotto americano Joe Petrosino quella sera del 12 marzo 1909 oppure no? Proprio al caso Petrosino sarà dedicato venerdì 17 settembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium San Rocco il primo appuntamento della rassegna “Dei delitti e delle fonti” organizzata dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con la sezione Marche dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana e con il Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
Si è concluso con una vivace (e rumorosa!) cena in un noto ristorante del Lungomare Alighieri il centro estivo curato dalla Polisportiva Senigallia ASD che ha accompagnato i bambini lungo tutta l’estate 2021, dal 7 giugno al 10 settembre, offrendo loro ogni giorno uno sport differente, dal nuoto al ping pong, dal tiro con l’arco al judo, dalla pallavolo alla canoa senza dimenticare la ginnastica e le Olimpiadi!
da I genitori dei bambini del centro estivo 2021 Polisportiva Senigallia ASD
Sono in esposizione a Senigallia presso la Galleria Expo-Ex, da venerdì 10 settembre, le opere del pittore fiorentino Massimo Gozzi. La mostra personale di Gozzi, classe '46, che resterà aperta al pubblico fino a lunedì 20 settembre, porta a Senigallia la tradizione artistica impressionista e post-impressionista dell'en plein air rivista in chiave contemporanea.
da Marco Pettinari - ComunicArte
Poco fa ci è giunta una segnalazione davvero interessante. Una signora, attraverso il gruppo facebook “Sei di Senigallia se…”, chiede il motivo per cui all'inizio dell'anno scolastico la mensa apre sempre dopo dieci giorni. La signora scrive: “A volte apre una settimana dopo, a volte dieci giorni dopo. Perché non può iniziare il giorno successivo a quello dell'inizio della scuola?” Chiede giustamente e in maniera del tutto educata, specificando di non voler fare polemica, quali siano le ragioni tecniche per cui questo non è possibile.
L’intervento di disinfestazione da zanzare programmato nelle aree cittadine e sul lungomare per la notte tra lunedì 13 e martedì 14 settembre non è stato portato a termine per problemi tecnici al macchinario; verrà pertanto ripetuto nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 settembre.
dal Comune di Senigallia
Nell’Aula del Consiglio regionale si riaccendono i riflettori sull’Ospedale di Senigallia grazie a un’interrogazione del capogruppo di Rinasci Marche, Luca Santarelli, sempre più preoccupato per il progressivo aggravarsi delle criticità organizzative e strutturali del presidio ospedaliero.
da Luca Santarelli
Il popolo afgano, vittima di un ennesimo crescendo di violenza e sofferenza, è costretto a fuggire dalle proprie case. Oltre mezzo milione di civili afgani si trova in viaggio, con i propri figli e scarsi bagagli, in un quadro che si profila come una vera e propria emergenza umanitaria.
da Caritas Senigallia
Sabato 11 settembre alle 17,30 la Dirigente Scolastica Patrizia Leoni e il corpo docente della scuola Giovanni Pascoli di Senigallia, alla presenza dell’Assessore Riccardo Pizzi, hanno accolto genitori ed alunni delle nuove classi prime nei giardini del plesso per un festoso incontro di benvenuto e di prima conoscenza.
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
E’ ormai alle porte l’avvio del nuovo anno scolastico e L’Amministrazione Pancotti presenta all’Istituto Comprensivo un assetto logistico e strutturale del tutto rinnovato impostato sulla sicurezza e sulla flessibilità per offrire alle famiglie la migliore proposta formativa del futuro.