Coronavirus: scendono i casi positivi in tutto il territorio, soprattutto a Senigallia e Trecastelli
Otto giorni fa nella valle del Misa i positivi al Covid-19 erano 84, oggi sono 62. Scende soprattutto il numero dei positivi a Senigallia che passa da 26 a 18 e a Trecastelli che scende da 19 a 9. In controtendenza Montemarciano che cresce da 5 a 9.
di Michele Pinto
1
1428
Coronavirus: scendono i casi positivi in tutto il territorio, soprattutto a Senigallia e Trecastelli
di Michele Pinto
Otto giorni fa nella valle del Misa i positivi al Covid-19 erano 84, oggi sono 62. Scende soprattutto il numero dei positivi a Senigallia che passa da 26 a 18 e a Trecastelli che scende da 19 a 9. In controtendenza Montemarciano che cresce da 5 a 9.
1 min
1428
Mensa in ritardo rispetto all'inizio della scuola, Vivi Senigallia: "Le responsabilità cambiano a seconda di come fa comodo a fini elettorali"
Poco fa ci è giunta una segnalazione davvero interessante.
Una signora, attraverso il gruppo facebook “Sei di Senigallia se…”, chiede il motivo per cui all'inizio
dell'anno scolastico la mensa apre sempre dopo dieci giorni. La signora...
da Vivi Senigallia
1
1310
Mensa in ritardo rispetto all'inizio della scuola, Vivi Senigallia: "Le responsabilità cambiano a seconda di come fa comodo a fini elettorali"
da Vivi Senigallia
Poco fa ci è giunta una segnalazione davvero interessante.
Una signora, attraverso il gruppo facebook “Sei di Senigallia se…”, chiede il motivo per cui all'inizio
dell'anno scolastico la mensa apre sempre dopo dieci giorni. La signora...
1 min
1310
Disinfestazione rinviata alla notte tra il 16 e il 17: l'intervento su aree cittadine e lungomare, ecco cosa occorre fare
L’intervento di disinfestazione da zanzare programmato nelle aree cittadine e sul lungomare per la notte tra lunedì 13 e martedì 14 settembre non è stato portato a termine per problemi tecnici al macchinario; verrà pertanto ripetuto nella...
dal Comune di Senigallia
1
1260
Disinfestazione rinviata alla notte tra il 16 e il 17: l'intervento su aree cittadine e lungomare, ecco cosa occorre fare
dal Comune di Senigallia
L’intervento di disinfestazione da zanzare programmato nelle aree cittadine e sul lungomare per la notte tra lunedì 13 e martedì 14 settembre non è stato portato a termine per problemi tecnici al macchinario; verrà pertanto ripetuto nella...
1 min
1260
Covid: 119 i nuovi casi e altre 3 le vittime. Lieve calo dei ricoverati, lieve aumento in terapia intensiva
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.196 tamponi: 1.005 nel percorso diagnostico (di cui 465 tamponi antigenici) e 2.191 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
726
Covid: 119 i nuovi casi e altre 3 le vittime. Lieve calo dei ricoverati, lieve aumento in terapia intensiva
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.196 tamponi: 1.005 nel percorso diagnostico (di cui 465 tamponi antigenici) e 2.191 nel percorso dei guariti.
1 min
726
Ostra: il comune saluta Carlo Alighiero. L'attore e doppiatore recentemente scomparso era nato a Ostra 94 anni fa
Carissimo Carlo Alighiero,
è una giornata triste, oggi. A Roma, in quella che ormai da tantissimi anni è la tua Roma, oggi saranno tanti
a radunarsi per porgerti l’ultimo saluto, l’ultimo virtuale abbraccio.
dal Comune di Ostra
1
660
Ostra: il comune saluta Carlo Alighiero. L'attore e doppiatore recentemente scomparso era nato a Ostra 94 anni fa
dal Comune di Ostra
Carissimo Carlo Alighiero,
è una giornata triste, oggi. A Roma, in quella che ormai da tantissimi anni è la tua Roma, oggi saranno tanti
a radunarsi per porgerti l’ultimo saluto, l’ultimo virtuale abbraccio.
1 min
660
Referendum su eutanasia e giustizia, soddisfazione di +Europa e PSI per la raccolta firme a Senigallia
+Europa e il Partito Socialista Italiano esprimono la più viva soddisfazione per il risultato della raccolta firme a Senigallia per i Referendum su eutanasia e giustizia.
da I gruppi di +Europa e del Partito Socialista Italiano
1
645
Referendum su eutanasia e giustizia, soddisfazione di +Europa e PSI per la raccolta firme a Senigallia
da I gruppi di +Europa e del Partito Socialista Italiano
+Europa e il Partito Socialista Italiano esprimono la più viva soddisfazione per il risultato della raccolta firme a Senigallia per i Referendum su eutanasia e giustizia.
1 min
645
"Cento anni di Vigor": l'emozionante serata in onore del Centenario
Il Centenario della Vigor Senigallia si è celebrato sul palco del teatro La Fenice venerdì 10 settembre: una serata intensa ed emozionante davanti ad un pubblico di circa 400 persone, tutte quelle possibili date le attuali normative anti Covid.
di Niccolò Staccioli
1
630
"Cento anni di Vigor": l'emozionante serata in onore del Centenario
di Niccolò Staccioli
Il Centenario della Vigor Senigallia si è celebrato sul palco del teatro La Fenice venerdì 10 settembre: una serata intensa ed emozionante davanti ad un pubblico di circa 400 persone, tutte quelle possibili date le attuali normative anti Covid.
1 min
630
Ospedale di Senigallia, Santarelli (Rinasci Marche): "Criticità ancora irrisolte, situazione non più sostenibile"
Nell’Aula del Consiglio regionale si riaccendono i riflettori sull’Ospedale di Senigallia grazie a un’interrogazione del capogruppo di Rinasci Marche, Luca Santarelli, sempre più preoccupato per il progressivo aggravarsi delle criticità...
da Luca Santarelli
1
608
Ospedale di Senigallia, Santarelli (Rinasci Marche): "Criticità ancora irrisolte, situazione non più sostenibile"
da Luca Santarelli
Nell’Aula del Consiglio regionale si riaccendono i riflettori sull’Ospedale di Senigallia grazie a un’interrogazione del capogruppo di Rinasci Marche, Luca Santarelli, sempre più preoccupato per il progressivo aggravarsi delle criticità...
1 min
608
Gita di Italia Nostra Senigallia alla scoperta di Narni
Domenica 3 ottobre la sezione di Italia Nostra di Senigallia condurrà i suoi soci e simpatizzanti alla scoperta della città di Narni, uno dei più interessanti centri medievale dell’Umbria, ricca di monumenti e scorci suggestivi per la sua...
da Italia Nostra - Senigallia
1
454
Gita di Italia Nostra Senigallia alla scoperta di Narni
da Italia Nostra - Senigallia
Domenica 3 ottobre la sezione di Italia Nostra di Senigallia condurrà i suoi soci e simpatizzanti alla scoperta della città di Narni, uno dei più interessanti centri medievale dell’Umbria, ricca di monumenti e scorci suggestivi per la sua...
1 min
454
Quattro ascensori fuori uso al vecchio monoblocco dell'ospedale: intervento d'ugenza per il loro ripristino
La Direzione dell’Area Vasta 2 comunica che lunedì mattina, nonostante venga costantemente effettuata la manutenzione ordinaria, si è verificato il malfunzionamento di 4 ascensori del Monoblocco D1 dell’ospedale di Senigallia.
da AST Ancona
1
427
Quattro ascensori fuori uso al vecchio monoblocco dell'ospedale: intervento d'ugenza per il loro ripristino
da AST Ancona
La Direzione dell’Area Vasta 2 comunica che lunedì mattina, nonostante venga costantemente effettuata la manutenzione ordinaria, si è verificato il malfunzionamento di 4 ascensori del Monoblocco D1 dell’ospedale di Senigallia.
1 min
427
“L’Afghanistan che ci aspetta: conoscere e capire una nazione e la sua storia”, incontro al teatro Portone
Il popolo afgano, vittima di un ennesimo crescendo di violenza e sofferenza, è costretto a
fuggire dalle proprie case. Oltre mezzo milione di civili afgani si trova in viaggio, con i propri
figli e scarsi bagagli, in un quadro che si profila...
da Caritas Senigallia
1
402
“L’Afghanistan che ci aspetta: conoscere e capire una nazione e la sua storia”, incontro al teatro Portone
da Caritas Senigallia
Il popolo afgano, vittima di un ennesimo crescendo di violenza e sofferenza, è costretto a
fuggire dalle proprie case. Oltre mezzo milione di civili afgani si trova in viaggio, con i propri
figli e scarsi bagagli, in un quadro che si profila...
1 min
402
Suona la campanella, 3.937 studenti senigalliesi tornano in classe
Tornano in classe i 3.937 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado senigalliesi. Sui banchi siederanno 79 alunni in meno rispetto allo scorso anno scolastico.
di Sara Santini
1
387
Suona la campanella, 3.937 studenti senigalliesi tornano in classe
di Sara Santini
Tornano in classe i 3.937 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado senigalliesi. Sui banchi siederanno 79 alunni in meno rispetto allo scorso anno scolastico.
1 min
387
Welcome day alla scuola Pascoli: inaugurato l’Urban Garden
Sabato 11 settembre alle 17,30 la Dirigente Scolastica Patrizia
Leoni e il corpo docente della scuola Giovanni Pascoli di
Senigallia, alla presenza dell’Assessore Riccardo Pizzi, hanno
accolto genitori ed alunni delle nuove classi prime nei...
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
1
378
Welcome day alla scuola Pascoli: inaugurato l’Urban Garden
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
Sabato 11 settembre alle 17,30 la Dirigente Scolastica Patrizia
Leoni e il corpo docente della scuola Giovanni Pascoli di
Senigallia, alla presenza dell’Assessore Riccardo Pizzi, hanno
accolto genitori ed alunni delle nuove classi prime nei...
1 min
378
Un nuovo pulmino attrezzato per la Cooperativa Casa della Gioventù
La Chiesa Valdese con i fondi Otto per Mille attraverso il progetto 'Nuovi
mezzi per nuove esperienze - acquisto mezzi di trasporto per la mobilità
sociale di persone disabili', ha donato un pulmino attrezzato ai servizi della
Cooperativa...
da Cooperativa Casa della Gioventù
1
375
Un nuovo pulmino attrezzato per la Cooperativa Casa della Gioventù
da Cooperativa Casa della Gioventù
La Chiesa Valdese con i fondi Otto per Mille attraverso il progetto 'Nuovi
mezzi per nuove esperienze - acquisto mezzi di trasporto per la mobilità
sociale di persone disabili', ha donato un pulmino attrezzato ai servizi della
Cooperativa...
1 min
375
Ostra Vetere: "La scuola sinonimo di sicurezza"
E’ ormai alle porte l’avvio del nuovo anno scolastico e L’Amministrazione Pancotti presenta all’Istituto Comprensivo un assetto logistico e strutturale del tutto rinnovato impostato sulla sicurezza e sulla flessibilità per offrire alle...
dal Comune di Ostra Vetere
1
368
Ostra Vetere: "La scuola sinonimo di sicurezza"
dal Comune di Ostra Vetere
E’ ormai alle porte l’avvio del nuovo anno scolastico e L’Amministrazione Pancotti presenta all’Istituto Comprensivo un assetto logistico e strutturale del tutto rinnovato impostato sulla sicurezza e sulla flessibilità per offrire alle...
1 min
368
Trecastelli: l’artista Chiara Diamantini presente nello Spazio Indipendente “Lettera E” di Roma
L’artista Chiara Diamantini, esponente della Poesia Visiva Internazionale, che collabora con il Museo Nori De’ Nobili - Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee dalla sua costituzione, esporrà dal 15 settembre 2021, nello...
da Museo Nori de' Nobili
1
360
Trecastelli: l’artista Chiara Diamantini presente nello Spazio Indipendente “Lettera E” di Roma
da Museo Nori de' Nobili
L’artista Chiara Diamantini, esponente della Poesia Visiva Internazionale, che collabora con il Museo Nori De’ Nobili - Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee dalla sua costituzione, esporrà dal 15 settembre 2021, nello...
1 min
360
L'assessore Petetta in visita alle scuole dell'infanzia
Lunedì 13 settembre l’Assessore ai servizi alla persona e alle pari opportunità, Cinzia Petetta ha visitato le strutture per l’infanzia 0-3 anni, incontrando bambini, genitori ed educatori e ha portato il saluto del Sindaco Massimo...
dal Comune di Senigallia
1
308
L'assessore Petetta in visita alle scuole dell'infanzia
dal Comune di Senigallia
Lunedì 13 settembre l’Assessore ai servizi alla persona e alle pari opportunità, Cinzia Petetta ha visitato le strutture per l’infanzia 0-3 anni, incontrando bambini, genitori ed educatori e ha portato il saluto del Sindaco Massimo...
1 min
308
Uno sguardo su Senigallia: "Grigi" di Fulvio Moroni
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
297
Uno sguardo su Senigallia: "Grigi" di Fulvio Moroni
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
297
Fondazione Città di Senigallia, Cgil-Cisl-Uil: "E' urgente un incontro con Sindaco e Presidente"
In seguito alle numerose notizie di stampa relative alla grave situazione finanziaria e gestionale della Fondazione Città di Senigallia, Istituzione privata con finalità pubbliche tra le più importanti della città, Cgil Cisl Uil hanno...
dalle Organizzazioni Sindacali
1
296
Fondazione Città di Senigallia, Cgil-Cisl-Uil: "E' urgente un incontro con Sindaco e Presidente"
dalle Organizzazioni Sindacali
In seguito alle numerose notizie di stampa relative alla grave situazione finanziaria e gestionale della Fondazione Città di Senigallia, Istituzione privata con finalità pubbliche tra le più importanti della città, Cgil Cisl Uil hanno...
1 min
296
Passione a km 0… Sì al Panzini
In tempi in cui l'apparire è l'esigenza primaria, la tecnologia la panacea, il realizzare
improbabili sogni, un diritto quesito, è possibile vicino casa a contatto con le radici, in seno
alla famiglia e alla compagnia di sempre, che un...
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
1
295
Passione a km 0… Sì al Panzini
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
In tempi in cui l'apparire è l'esigenza primaria, la tecnologia la panacea, il realizzare
improbabili sogni, un diritto quesito, è possibile vicino casa a contatto con le radici, in seno
alla famiglia e alla compagnia di sempre, che un...
1 min
295
Inizio dell'anno scolastico, gli auguri del Presidente del Consiglio comunale Bello
“L’avvio dell’anno scolastico è un appuntamento atteso con grande fiducia ed interesse da studenti, famiglie, docenti, personale non docente ed istituzioni.” Inizia con queste parole il messaggio augurale del Presidente del Consiglio...
dal Comune di Senigallia
1
268
Inizio dell'anno scolastico, gli auguri del Presidente del Consiglio comunale Bello
dal Comune di Senigallia
“L’avvio dell’anno scolastico è un appuntamento atteso con grande fiducia ed interesse da studenti, famiglie, docenti, personale non docente ed istituzioni.” Inizia con queste parole il messaggio augurale del Presidente del Consiglio...
1 min
268
L’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone in prima linea nell’emergenza profughi Afghani
Giovedì 9 settembre due primi nuclei familiari afghani composti da 4 e 6 persone, dei circa 60 assegnati dalla Prefettura alla Provincia di Ancona, sono stati accolti negli appartamenti disponibili afferenti i progetti di Sistema di Accoglienza...
da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone
1
257
L’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone in prima linea nell’emergenza profughi Afghani
da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone
Giovedì 9 settembre due primi nuclei familiari afghani composti da 4 e 6 persone, dei circa 60 assegnati dalla Prefettura alla Provincia di Ancona, sono stati accolti negli appartamenti disponibili afferenti i progetti di Sistema di Accoglienza...
1 min
257
Concluse le attività estive del Centro di aggregazione Le Rondini
Sono appena concluse le attività estive del Centro di aggregazione per bambini, bambine e
adolescenti Le Rondini, una bella stagione all’aria aperta grazie alla parrocchia della Pace
che ci ha messo a disposizione campi da gioco e tavoli per...
da Centro Interculturale Le Rondini
1
254
Concluse le attività estive del Centro di aggregazione Le Rondini
da Centro Interculturale Le Rondini
Sono appena concluse le attività estive del Centro di aggregazione per bambini, bambine e
adolescenti Le Rondini, una bella stagione all’aria aperta grazie alla parrocchia della Pace
che ci ha messo a disposizione campi da gioco e tavoli per...
1 min
254
Scuola. Sale a oltre il 46% nelle Marche la quota di ragazzi tra i 12 e i 19 anni completamente immunizzati
In allegato i dati relativi al trend delle vaccinazioni nella popolazione scolastica marchigiana dai 12 anni in su.
da Ufficio Scolastico Regionale
1
246
Scuola. Sale a oltre il 46% nelle Marche la quota di ragazzi tra i 12 e i 19 anni completamente immunizzati
da Ufficio Scolastico Regionale
In allegato i dati relativi al trend delle vaccinazioni nella popolazione scolastica marchigiana dai 12 anni in su.
1 min
246
Centro ambiente di Sant’Angelo chiuso il 16 e 17 settembre
Si comunica che il 16 e 17 settembre il Centro Ambiente di S. Angelo rimarrà chiuso per manutenzione annuale dell'impianto.
dal Comune di Senigallia
1
208
Centro ambiente di Sant’Angelo chiuso il 16 e 17 settembre
dal Comune di Senigallia
Si comunica che il 16 e 17 settembre il Centro Ambiente di S. Angelo rimarrà chiuso per manutenzione annuale dell'impianto.
1 min
208
Vestire un marchio per renderlo più visibile: il ruolo delle felpe personalizzate
Il concetto di brand aziendale non riguarda unicamente l’offerta di determinati servizi e la produzione di merce da lanciare sul mercato. Esso, infatti, ha a che fare anche con aspetti che a prima vista possono apparire meno concreti, ma che a...
di Redazione
1
174
Vestire un marchio per renderlo più visibile: il ruolo delle felpe personalizzate
di Redazione
Il concetto di brand aziendale non riguarda unicamente l’offerta di determinati servizi e la produzione di merce da lanciare sul mercato. Esso, infatti, ha a che fare anche con aspetti che a prima vista possono apparire meno concreti, ma che a...
1 min
174
Il sindaco sul Ponte degli Angeli dell'8 Dicembre: "L'apertura al transito veicolare entro fine mese"
Il “Ponte degli Angeli dell'8 dicembre 2018” è pronto a riaprire al transito veicolare. Il Comune, completati gli ultimi dettagli tecnici e burocratici con la Regione, cui spetta la titolarità dell'infrastruttura, è al lavoro per redigere...
di Giulia Mancinelli
1
2265 1
Il sindaco sul Ponte degli Angeli dell'8 Dicembre: "L'apertura al transito veicolare entro fine mese"
di Giulia Mancinelli
Il “Ponte degli Angeli dell'8 dicembre 2018” è pronto a riaprire al transito veicolare. Il Comune, completati gli ultimi dettagli tecnici e burocratici con la Regione, cui spetta la titolarità dell'infrastruttura, è al lavoro per redigere...
1 min
2265 1
Der Doppelgänger: aridatece er puzzone!
Voglio dire: cosa c’era di sbagliato nel modo di fare politica di una volta? Magari si finisce per decidere che è meglio adesso, però chissà che non fosse tutto da buttare.
Per partire da un punto, vogliamo estrapolare quattro o cinque...
da Renato Pizzi
1
1053 1
Der Doppelgänger: aridatece er puzzone!
da Renato Pizzi
Voglio dire: cosa c’era di sbagliato nel modo di fare politica di una volta? Magari si finisce per decidere che è meglio adesso, però chissà che non fosse tutto da buttare.
Per partire da un punto, vogliamo estrapolare quattro o cinque...
1 min
1053 1
Coronavirus Marche: i nuovi contagi settimanali scendono sotto quota 1.000, i vaccinati superano il milione
Da questa settimana nelle Marche sono vaccinati 2 marchigiani su 3. Contemporaneamente continuano a calare i nuovi contagi, per la prima volta da fine luglio sotto quota 1000. Scendono anche gli attualmente positivi, mentre crescono i ricoveri...
di Michele Pinto
1
1096
Coronavirus Marche: i nuovi contagi settimanali scendono sotto quota 1.000, i vaccinati superano il milione
di Michele Pinto
Da questa settimana nelle Marche sono vaccinati 2 marchigiani su 3. Contemporaneamente continuano a calare i nuovi contagi, per la prima volta da fine luglio sotto quota 1000. Scendono anche gli attualmente positivi, mentre crescono i ricoveri...
1 min
1096
Senigallia ha finalmente la sua storia, presentato il volume di storia della città
Al termine di una tre-giorni lunga quanto coinvolgente, visto che alla Rotonda a mare si sono visti
cittadini e cittadine, studenti della scuola superiore e universitari, cultori, studiosi e archivisti, è
tempo per l’Associazione di Storia...
da Associazione di Storia Contemporanea
1
633 1
Senigallia ha finalmente la sua storia, presentato il volume di storia della città
da Associazione di Storia Contemporanea
Al termine di una tre-giorni lunga quanto coinvolgente, visto che alla Rotonda a mare si sono visti
cittadini e cittadine, studenti della scuola superiore e universitari, cultori, studiosi e archivisti, è
tempo per l’Associazione di Storia...
1 min
633 1
Riprende il processo per il crack di Banca Marche: ascoltato Bruno Inzitari, consulente della Cartabia
Dopo la pausa estiva è ripreso il processo sul crack Banca Marche con un testimone d’eccezione, il prof. Avv. Bruno Inzitari, oggi consulente del ministro di Giustizia Cantabria per la riforma del codice della crisi di impresa e dal 27.5.2014...
di Giulia Mancinelli
1
690
Riprende il processo per il crack di Banca Marche: ascoltato Bruno Inzitari, consulente della Cartabia
di Giulia Mancinelli
Dopo la pausa estiva è ripreso il processo sul crack Banca Marche con un testimone d’eccezione, il prof. Avv. Bruno Inzitari, oggi consulente del ministro di Giustizia Cantabria per la riforma del codice della crisi di impresa e dal 27.5.2014...
1 min
690
La Fondazione Città di Senigallia cerca un Operatore Socio Sanitario
In ossequio all’azione di trasparenza amministrativa che il Consiglio di Amministrazione ha iniziato sin dal suo insediamento, si comunica che il C.D.A. della Fondazione Città di Senigallia valuterà proposte di candidatura per la copertura di...
da Fondazione Città di Senigallia
1
613
La Fondazione Città di Senigallia cerca un Operatore Socio Sanitario
da Fondazione Città di Senigallia
In ossequio all’azione di trasparenza amministrativa che il Consiglio di Amministrazione ha iniziato sin dal suo insediamento, si comunica che il C.D.A. della Fondazione Città di Senigallia valuterà proposte di candidatura per la copertura di...
1 min
613
Olivetti: "Ai bambini di Montignano verrà garantito il trasporto gratuito nelle scuole di Marzocca"
Si è svolta lunedì pomeriggio alle 18,30 la riunione indetta dall’Amministrazione Comunale per illustrare e discutere sulla situazione della scuola Lugina Pieroni di Montignano. L’incontro è stato molto partecipato, molti infatti sono...
dal Comune di Senigallia
1
480
Olivetti: "Ai bambini di Montignano verrà garantito il trasporto gratuito nelle scuole di Marzocca"
dal Comune di Senigallia
Si è svolta lunedì pomeriggio alle 18,30 la riunione indetta dall’Amministrazione Comunale per illustrare e discutere sulla situazione della scuola Lugina Pieroni di Montignano. L’incontro è stato molto partecipato, molti infatti sono...
1 min
480
Belvedere: mercoledì arriva il Camper Vax per le vaccinazioni senza prenotazioni
L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che il Camper Vax, l'unità mobile per la vaccinazione anti Covid19 della Regione Marche, arriverà a Belvedere Ostrense mercoledì 15 settembre.
dal Comune di Belvedere Ostrense
1
338 1
Belvedere: mercoledì arriva il Camper Vax per le vaccinazioni senza prenotazioni
dal Comune di Belvedere Ostrense
L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che il Camper Vax, l'unità mobile per la vaccinazione anti Covid19 della Regione Marche, arriverà a Belvedere Ostrense mercoledì 15 settembre.
1 min
338 1
Vaccini e Green pass, Mangialardi: “Le contraddittorie posizioni all’interno della giunta regionale creano pericolosa confusione tra i cittadini”
Alla vigilia del consiglio regionale di domani e dopo il dietrofront della maggioranza sull’obbligo di green pass per accedere ai lavori dell’aula, non si placa la polemica del Partito Democratico nei confronti delle incoerenti posizioni...
da Partito Democratico
1
427
Vaccini e Green pass, Mangialardi: “Le contraddittorie posizioni all’interno della giunta regionale creano pericolosa confusione tra i cittadini”
da Partito Democratico
Alla vigilia del consiglio regionale di domani e dopo il dietrofront della maggioranza sull’obbligo di green pass per accedere ai lavori dell’aula, non si placa la polemica del Partito Democratico nei confronti delle incoerenti posizioni...
1 min
427
“Marche, dalla Vigna alla Tavola” nel segno della solidarietà
E’ un appuntamento particolare quello di martedì 14 settembre alle ore 20 presso l’Hotel Universal di Senigallia. Una delle tappe del progetto regionale “Marche, dalla Vigna alla Tavola-Bianco, Rosso e Verdicchio” promosso...
da Discovery Marche
1
422
“Marche, dalla Vigna alla Tavola” nel segno della solidarietà
da Discovery Marche
E’ un appuntamento particolare quello di martedì 14 settembre alle ore 20 presso l’Hotel Universal di Senigallia. Una delle tappe del progetto regionale “Marche, dalla Vigna alla Tavola-Bianco, Rosso e Verdicchio” promosso...
1 min
422