Il D.L.n.34 approvato il 18 Maggio 2020 prevedeva la realizzazione da parte dell’Asur di 105 posti letto di terapia intensiva. MAI FATTO. Seguivano promesse e grandi annunci che l’Ottobre 2020 non ci avrebbe trovati impreparati di fronte alla seconda ondata di contagi.
“Giovedì alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno.
In qualità di vice presidente del Consiglio Comunale e di consigliera comunale PD intendo manifestare tutta la mia solidarietà al consigliere Luigi Rebecchini in merito alla vicenda della richiesta di visione del documento Peg.
Nel mondo dell’economia, marzo è notoriamente il mese nel quale si tracciano i bilanci dell’anno precedente. Anche la Bcc di Pergola e Corinaldo si appresta a chiudere il suo che, nonostante le notevoli difficoltà legate al contesto straordinario nel quale si è operato, anche nel 2020 si caratterizza per dei risultati straordinariamente positivi, che sono andati ben oltre le pur ambiziose aspettative.
Leggo con sconcerto la polemica incentrata sul Comportamento del Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia, oggetto di contestazione da parte delle forze di minoranza, e parte della stessa maggioranza.
da Maurizio Tonini Bossi
“Il Consigliere del PD e Vice Presidente del Consiglio, Margherita Angeletti, dovrebbe informarsi meglio dell’accaduto e magari leggere con più attenzione la corrispondenza e-mail del Consigliere Rebecchini con la Presidenza, prima di esprimere solidarietà e vicinanza".
Il Consiglio Comunale ha approvato, nel tardo pomeriggio di giovedì, Il bilancio di previsione 2021. A presentare la manovra economica è stata l'assessore al ramo Ilaria Bizzarri che in apertura ha respinto le critiche dell'opposizione di un bilancio “frettoloso e irregolare” avanzate alla vigilia del voto in aula.
"Che l'odierna giornata possa rappresentare un momento di unione e concordia nel ricordo delle tante, troppe vittime di questa drammatica pandemia che ha seminato lutti e sofferenze, strappando al calore degli affetti familiari decine di migliaia di nostri concittadini, spesso senza neanche la possibilità di un ultimo saluto.
Nella confusione dell'odierna situazione politica nazionale, “Tutti dentro che le poltrone sono tante”, FDI ha scelto di rimanere coerente con le proprie idee. Fratelli d’Italia di Senigallia è contenta e soddisfatta del lavoro svolto in questi anni. Un lavoro e un impegno, che hanno portato alla vittoria il Centrodestra, dopo cinquant’anni di dominio assoluto della sinistra!
da Fratelli d'Italia
Cambio ai vertici della Gestiport, la società che gestisce il porto turistico di Senigallia e i servizi portuali, dalle infrastrutture alle pratiche commerciali quali gli approdi e l'assegnazione di spazi acqua: l’Ing. Mauro Rognoli prende il posto dell’amministratore unico uscente Marcello Mariani.
Nei giorni scorsi, presso il Ministero della Salute, con decreto del Direttore Generale della Prevenzione, dopo una lunga attesa, è stata formalizzata la composizione del Tavolo permanete sulle demenze. Questo importante organismo ha l’obiettivo di implementare e monitorare il Piano Nazionale Demenze promulgato dal Ministero stesso nell’ottobre 2014, in concomitanza con il semestre di presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
“Ancora una volta, malgrado un’epidemia ormai fuori controllo e il rischio di un commissariamento, la maggioranza chiude la porta a ogni possibile collaborazione con l’opposizione per provare a uscire dal dramma del Covid. E lo fa nel peggiore dei modi, lanciando strali e offendendo pesantemente i consiglieri di opposizione per l’intera durata del consiglio regionale solo per aver presentato democraticamente delle proposte”.
Il carcinoma epatocellulare (HCC) è il più frequente tumore primitivo del fegato. E’ considerato uno dei “big five killer” oncologici, cioè una delle neoplasie più frequenti ed aggressive. Nella nostra Regione, presso gli Ospedali Riuniti di Ancona, esiste da anni un team multidisciplinare che da anni si occupa di questa patologia, dalla diagnosi fino alle terapie più innovative, sia chirurgiche che mediche.
Alla fine (martedì pomeriggio) gli uffici di Presidenza, che ringrazio, hanno inviato al sottoscritto capo-gruppo di "Forza Italia Civici per Senigallia" la bozza del Peg, oggetto di una inaspettata polemica nei miei confronti. Pacatamente, come nel mio stile, avevo semplicemente esercitato il dovere-diritto del consigliere comunale di accedere agli atti per studiarli e arrivare preparato in Consiglio Comunale per la discussione sul bilancio.