Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.
Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nell’ambito della serie on line “Storie delle Marche”, giunto al quarto appuntamento mensile nella piattaforma “Adesso Web”, Ettore Baldetti, deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche, ha tenuto una conferenza dal titolo “Dante Alighieri, Cante Gabrielli e le Marche, ‘quel paese che siede tra Romagna e quel di Carlo’ ”.
Con Decreto del 27 Aprile 2021 del Dirigente della P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, Qualità dell'Aria e Protezione Naturalistica della Regione Marche, pervenuto giovedì al Comune, è stata assunta la decisione definitiva circa la procedura di V.I.A. (Valutazione d’Impatto Ambientale) in merito agli allevamenti convenzionale e biologico proposti dalle ditte Società Agricola Ponte Pio Srl e Società Agricola Fileni Srl (GRUPPO FILENI), su area "Ex Aquater".
Il Comune di Senigallia tiene a precisare che è stato pubblicato il bando relativo all’affidamento per la realizzazione di una infrastruttura in fibra ottica con architettura FTTH, con riferimento specifico all’utilizzo ottimale degli asset infrastrutturali in dotazione all’ente locale.
Finalmente, possiamo comunicarvi questa bella notizia: da sabato 1 maggio riapre il Circolo (seguendo le modalità del DPCM del 22/04/2021) perciò sempre con le dovute precauzioni: mascherina, distanziamento e consumazione all'aperto. Sarà possibile anche giocare a carte e bocce, sempre all'aperto ovviamente.
E’ nata a Senigallia la prima società che organizza escursioni ciclo-turistiche in itinerari naturalistici ed enogastronomici del nostro splendido territorio. Si chiama AZIMOVE BIKES EXPERIENCE health&adventures, il suo fondatore è Massimo Nicoletti, dj e produttore professionista e imprenditore, appassionato da sempre di ciclismo.
Il mondo del turismo non si ferma, nonostante la pandemia, anzi progetta la ripartenza e ‘pedala’ verso nuove destinazioni, come quelle del territorio della Vallesina. Confartigianato apprezza il sostegno del Comune di Jesi all’iniziativa di promozione turistica “Noi Marche Bike Life”, che prevede l’inserimento nel progetto di percorsi ciclabili e strutture recettive ed enogastronomiche del territorio in grado di valorizzare le eccellenze della Vallesina attraverso il cosiddetto turismo lento.
L’Amministrazione Comunale di Ostra non ha ritenuto opportuno accogliere la proposta di Istituzione di una Commissione Consiliare Temporanea sul tema dell’edilizia scolastica, come richiesto dal capogruppo di Minoranza per una serie di ragioni, che, ad evitare strumentalizzazioni e fraintendimenti.
Con un largo anticipo sulle previsioni è uscito il terzo volume: Ostra: una storia per immagini. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dal grande pubblico, ha fatto rivedere il piano editoriale dell’autore, anticipando e aggiungendo alla collezione un ulteriore quarto volume dedicato in modo specifico alle Chiese di Ostra, ai tesori e alle opere d’arte in esse custodite. Ma ciò sarà il lavoro previsto per l’anno avvenire.
Quella vista sabato sera al palasport di Forlì è stata una grande MyCicero che ha convinto sotto tutti i punti di vista, offensivo e difensivo. La regia firmata coach Stefano Novelli ha dato fiducia nei mezzi delle ragazze, si è visto un approccio determinato e convinto alla gara, tutta la squadra ha reagito con grande entusiasmo e grinta distruggendo ogni flebile tentativo del Forlì di recuperare in qualsivoglia modo.
da Senigallia Basket 2020
A Senigallia, da poco tempo, è nato un nuovo studio dove potersi tatuare. Vorrei condividere con voi la mia diretta esperienza, perchè di questo si tratta: di un momento dove Ester è riuscita, con la sua sensibilità, a percepire l'esatto significato del tatuaggio adatto a me, il tutto disegnandolo a mano senza l'auspicio di disegni prestampati.
di Maurizio Lodico
Per esperienza, fino a 10/12 anni fa il Laboratorio Analisi era tra i primissimi a livello regionale e Nazionale, sia per tecnologie sia per numero di pazienti processati, merito oltre che del personale tutto, anche dei vari direttori che si sono succeduti e che hanno sempre cercato di progredire nell’efficienza e tecnologia.