IN EVIDENZA
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fermato per un regolare controllo, è finito in manette con l’accusa di spaccio. Tutta ‘colpa’ del cane Ebro, che si è subito accorto della cocaina nascosto in un uno zaino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel pomeriggio di sabato, nell’ambito delle attività di controllo pianificate dal Questore di Ancona, personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale è stato impegnato in un servizio diretto ad assicurare il rispetto delle norme precauzionali dirette ad evitare la diffusione del contagio.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Continuano a Corinaldo le operazioni di messa in sicurezza dell'area interessata dal crollo delle mura del centro.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lutto a Barbara per la scomparsa di Lorio Michelini, spentosi venerdì mattina all'età di 67 anni a causa di un brutto male.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono stati i titolari della Agroplus, il circolo di Gabella di Montemarciano specializzato nella vendita al dettaglio di animali da cortile, mangimi e attrezzature zootecniche, a riconoscere alcuni prodotti che gli erano stati rubati messi in vendita online.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un caso di positività al Covid19 è stato riscontrato anche alla scuola materna “Collodi” di via Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il consigliere regionale Maurizio Mangialardi si è recato a Corinaldo per un sopralluogo nei pressi dell’area interessata dal crollo delle mure urbiche. Ad accompagnarlo il sindaco Matteo Principi, la giunta comunale e alcuni tecnici degli uffici comunali.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Domenica con il rientro di tutte le famiglie presso le loro abitazioni, possiamo dire conclusa una prima fase di questa difficile emergenza legata all'improvviso dissesto statico delle mura esterne.
www.corinaldo.it
Certamente la questione del decoro urbano posta dalle associazioni ambientaliste è uno dei temi principali che intende perseguire l’Amministrazione Olivetti nella sua azione di governo cittadino.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È stato diagnosticato nel fine settimana un caso di positività al Covid-19 fra le addette al servizio mensa dell'istituto comprensivo di Corinaldo.
www.corinaldo.it
Informiamo la cittadinanza che, a seguito della consultazione della piattaforma predisposta dalla Regione Marche per la verifica della diffusione sul territorio dei contagi da Covid-19, la situazione al 21.02.2021 risulta la seguente: soggetti positivi n. 11, soggetti sottoposti a quarantena n. 16.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Il capogruppo di minoranza di Corinaldo, Luciano Galeotti, presenta una interrogazione inerente i crolli intercorsi in una porzione della cinta muraria in via del fosso e demolizione di “villa misurina” abitazione soprastante la cinta muraria. Riscontro inteso a rintracciare delle responsabilità oggettive a seguito delle molteplici segnalazioni inviate agli organi competenti tecnici e politici del Comune di Corinaldo.
da lista In Movimento - Corinaldo C’è
E’ ufficiale, l’aula del Consiglio Comunale è stata intitolata all’On. Giuseppe Orciari. Lo ha comunicato il Presidente Bello nella seduta di ieri pomeriggio del civico consesso durante la commemorazione dell’On. Orciari, a distanza di due settimane dalla sua scomparsa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Al Liceo Perticari di Senigallia ,come previsto dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a partire da lunedì 15 febbraio sono iniziati i corsi di lingua tedesca , tenuti dalla prof.ssa Maria Claudia Marini ,che prevedono un’ora di lezione alla settimana e sono completamente gratuiti per gli studenti partecipanti di tutti e tre gli indirizzi, Classico ,Scienze Umane e Economico Sociale.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Amministrazione Comunale al lavoro per la realizzazione di quelle opere pubbliche che i cittadini attendono ormai da troppi anni. Nei programmi della nuova Giunta infatti sono previsti lavori non più procrastinabili di cui la città ha bisogno.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E' stato inaugurato venerdì mattina alle 11,30 il nuovo parcheggio di via Cellini, la prima struttura multipiano della città. La SenParKTech ha completato un’opera a sostegno dell'ospedale e del pubblico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il gravissimo cedimento nella nostra cinta muraria, nel tratto fra la Rotonda e la Torre del Calcinaro, rappresenta una sfida difficilissima che richiederà tutto l'impegno e la forza dell'Amministrazione Comunale, della Regione Marche e della comunità tutta.
www.corinaldo.it