IN EVIDENZA
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Amministrazione Comunale al lavoro per la realizzazione di quelle opere pubbliche che i cittadini attendono ormai da troppi anni. Nei programmi della nuova Giunta infatti sono previsti lavori non più procrastinabili di cui la città ha bisogno.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E' stato inaugurato venerdì mattina alle 11,30 il nuovo parcheggio di via Cellini, la prima struttura multipiano della città. La SenParKTech ha completato un’opera a sostegno dell'ospedale e del pubblico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il gravissimo cedimento nella nostra cinta muraria, nel tratto fra la Rotonda e la Torre del Calcinaro, rappresenta una sfida difficilissima che richiederà tutto l'impegno e la forza dell'Amministrazione Comunale, della Regione Marche e della comunità tutta.
www.corinaldo.it
La Civica ed i suoi consiglieri comunali, come forza di maggioranza, ribadiscono il loro pensiero sulla pandemia che ci sta colpendo. Questa pandemia colpisce la società nei suoi valori: sanitari, economici, affettivi ed emozionali, sconvolgendo completamente la vita dei cittadini, creando paure, povertà, divario sociale e familiare.
da La Civica
Una chiamata alla quale non solo non si può dire di no ma che premia la qualità di un lavoro svolto da anni a servizio del territorio. Il dott. Maurizio Mandolini, ex dirigente dei servizi alla persona del Comune di Senigallia ed ora dirigente dei Servizi sociali dell’Unione dei Comuni delle Terre della Marca Senone è stato scelto dal Ministero della Salute per far parte di un tavolo tecnico nazionale sulla salute mentale, con particolare riferimento all'adolescenza e all'infanzia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano i nostri incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo, in questa occasione siamo riusciti a intervistare il tennista italiano Lorenzo Sonego. Attuale numero 35 del ranking ATP, l’anno scorso ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera battendo il noto tennista serbo, attuale numero 1 al mondo, Novak Djokovic. Ci racconta il suo percorso e i suoi obiettivi.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Maurizio Mandolini è una eccellenza locale. Senigallia, negli ultimi anni è stata in grado di esprimere dirigenti estremamente preparati e di raro profilo professionale (tali erano e restano anche Stefano Morganti e Laura Filonzi) ed altri che hanno fatto dell'arroganza e del particolarismo il loro tratto distintivo.
da Roberto Paradisi
L’assessore regionale alla Protezione civile e all’edilizia pubblica, Stefano Aguzzi, si è recato venerdì mattina a Corinaldo per rendersi conto di persona dei danni provocati dal parziale crollo delle storiche mura cittadine, accaduto nel pomeriggio di giovedì, per valutare quindi l’entità dei problemi anche dal punto di vista dell’incolumità delle abitazioni e dei cittadini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un’opera strategica e innovativa per l’intera città, che, recependo le linee guida dell’Europa sulla transizione ecologica, è stata pensata per incentivare la mobilità intelligente e sostenibile, grazie alla presenza di colonnine per la ricarica elettrica e alla possibilità di utilizzare direttamente dalla struttura veicoli a impatto ambientale zero come biciclette, e-bike, monopattini e hoverboard”.
Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha approvato il bilancio 2020, che ha fatto registrare un forte incremento, anche a doppia cifra, di tutti gli aggregati bancari rispetto all’esercizio precedente. Va sottolineato che l’esercizio 2019 era risultato il migliore nella centenaria storia della Banca, tanto da meritare un posto d’onore nella recente classifica redatta da Milano Finanza.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
A distanza di quasi due anni dall’insediamento della nuova Amministrazione, è opportuno e doveroso fare un bilancio dell’attività svolta, al fine di mantenere un rapporto trasparente e diretto con i cittadini arceviesi. La pandemia, e consequenzialmente il periodo più difficile dal lontano Dopoguerra, ha rallentato o reso inattuabili molte delle iniziative socio/culturali prefissate, ma non ha minimamente scalfito la volontà, la reattività e la resilienza della macchina comunale.
Studenti e genitori hanno accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Istituto di Istruzione Superiore Bettino Padovano di Senigallia di organizzare dei corsi di Lingua inglese finalizzati alla preparazione degli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni linguistiche B1 (PET) e B2 (FIRST).
da IIS Corinaldesi-Padovano
«Prendiamo atto che le misure di restrizione adottate per un’ulteriore settimana sono sufficienti e proporzionali allo stato attuale del numero dei contagi raccolti secondo le indicazioni del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e della Regione Marche«.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Un minuto di silenzio per ricordare le vittime del “Giorno del Ricordo”. Nella seduta di questo pomeriggio, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello ha onorato e commemorato la ricorrenza del 10 febbraio, istituita per legge nel 2004 dal Parlamento della Repubblica. In Aula il Presidente Bello ha aperto i lavori del Consiglio, pronunciando un intervento per richiamare alla memoria i Martiri delle Foibe e l’Esodo degli Italiani dall’Istria, dalla Dalmazia e dal Venezia Giulia, “costretti a lasciare le loro case, la loro terra soltanto perché colpevoli – ha esordito Bello – di essere italiani”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.
www.provincia.ancona.it
Nonostante l’emergenza sanitaria continuano le attività di promozione del libro e della lettura della libreria iobook attraverso le presentazioni online sulla pagina Facebook della libreria. Sabato 20 febbraio sarà la volta di Anna Bellini, artista poliedrica che spazia dall’arte al teatro, dalla poesia al romanzo, che farà la prima presentazione del suo libro ‘Corona per corona’.
da Organizzatori
E' precipitata la situazione di una parte delle mura urbiche di Corinaldo. Mercoledì pomeriggio si è verificato un crollo di notevoli dimensioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Momenti di paura, nel pomeriggio di martedì, all’interno del parcheggio di un supermercato, situato lungo la via Podesti, quando un uomo, tenendo un coltello tra le mani, ha cominciato ad inveire contro i clienti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A due mesi di distanza dall'uscita sui social sulla frase shock in merito al Covid, il vice sindaco Riccardo Pizzi dà la sua spiegazione in consiglio comunale. Ma a gettare benzina sul fuoco sono state le dichiarazioni del consiglire di Fdi Massimo Montesi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sabato 20 inizierà anche a Senigallia la campagna vaccinale per la popolazione over 80. Il Sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, e il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Asur AV2, dott.ssa Daniela Cimini, ricordano alcune importanti raccomandazioni.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nuove nomine per il Cda della Fondazione Città di Senigallia, partecipata dal Comune, e revisione della viabilità legata alla riqualificazione dello stadio. Due pratiche “calde” approdate mercoledi in Consiglio Comunale non tanto per il contenuto ma per attriti in maggioranza. Sulle due questioni Forza Italia-Civici per Senigallia è stata infatti messa all'angolo confermando così le frizioni emerse, fin dall'inizio della legislatura, tra il gruppo azzurro e il resto della coalizione di centro destra.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sul progetto di riqualifcazione dell'area dello stadio Bianchelli, variante approvata dalla precende amministrazione che prevede la realizzazione di un supermercato Conad e nuovi parcheggi, il Comune "tratta" con la società Conad per rivedere la viabilità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Beni culturali, dai musei alle chiese, ma anche attività commerciali, scuole, palestre, appartamenti: la pandemia ha trasformato le modalità di accesso e di fruibilità a tutti questi servizi. Come è possibile quindi trasformare un esperienza di una visita di persona ad una mostra, un museo o una fiera, in epoca covid?
da Organizzatori