Partono le vaccinazioni anti-Covid19 ai cittadini marchigiani che hanno un’età superiore agli 80 anni: l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, lo ha comunicato martedì in una conferenza stampa insieme al presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di martedì 9 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, insieme al personale della Questura di Ancona e agli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, hanno notificato il provvedimento di chiusura temporanea del bar “Caffetteria La Marinella” di Montemarciano, firmato dal Questore di Ancona.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La lotta alla processionaria è obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2007, perché la presenza dell’insetto può minacciare seriamente la salute delle persone o degli animali o la sopravvivenza del popolamento arboreo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5108 tamponi: 3302 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1824 nello screening con percorso Antigenico) e 1806 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Chiusi tutto il giorno al buio per anni in uno spazio ristretto, trascurati, malandati, costretti muoversi sopra i propri escrementi, ridotti a un ammasso di peli. Stella e Billy vivevano così prima della salvezza arrivata grazie alle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Ancona. È accaduto nella campagna Montemarciano, in provincia di Ancona.
da OIPA Italia
Organizzazione Internazionale Protezione Animali
«La Repubblica - recita l'art. 1 della Legge 92/2004 - riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.»
Renato Pizzi ha scritto una biografia dedicata al medico jesino Giuseppe Cipolat. Un personaggio dalla vita avventurosa, spesa per la medicina in Africa e in Vallesina.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Sindaco Marco Sebastianelli e l’Amministrazione Comunale, a nome di tutta la cittadinanza di Trecastelli, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Don Mario Mancini, Parroco Emerito della Parrocchia Beata Vergine del Rosario di Fatima di Ponte Rio, e la propria vicinanza ai suoi familiari.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento forte, valido dalle 00.00 alle 24.00 della giornata di mercoledì 10 febbraio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È ufficiale: sabato 13 febbraio partirà la vaccinazione alla Fondazione Città di Senigallia.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
Al fine di procedere a lavori di demolizione di un rudere posto a margine del tracciato della Complanare Sud di Senigallia sarà disposta per ragioni di sicurezza per la giornata di mercoledì 10 febbraio la chiusura temporanea della Bretella Sud della Complanare, nel tratto quindi compreso tra la rotatoria Senigallia Centro (ex casello autostradale) e l’innesto sulla strada statale 16, località Ciarnin.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Da martedì 9, fino a lunedì 15 febbraio torna a Senigallia e comuni limitrofi la tradizionale Giornata di raccolta del farmaco, organizzata dal Banco del farmaco. L’importante iniziativa offre ai cittadini degli spazi adeguati per devolvere, il sabato grazie soprattutto all’impegno di volontari addetti all’organizzazione, alcuni farmaci nelle farmacie aderenti al progetto.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Il dramma degli Italiani in Venezia Giulia, Istria e Dalmazia sarà rappresentato nella rassegna-video voluta dall’Amministrazione di Ostra Vetere per il “Giorno del Ricordo” in memoria dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, dalmati e giuliani, con letture a tema eseguite dalla concittadina Francesca Galli che si è prestata gentilmente per l’occasione.
www.comune.ostravetere.an.it
Mercoledì 10 febbraio il Comune di Corinaldo celebra il Giorno del Ricordo, dedicato alle stragi delle foibe e all’esodo degli istriani. E lo fa presentando, sul palco del Teatro Comunale “C.Goldoni”, in collaborazione con Teatro Time e con la partecipazione di GDO, una produzione scenica composta di un intreccio di parole, passi e note.
www.corinaldo.it
Se hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti, non perdere l’occasione di dedicare un anno alle persone fragili alla Cooperativa Casa della Gioventù, ci sono ancora pochi posti disponibili.
da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it
A due passi dal centro Storico di Senigallia, un ruspante e colorato botteghino apre i suoi battenti con Pizzi, merletti,bottoni, tessuti di qualsivoglia trama e fantasia e tutta l’accessoristica da cucito per lavori sartoriali di ordinaria e quotidiana esigenza o anche per soddisfare le richieste più sbarazzine del cliente artistico o… di stampo stilistico!! Non vi è limite alla fantasia. Spazio alle idee e alle creazioni!
di Redazione
A due settimane dalla riapertura delle scuole e una settimana dopo il ritorno in zona gialla tornano a crescere i contagi nelle Marche. Una crescita minima, di appena 63 nuovi casi in più, ma che segna un inversione di tendenza dopo un mese di calo. Sono infatti 2.635 i nuovi casi positivi contro i 2.573 della settimana scorsa. Nello stesso periodo però sono cresciuti anche i tamponi effettuati: da 18.821 a 20.275.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1306 tamponi: 669 nel percorso nuove diagnosi (di cui 119 nello screening con percorso Antigenico) e 637 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 25,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si dice in genere che tre indizi fanno una prova. Ciò vale anche per la giunta Acquaroli e la maggioranza che la sostiene, che di indizi, in realtà, da oltre un anno a questa parte ne ha seminati ben più di tre, oscillando tra la difesa della razza e l’apologia del fascismo.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
E' partita la vaccinazione per il Covid19 alla residenza per anziani “Opera Pia Mastai Ferretti”. Dopo il rinvio di qualche settimana, dovuto ai ritardi nella distribuzione da parte delle aziende farmaceutiche, ieri finalmente i vaccini sono arrivati anche a Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gli Auguri di nonna Evelina. Per i suoi cento anni il Sindaco Massimo Olivetti si è recato domenica pomeriggio a casa della nonna centenaria per farle gli auguri di persona. Un traguardo importante per nonna Evelina che, circondata dai suoi nipoti, ha spento le cento candeline insieme al sindaco della sua città.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
PD Senigallia: "Sull'ospedale la Giunta regionale mantenga le promesse fatte in campagna elettorale"
Soprattutto in alcuni reparti, il nostro ospedale sta vivendo una situazione di precarietà sanata dalla buona volontà e dal grande sacrificio degli operatori sanitari, ormai stanchi e provati da massacranti e frequenti turni di lavoro.
www.pdsenigallia.it
Amministrazione Comunale e l'Istituto Comprensivo di Corinaldo informano la comunità che si è registrato un nuovo caso di positività al Covid-19 in una classe della scuola secondaria di primo grado "Ugo Foscolo" di Ostra Vetere.
www.comune.ostravetere.an.it
È giunto a chiusura con risultato “eccellente”, come valutato dai tecnici della Regione, il progetto di manutenzione del fiume Misa nel tratto Vallone-Borgo Passera, su entrambe le sponde, che ha visto l’assegnazione dei lavori a un’associazione temporanea di scopo composta da Confluenze, Undicesimaora e le aziende Turchi e Guidi.
da Organizzatori
Si è tenuta presso il Tribunale penale di Ancona un’altra udienza del processo penale sul crack Banca Marche, nella quale è stato interrogato dall’Avv. Corrado Canafoglia per oltre 5 ore come teste il Prof. Pietro Alessandrini, che ha ricoperto il ruolo di consigliere del Cda e di membro del comitato di controllo e rischi della Banca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Giuseppe Orciari è stato un protagonista vero, serio, preparato e lungimirante della politica italiana, sia a livello locale che nazionale. Con lui Senigallia ha conosciuto sviluppo, crescita e concretezza. L’Onorevole Orciari, da sindaco e da parlamentare, ha scritto pagine importanti e straordinarie della storia di Senigallia e della Nazione. Ecco perché abbiamo deciso che l’aula consiliare della nostra città porti per sempre il suo nome”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’atgtp Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata con AMAT e il patrocinio del Comune di Arcevia, nell’ambito del progetto Alte Marche Creative - Cuore accogliente dell’Appennino (Strategia Nazionale delle Aree Interne – SNAI, POR MARCHE FESR 2014/2020), invitano le compagnie e gli artisti a presentare proposte per due residenze teatrali di 10 giorni ciascuna che si svolgeranno presso il Teatro Misa di Arcevia.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata