IN EVIDENZA
Negli ultimi sette giorni nel nostro territorio la diffusione del Coronavirus è stata impressionante. Si è passati dai 668 casi di lunedì scorso ai 923 di oggi, con una media di 10,35 contagiati ogni 1.000 abitanti. La soglia sotto la quale vengono certamente riaperte le scuole è di 2,5 malati ogni 1.000 abitanti, meno di un quarto. Anche questa settimana non tutti in comuni il virus si è diffuso allo stesso modo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è tenuta lunedì l’udienza del processo penale sul crack “Banca Marche”, nella quale è stato sentito il teste Walter Darini, noto imprenditore jesino e già membro del cda durante la gestione Bianconi, il quale in un primo tempo era stata anche indagato per poi vedersi archiviate le accuse mosse contro dalla Procura.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Lo Stato deve essere in grado di riconoscere i propri errori", aveva detto l'ex premier Conte dopo che il risarcimento di 250mila euro ai tre figli di Marianna Manduca, uccisa dal marito nel 2007, venne annullato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti domenica sera alle ore 23.30 circa in via della Bonaventura a Trecastelli per un incendio divampato in una catasta di legna.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' scomparso a 82 anni Livio "Specchietta" Caprari, nella notte tra sabato e domenica alla casa di riposo di Corinaldo, dove si trovava una volta dimesso dall'ospedale dopo il ricovero per un ictus che circa 3 anni fa lo aveva colpito e ciononostante era tornato lucidissimo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rispetto ai meri obblighi di legge il Comune di Senigallia ha esteso il livello di trasparenza verso i cittadini adottando norme aggiuntive e più vincolanti per l’Amministrazione Comunale, attraverso le seguenti due delibere, a cui seguono alcune determine dirigenziali.
da Staff Openmunicipio Senigallia
Potenziare la rete di assistenza a favore dei soggetti più deboli, per far sì che, con il ritorno della fase di emergenza, solidarietà e inclusione sociale non vengano mai meno.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
A un anno dalla pandemia che ha squarciato il mondo, palesando in tutta la sua brutalità il fallimento di 40 anni di privatizzazioni e tagli alla spesa pubblica, continuiamo nelle Marche, come a livello nazionale, a strumentalizzare istanze e bisogni, negando nella sostanza, oltre che nella forma, l’accesso ai diritti e a una vita dignitosa.
da Potere al Popolo
Con le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti il Partito Democratico si trova ora ad un bivio. Cambiare o morire. Deve decidere cosa essere, darsi un’identità precisa e non navigare più nell’incertezza delle correnti. Bisogna ristabilire la nostra collocazione nel panorama politico italiano. Iniziare a guardare alla realtà e a comprenderla per disegnare il futuro, un futuro che si avvicina a grosse falcate.
da Giovani Democratici
Provincia di Ancona
A pochi mesi dall’inaugurazione del Centro Studi S. Maria Goretti, un nuovo spazio di ricerca dedicato alla figura femminile, Corinaldo celebra tutte le donne e la loro creatività con due appuntamenti dedicati all’ingegno femminile nel campo della musica, delle arti e dell’impegno sociale.
www.corinaldo.it
“Giornata internazionale della Donna, non una festa, ma un’occasione di riflessione” come scrive Wikipedia aggiungendo che “La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo”.
da Diritti al Futuro
La Roma Volley Club Femminile, in occasione dell'esordio nella Pool Promozione in serie A1 si veste di un nuovo inno scritto appositamente da Massimo Bozzi e Fabrizio Ugolini (Fab Box) due Artisti marchigiani di cui uno Senigalliese con un background ricco di collaborazioni nazionali ed internazionali importanti (Mina, Lucio Dalla, Stadio, Audio 2, Biagio Antonacci, Joseph Williams - Toto ecc. )
da Organizzatori
Uno delle professioni digitali più recenti è quella dello YouTuber. Tutti conoscono questa piattaforma di condivisione di video, che è anche uno dei social media più seguiti in assoluto. Il fatto che permette di raggiungere un vasto pubblico la rende un’ottima cassa di risonanza per pubblicizzare dei prodotti e poterci guadagnare.
di Redazione
Tutti conoscono YouTube. Questa piattaforma di condivisione video è sicuramente uno dei social media più conosciuti e che permette di raggiungere un raggio di pubblico davvero vasto. Non è un caso che una delle professioni digitali che sta prendendo sempre più piede sia proprio quella dello Youtuber.
di Redazione
Ad un anno di distanza dallo scoppio della pandemia purtroppo la situazione non è cambiata. L'Istituto Superiore di Sanità conferma che siamo entrati nel pieno della terza ondata e il picco è atteso nelle prossime due settimane. Purtroppo neanche il senigalliese, così come tutta la Provincia, non è risparmiato dai contagi esponenziali da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Fidapa Bpw Italy sezione di Senigallia insieme alla sezione Young nella giornata dell’8 marzo vuole omaggiare le donne raccontando una storia che parla di libertà.
da Fidapa Bpw-Italia Senigallia
www.fidapasenigallia.org
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una storia per immagini per raccontare e valorizzare lo straordinario contributo che le donne nel nostro territorio come nel resto del mondo stanno offrendo per affrontare e superare il dramma della pandemia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’ennesima forzatura, l’ennesimo gesto di sfida dopo cinque mesi dall’inizio del mandato. Il Presidente Bello (che ama definirsi Onorevole in maniera assolutamente impropria) ha deciso che da oggi, oltre a presidente del consiglio comunale, è anche presidente della commissione Bilancio.
Miss Magazine potrebbe venire da Trecastelli: la 20enne Giada Pasqualini è infatti finalista del concorso ed è comparsa sulla rivista "Uomini e Donne", il magazine della celebre trasmissione televisiva di Canale 5 condotta da Maria De Filippi. Tra sogni e ambizioni, pregiudizi e timidità, Giada si presenta.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A partire da venerdì 12 marzo una vera prima cinematografica nelle principali piattaforme TVOD del film Come niente, commedia familiare diretta dall'esordiente Davide Como, scritta dalla senigalliese Giulia Betti, con Franco Oppini e due giovanissime protagoniste Valentina Bivona e Greta Mecarelli.
da Organizzatori
Le difficoltà che la pandemia ha generato stanno lasciando un segno evidente sull'aspetto psicologico della vita. A risentirne maggiormente sono i più piccoli ed ancor più gli adolescenti, nonostante abbiano dato prova, a marzo dell’anno scorso quando tutto è stato chiuso, di grandi capacità di adattamento ad una situazione del tutto insolita ed inaspettata.
da Pediatrica
www.clinicapediatrica.it
Egregio dottor Guidi, direttore AV2, siamo il Comitato Cittadino a difesa Ospedale di Senigallia che si rivolge direttamente a Lei quale responsabile del nostro nosocomio per chiederle finalmente di smetterla di fare di codesto ospedale terra di conquista e rottamazione e scarsa cura.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia