Troppi contagi: da lunedì 1 marzo le Marche tornano in zona arancione
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
1
7121
Troppi contagi: da lunedì 1 marzo le Marche tornano in zona arancione
di Giulia Mancinelli
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
1 min
7121
Senigallia, Serra e Ostra restano in zona arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare...
di Giulia Mancinelli
1
5534
Senigallia, Serra e Ostra restano in zona arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
di Giulia Mancinelli
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare...
1 min
5534
Addio al dottor Sergio Vitali, per anni primario di Neurologia
Si è spento a 78 anni il dottor Sergio Vitali.
di Sara Santini
1
5214
Addio al dottor Sergio Vitali, per anni primario di Neurologia
di Sara Santini
Si è spento a 78 anni il dottor Sergio Vitali.
1 min
5214
Covid: nuovo record di contagi, sono 798 di cui 383 in provincia di Ancona. 12 le vittime
Continuano a salire raggiungengo picchi mai toccati i contagi giornalieri da Covid19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore sono stati
di Giulia Mancinelli
1
3321
Covid: nuovo record di contagi, sono 798 di cui 383 in provincia di Ancona. 12 le vittime
di Giulia Mancinelli
Continuano a salire raggiungengo picchi mai toccati i contagi giornalieri da Covid19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore sono stati
1 min
3321
Covid 19: le nuove diagnosi sono 686, 323 in provincia di Ancona. 16 decessi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto...
di Sara Santini
1
3002
Covid 19: le nuove diagnosi sono 686, 323 in provincia di Ancona. 16 decessi
di Sara Santini
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto...
1 min
3002
Scontro tra un'auto e un autoaricolato: ferita una 53enne
Un incidente stradale si è verificato venerdì, intorno alle 13.30 circa lungo la provinciale Arceviese, in prossimità della rotatoria che conduce alla provinciale Corinaldese.
di Giulia Mancinelli
1
2689
Scontro tra un'auto e un autoaricolato: ferita una 53enne
di Giulia Mancinelli
Un incidente stradale si è verificato venerdì, intorno alle 13.30 circa lungo la provinciale Arceviese, in prossimità della rotatoria che conduce alla provinciale Corinaldese.
1 min
2689
Ostra: denunciati due 'furbetti' del Reddito di Cittadinanza. Una donna che acquista un'auto da 30mila euro e uno straniero senza requisiti
Dagli accertamenti incrociati da parte dei carabinieri su coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, sono emerse due 'anomalie': una riguardante una donna di Ostra, mentre l'altra uno straniero prima residente sempre ad Ostra e poi...
di Niccolò Staccioli
1
1941
Ostra: denunciati due 'furbetti' del Reddito di Cittadinanza. Una donna che acquista un'auto da 30mila euro e uno straniero senza requisiti
di Niccolò Staccioli
Dagli accertamenti incrociati da parte dei carabinieri su coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, sono emerse due 'anomalie': una riguardante una donna di Ostra, mentre l'altra uno straniero prima residente sempre ad Ostra e poi...
1 min
1941
Al via le prenotazioni per le vaccinazione anti Covid per il personale scolastico: vaccini dal 1 marzo
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
1
1622
Al via le prenotazioni per le vaccinazione anti Covid per il personale scolastico: vaccini dal 1 marzo
dalla Regione Marche
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
1 min
1622
La situazione contagi all'Opera Pia: 20 ospiti e due operatori positivi
La Fondazione comunica che, mentre da due settimane le Residenze anziani poste lungo via Leopardi sono ritornate “covid-free” le Residenze della palazzina ex-pensionato, che finora e sin dalla prima ondata del marzo 2020 sono rimaste fuori...
da Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti"
1
1321
La situazione contagi all'Opera Pia: 20 ospiti e due operatori positivi
da Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti"
La Fondazione comunica che, mentre da due settimane le Residenze anziani poste lungo via Leopardi sono ritornate “covid-free” le Residenze della palazzina ex-pensionato, che finora e sin dalla prima ondata del marzo 2020 sono rimaste fuori...
1 min
1321
Scuole chiuse, Mangialardi: “Se avessero ascoltato le proposte del PD tutto questo si sarebbe potuto evitare”
“La nuova ordinanza del presidente Acquaroli certifica la sua completa debacle. Purtroppo, con buona pace anche di Giorgia Meloni, che continua senza pudore a lodare come esempio virtuoso la modalità della riapertura delle scuole marchigiane,...
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
1
1111
Scuole chiuse, Mangialardi: “Se avessero ascoltato le proposte del PD tutto questo si sarebbe potuto evitare”
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
“La nuova ordinanza del presidente Acquaroli certifica la sua completa debacle. Purtroppo, con buona pace anche di Giorgia Meloni, che continua senza pudore a lodare come esempio virtuoso la modalità della riapertura delle scuole marchigiane,...
1 min
1111
Fondazione Città di Senigallia: Corrado Canafoglia eletto Presidente
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Citta’ di Senigallia “.
È stato nominato presidente l’Avv. Corrado Canafoglia, vicepresidente il Geom. Massimo Bernacchia,
consiglieri il Generale della Riserva...
da Fondazione Città di Senigallia
1
960
Fondazione Città di Senigallia: Corrado Canafoglia eletto Presidente
da Fondazione Città di Senigallia
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Citta’ di Senigallia “.
È stato nominato presidente l’Avv. Corrado Canafoglia, vicepresidente il Geom. Massimo Bernacchia,
consiglieri il Generale della Riserva...
1 min
960
Il sindaco Olivetti sulla chiusura delle scuole: "Servono comportamenti responsabili"
La Regione Marche ha adottato l’annunciata ordinanza per la chiusura delle lezioni in presenza nelle scuole superiori nel territorio regionale e, per quanto riguarda la provincia di Ancona e Macerata, anche per le seconde e terze medie.
dal Comune di Senigallia
1
879
Il sindaco Olivetti sulla chiusura delle scuole: "Servono comportamenti responsabili"
dal Comune di Senigallia
La Regione Marche ha adottato l’annunciata ordinanza per la chiusura delle lezioni in presenza nelle scuole superiori nel territorio regionale e, per quanto riguarda la provincia di Ancona e Macerata, anche per le seconde e terze medie.
1 min
879
Firmata l'ordinanza: chiuse fino al 5 marzo le superiori e le seconde e terze medie delle Province di Ancona e Macerata
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle...
dalla Regione Marche
1
649
Firmata l'ordinanza: chiuse fino al 5 marzo le superiori e le seconde e terze medie delle Province di Ancona e Macerata
dalla Regione Marche
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle...
1 min
649
"Uno sguardo su Senigallia": lavori in campagna, di Corrado Calcatelli
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
609
"Uno sguardo su Senigallia": lavori in campagna, di Corrado Calcatelli
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
609
Largo Michelangelo, rimossa una 'storica' panchina. Un lettore: "Noi anziani non siamo più considerati"
Da alcuni giorni, presso i giardinetti di Largo Michelangelo, di fianco alla scuola materna, è stata tolta una storica panchina. Ho provato a rivolgermi in Comune ma non ho avuto risposte. Sembra impossibile avere informazioni in...
da un lettore
1
487
Largo Michelangelo, rimossa una 'storica' panchina. Un lettore: "Noi anziani non siamo più considerati"
da un lettore
Da alcuni giorni, presso i giardinetti di Largo Michelangelo, di fianco alla scuola materna, è stata tolta una storica panchina. Ho provato a rivolgermi in Comune ma non ho avuto risposte. Sembra impossibile avere informazioni in...
1 min
487
UGL: preoccupazione per la gestione Asur su Lavoro Straordinario, mobilità, assegnazione degli incarichi, tutela della Salute nei luoghi di lavoro
La scrivente Segreteria Provinciale UGL Sanità Ancona, promotrice del progetto pilota “Centro Dignità dei
Lavoratori” formalizzato alla Ill.ma Procura della Repubblica di Ancona, segnala l'anomala situazione
riguardo la corretta...
da Ugl sanità Ancona
1
338
UGL: preoccupazione per la gestione Asur su Lavoro Straordinario, mobilità, assegnazione degli incarichi, tutela della Salute nei luoghi di lavoro
da Ugl sanità Ancona
La scrivente Segreteria Provinciale UGL Sanità Ancona, promotrice del progetto pilota “Centro Dignità dei
Lavoratori” formalizzato alla Ill.ma Procura della Repubblica di Ancona, segnala l'anomala situazione
riguardo la corretta...
1 min
338
Italia Nostra, Confluenze, Gsa, "Le bacheche delle associazioni, uno spazio indispensabile per la comunicazione"
Il recente intervento dell’assessore Campagnolo sui giornali on line in merito alla questione
delle bacheche, per quanto apprezzabile per l’interesse espresso per il miglioramento del decoro
urbano, rende necessaria una precisazione da...
da Associazioni Ambientaliste
1
336
Italia Nostra, Confluenze, Gsa, "Le bacheche delle associazioni, uno spazio indispensabile per la comunicazione"
da Associazioni Ambientaliste
Il recente intervento dell’assessore Campagnolo sui giornali on line in merito alla questione
delle bacheche, per quanto apprezzabile per l’interesse espresso per il miglioramento del decoro
urbano, rende necessaria una precisazione da...
1 min
336
Castelleone di Suasa: l'Anpi in piazza nelle due giornate nazionali per il tesseramento 2021
Sabato 27 e Domenica 28 Febbraio, a Castelleone di Suasa (An) l’ANPI sarà in piazza per le due giornate nazionali promosse per il tesseramento 2021.
da Anpi
1
325
Castelleone di Suasa: l'Anpi in piazza nelle due giornate nazionali per il tesseramento 2021
da Anpi
Sabato 27 e Domenica 28 Febbraio, a Castelleone di Suasa (An) l’ANPI sarà in piazza per le due giornate nazionali promosse per il tesseramento 2021.
1 min
325
Trecastelli: Anpi, 27 e 28 febbraio 2021 giornate nazionali del tesseramento
Siamo L’ANPI! La casa degli antifascisti! Facciamo tutti insieme memoria attiva, difendiamo la Nostra Costituzione e il valore delle istituzioni democratiche. Sabato e domenica le prime giornate nazionali del tesseramento.
da Anpi
1
302
Trecastelli: Anpi, 27 e 28 febbraio 2021 giornate nazionali del tesseramento
da Anpi
Siamo L’ANPI! La casa degli antifascisti! Facciamo tutti insieme memoria attiva, difendiamo la Nostra Costituzione e il valore delle istituzioni democratiche. Sabato e domenica le prime giornate nazionali del tesseramento.
1 min
302
Buona partecipazione alla Giornata della raccolta del farmaco, quasi 500 le confezioni di medicinali raccolte
Eccellenti i risultati ottenuti a Senigallia e nei Comuni aderenti all’iniziativa per la Giornata
nazionale della raccolta del farmaco organizzata dalla fondazione Onlus Banco farmaceutico a
cui hanno aderito sette farmacie: a Senigallia...
da Caritas Senigallia
1
267
Buona partecipazione alla Giornata della raccolta del farmaco, quasi 500 le confezioni di medicinali raccolte
da Caritas Senigallia
Eccellenti i risultati ottenuti a Senigallia e nei Comuni aderenti all’iniziativa per la Giornata
nazionale della raccolta del farmaco organizzata dalla fondazione Onlus Banco farmaceutico a
cui hanno aderito sette farmacie: a Senigallia...
1 min
267
Belvedere: l’Istituto Comprensivo aderisce a “Il Donacibo”
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “G.Rossini” di San Marcello ha aderito a “Il Donacibo”,
un gesto promosso dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà dal 6 al 13 Marzo.
È una proposta chiara e semplice ma che porta...
da Organizzatori
1
190
Belvedere: l’Istituto Comprensivo aderisce a “Il Donacibo”
da Organizzatori
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “G.Rossini” di San Marcello ha aderito a “Il Donacibo”,
un gesto promosso dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà dal 6 al 13 Marzo.
È una proposta chiara e semplice ma che porta...
1 min
190
Emergenza Covid: da sabato chiuse le scuole superiori e anche seconda e terza media in Provincia di Ancona
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalatione di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione...
di Giulia Mancinelli
1
22751
Emergenza Covid: da sabato chiuse le scuole superiori e anche seconda e terza media in Provincia di Ancona
di Giulia Mancinelli
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalatione di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione...
1 min
22751
Malore alla guida, si schianta contro un'auto. Morto un 65enne di Chiaravalle
E' stato un malore alla guida alla base dell'incidente avvenuto giovedì mattina intorno alle 10 nei pressi della rotatoria della complanare in via Giordano Bruno.
di Sara Santini
1
15528
Malore alla guida, si schianta contro un'auto. Morto un 65enne di Chiaravalle
di Sara Santini
E' stato un malore alla guida alla base dell'incidente avvenuto giovedì mattina intorno alle 10 nei pressi della rotatoria della complanare in via Giordano Bruno.
1 min
15528
Ostra: malore fatale per un 50enne, muore Graziano Baldini
Un malore al lavoro è stato fatale ad un 50enne, Graziano Baldini, morto giovedì mattina ad Ostra.
di Sara Santini
1
13260
Ostra: malore fatale per un 50enne, muore Graziano Baldini
di Sara Santini
Un malore al lavoro è stato fatale ad un 50enne, Graziano Baldini, morto giovedì mattina ad Ostra.
1 min
13260
Si è lanciato dal terrazzo al terzo piano: muore un uomo di 65 anni
Sono state le grida dei vicini di casa a tuonare in tutta la via. Intorno alle 9 di giovedì mattina un uomo di 65 anni è stato trovato a terra morto. L'uomo si era gettato dal terrazzo del suo appartamento in via Annibal Caro.
di Giulia Mancinelli
1
8842
Si è lanciato dal terrazzo al terzo piano: muore un uomo di 65 anni
di Giulia Mancinelli
Sono state le grida dei vicini di casa a tuonare in tutta la via. Intorno alle 9 di giovedì mattina un uomo di 65 anni è stato trovato a terra morto. L'uomo si era gettato dal terrazzo del suo appartamento in via Annibal Caro.
1 min
8842
Covid 19: mai così tanti positivi da metà novembre, sono 732, 307 in provincia di Ancona. 5 decessi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto...
di Sara Santini
1
3665
Covid 19: mai così tanti positivi da metà novembre, sono 732, 307 in provincia di Ancona. 5 decessi
di Sara Santini
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto...
1 min
3665
Positivo al Covid entra in un bar con un coltello, poi scappa con una rocambolesca fuga: fermato dai Carabinieri
Ha fatto irruzione in un bar del centro, intorno alle 7 di giovedì mattina, brandendo un coltello, poi, all'arrivo dei carabinieri, si è resto protagonista di una rocambolesca fuga. Alla fine il 55enne, fermato dai Carabinieri, è risultato...
di Giulia Mancinelli
1
2992
Positivo al Covid entra in un bar con un coltello, poi scappa con una rocambolesca fuga: fermato dai Carabinieri
di Giulia Mancinelli
Ha fatto irruzione in un bar del centro, intorno alle 7 di giovedì mattina, brandendo un coltello, poi, all'arrivo dei carabinieri, si è resto protagonista di una rocambolesca fuga. Alla fine il 55enne, fermato dai Carabinieri, è risultato...
1 min
2992
Bricocenter rilancia a Falconara il suo negozio di via Marconi: tantissime le novità!
Falconara, 25 febbraio 2021 - Bricocenter rilancia il punto vendita falconarese, dopo alcuni mesi intesi tutti dedicati al re-building, negozio che si ripresenta completamente rinnovato.
da Organizzatori
1
1724
Bricocenter rilancia a Falconara il suo negozio di via Marconi: tantissime le novità!
da Organizzatori
Falconara, 25 febbraio 2021 - Bricocenter rilancia il punto vendita falconarese, dopo alcuni mesi intesi tutti dedicati al re-building, negozio che si ripresenta completamente rinnovato.
1 min
1724
Io apro: va avanti la battaglia dopo le multe a ristoratori e clienti
"E' una iniziativa a difesa dei diritti dei cittadini", afferma l'avvocato Roberto Paradisi, con Marco Gambini Rossano di Acu Marche e Beatrice Marinelli di "Io apro", che continuano a portare avanti la battaglia nata dopo l'iniziativa #ioapro,...
di Sara Santini
1
1333
Io apro: va avanti la battaglia dopo le multe a ristoratori e clienti
di Sara Santini
"E' una iniziativa a difesa dei diritti dei cittadini", afferma l'avvocato Roberto Paradisi, con Marco Gambini Rossano di Acu Marche e Beatrice Marinelli di "Io apro", che continuano a portare avanti la battaglia nata dopo l'iniziativa #ioapro,...
1 min
1333
Un reportage del senigalliese Guido Calamosca pubblicato su Rolling Stone Italia
C’è anche un pizzico di Senigallia nell’edizione di Sanremo che verrà. Oltre la partecipazione per una serata del cantante Francesco Tarducci (in arte Nesli), un reportage del senigalliese Guido Calamosca è stato pubblicato nel celebre...
di Edoardo Diamantini
1
777
Un reportage del senigalliese Guido Calamosca pubblicato su Rolling Stone Italia
di Edoardo Diamantini
C’è anche un pizzico di Senigallia nell’edizione di Sanremo che verrà. Oltre la partecipazione per una serata del cantante Francesco Tarducci (in arte Nesli), un reportage del senigalliese Guido Calamosca è stato pubblicato nel celebre...
1 min
777
Italia Viva: dregado nel mirino
Non fare niente. Non farlo fare agli altri. E far sì che niente venga fatto! Appare così l’attenzione per le
periferie e le frazioni ad ogni
cambio di compagine del
governo cittadino. Erano queste
le linee guida della...
da Italia Viva
1
682
Italia Viva: dregado nel mirino
da Italia Viva
Non fare niente. Non farlo fare agli altri. E far sì che niente venga fatto! Appare così l’attenzione per le
periferie e le frazioni ad ogni
cambio di compagine del
governo cittadino. Erano queste
le linee guida della...
1 min
682
Magi (Fimmg): "Le scoperte della scienza e la fiducia dei cittadini sono un mix micidiale nella lotta al Covid-19"
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
1
680
Magi (Fimmg): "Le scoperte della scienza e la fiducia dei cittadini sono un mix micidiale nella lotta al Covid-19"
di Michele Pinto
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
1 min
680
Vendevano finte assicurazioni auto tramite il web. Banda di truffatori fermata dalla Polizia Stradale delle Marche
Tramite siti web contraffatti riuscivano ad adescare i clienti a quali vendevano false polizze RCA, ma l'auto era in realtà senza copertura assicurativa. Bloccato il traffico da oltre 3 milioni di euro
di Filippo Alfieri
1
534
Vendevano finte assicurazioni auto tramite il web. Banda di truffatori fermata dalla Polizia Stradale delle Marche
di Filippo Alfieri
Tramite siti web contraffatti riuscivano ad adescare i clienti a quali vendevano false polizze RCA, ma l'auto era in realtà senza copertura assicurativa. Bloccato il traffico da oltre 3 milioni di euro
1 min
534
Breve visita istituzionale del presidente del consiglio comunale, Bello, all'Ufficio Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni
Una breve visita istituzionale del Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia Massimo Bello alla sede dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, che coordina e gestisce la funzione...
dal Comune di Senigallia
1
514
Breve visita istituzionale del presidente del consiglio comunale, Bello, all'Ufficio Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni
dal Comune di Senigallia
Una breve visita istituzionale del Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia Massimo Bello alla sede dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, che coordina e gestisce la funzione...
1 min
514
"Uno sguardo su Senigallia": "Vongolare a riposo" di Giuseppe Barrali
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
506
"Uno sguardo su Senigallia": "Vongolare a riposo" di Giuseppe Barrali
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
506
Ringraziamenti e gratitudine al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Senigallia dal Liceo Perticari
In qualità di Dirigente Scolastico del liceo Perticari, a nome della Referente Covid Prof.ssa Patrizia Confalonieri e di tutto il personale della scuola docente e non docente, desidero ringraziare pubblicamente la Dott.ssa Vania Moroni e tutto...
dal Liceo Classico "G. Perticari"
1
319 1
Ringraziamenti e gratitudine al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Senigallia dal Liceo Perticari
dal Liceo Classico "G. Perticari"
In qualità di Dirigente Scolastico del liceo Perticari, a nome della Referente Covid Prof.ssa Patrizia Confalonieri e di tutto il personale della scuola docente e non docente, desidero ringraziare pubblicamente la Dott.ssa Vania Moroni e tutto...
1 min
319 1