statistiche accessi

x

29 gennaio 2021



...

Sono apparse su alcune testate giornalistiche alcune notizie relative alla situazione dell’allevamento di Trecastelli, sequestrato ormai 20 giorni fa, e agli sviluppi relativi la gestione delle adozioni. Riteniamo doveroso far chiarezza sulle inerenti problematiche emerse nei giorni scorsi, probabilmente poco conosciute ai tanti cittadini che ci contattano, per adottare uno degli sfortunati 859 cani, ancora rinchiusi nell’allevamento sequestrato.


...

Per una volta interessiamoci di una notizia futile che sicuramente farà sorridere e ne abbiamo proprio bisogno con tutto quello che sta capitando in questo periodo. Nella sala del Consiglio Comunale di Senigallia sono presenti due grandi dipinti realizzati con bravura dal senigalliese Andrea Ippoliti e raffiguranti Piazza Garibaldi e la Rotonda.



...

Una situazione non più sostenibile, con il personale medico e infermieristico costretto a turni estenuanti, e con il Pronto Soccorso al limite del collasso. L'allarme da tempo lanciato dai sanitari del presidio ospedaliero senigalliese è rimasto inascoltato che si sono rivolti al Prefetto.



...

“Ci stupiscono le dichiarazioni di Maurizio Mangialardi e di Dario Romano in merito alle criticità della sanità senigalliese e dell’ospedale. Ci stupiscono molto perché fino a tre mesi fa, sia l’uno che l’altro, hanno rappresentato quel centrosinistra e quei governi, regionale e comunale, deputati a risolverle. La verità, invece, è sotto gli occhi tutti.



...

Siamo nel mezzo di una pandemia. Tante attività sono chiuse da mesi, molte delle quali a breve saranno costrette a chiudere definitivamente i battenti. Situazione sanitaria al collasso. Tasso disoccupazione alle stelle: la pandemia ha bruciato ben 330 mila posti di lavoro. Senza dimenticare ovviamente la crisi di governo che sta vivendo il nostro paese che complica ancor di più le cose.





...

Secondo il recente rapporto INAIL* appena presentato, i contagi da coronavirus sul luogo di lavoro a livello nazionale hanno ormai superato la soglia dei 131.000 casi. In questo scenario le Marche con 2.821 casi rappresentano il 2,2% degli infortuni sul totale nazionale, di questi 1.992 sono donne (71%), mentre 829 (29%) sono uomini.






...

Le iscrizioni online per l’a.s. 2021/22 si sono concluse lunedì 25 gennaio 2021 in anticipo rispetto agli altri anni e in questo periodo così particolare e critico, alcune famiglie non sono riuscite a formalizzare la domanda d’iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado e dovranno procedere ad una domanda cartacea.


...

Sono ormai trascorsi alcuni giorni dal 25 gennaio 2021, quinto anniversario del ritrovamento del corpo, torturato e mutilato, di Giulio Regeni, e nessuna voce che chieda verità e giustizia si è alzata dal sindaco di Senigallia Olivetti o dalla sua maggioranza, come invece hanno fatto, per fortuna, migliaia e migliaia di donne e uomini in tutta Italia, a partire da Fiumicello, paese natale del giovane ricercatore.


...

A distanza di 6 anni dalla rilevazione del 2014, Viva Servizi che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni della Provincia di Ancona, è stata sottoposta alla rilevazione della qualità del proprio servizio da un ente terzo, la Cerved di Milano



...

Nel recupero della 7°giornata a sorridere più di tutti è Filippo Rotatori, novello calcettista, arrivato nel Corinaldo Calcio a 5 la scorsa estate, dopo una vita passata a giocare sui campi d’erba. Martedì sera, in una gara a senso unico (nonostante il 2-2 del primo tempo), Filippo si regala una tripletta (un gol più bello dell’altro) alla quale vanno ad affiancarsi le doppiette di Mancini e Vagnini e il centro di Nespola.


...

La crisi causata dalla Covid-19 sta trasformandosi in una crisi economica e sociale che purtroppo avrà ripercussioni negative sulle famiglie, molte delle quali dovranno fare fronte anche alla perdita del lavoro e per questo sarà sempre più necessario che l’istituzione pubblica si prenda la responsabilità di intervenire per sostenere ed aiutare le fasce più deboli della comunità.


...

Anche la moda si prepara a ripartire, questa volta verso una nuova direzione, più etica e sostenibile. La volontà di diffondere valori come solidarietà e altruismo aleggia sempre più tra le passerelle, dove, in occasione della Prima Fashion Week post-lockdown tenutasi a Milano, già lo scorso anno il presidente della Camera Nazionale della Moda parlava di strategie ecologiche per rilanciare il settore.


28 gennaio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).



...

“Mai come martedì, a nostra memoria, l’Assemblea legislativa delle Marche era caduta così in basso. Se però qualcosa di positivo c’è in questa giornata assolutamente da dimenticare, è il fatto che la maggioranza al governo della Regione Marche ha calato finalmente la maschera, mostrando il suo volto reazionario e misogino.



...

L’A.N.P.I. apre la sua sezione a Castelleone di Suasa. L’iniziativa è stata presa, su delega del Comitato Provinciale di Ancona. Dopo la modifica dello Statuto dell’associazione, e per non disperdere il patrimonio di valori ereditati dalla Resistenza, l’ANPI ha deciso(già dal 2006) di aprire le iscrizioni anche agli antifascisti non combattenti che si riconoscono nei suoi programmi e finalità. Da allora, è incessante l’afflusso di giovani: Si lavora quindi per assicurare la continuità con le nuove generazioni.






...

Dalla collaborazione tra U.S. Acli Marche, U.S. Acli provinciale Ancona ed Acli provinciali di Ancona, con sostegno della Fondazione Cariverona, sarà avviato l’8 febbraio un corso gratuito on line di scacchi.