statistiche accessi

x

26 gennaio 2021


...

Gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire domenica pomeriggio, presso la stazione ferroviaria, su segnalazione di personale FS, perché sul treno diretto a nord c'erano problemi creati da due viaggiatori sprovvisti di biglietto.









...

E' ripreso lunedì 25 gennaio presso il tribunale di Ancona il processo per il crack Banca Marche con un testimone di rilievo. Si tratta del prof. Stefano Rainer Masera, ultimo presidente del C.D.A di Banca Marche prima del commissariamento. Incalzato dall’avv. Corrado Canafoglia, in rappresentanza di oltre 3.000 risparmiatori truffati come legale dell’Unione Nazionale Consumatori, il professore ha rivelato alcuni passaggi della vicenda, sino ad oggi ignoti.




...

Il prossimo otto febbraio ricorrerà il primo anniversario dell’arresto di Patrick Zaki, attivista e ricercatore egiziano,studente di un corso di laurea magistrale presso l’Università di Bologna,in detenzione preventiva fino a data da destinarsi presso le carceri egiziane,a causa del suo lavoro per i diritti umani e per le sue opinioni politiche espresse sui social media.


...

A cento giorni dal suo insediamento, Massimo Bello, eletto Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia tre mesi fa, traccia un primo seppur breve bilancio dell’attività fin qui svolta e, allo stesso tempo, accenna ad alcuni impegni istituzionali che l’organo di governo Consiglio, e le sue articolazioni (Ufficio di Presidenza, Commissioni permanenti, Conferenza dei Capigruppo), saranno chiamati ad affrontare nelle prossime settimane.



...

Se la scuola è una priorità, non meno importante è l’attività sportiva agonistica giovanile e dilettantistica. Questo, almeno, secondo il gruppo assembleare del Partito Democratico che ha depositato in consiglio regionale una mozione per aiutare le società sportive nell’esecuzione dei tamponi in vista della ripresa delle competizioni.



...

Giulio era un ragazzo come noi, un giovane con tanta voglia di fare, di viaggiare, di studiare, di essere libero. È proprio questo suo essere un semplice ragazzo che lo rende così speciale, un fratello per noi coetanei e un figlio per i più grandi.




...

Il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, è riconosciuta, dalla legge 211 del 20 luglio 2000, come “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.



...

Ha tanti volti il successo sull'UEB Cividale e uno di questi è senza dubbio quello di Edoardo Moretti. L'ala-pivot classe '98 ha contributo alla 4^ vittoria di fila della Goldengas nei 25' minuti in cui è stato in campo (ne aveva messi insieme 26 fin qui in campionato), con una prestazione fatta di grande attenzione e generosità in fase difensiva, ma non solo.


...

In 12 secondi il Cus Ancona ribalta il risultato. E, sulle ali dell’entusiasmo (e nel segno dei gemelli Benigni), difende la vittoria fino alla fine. Il Corinaldo si regala un’altra buona prestazione, ma non basta, inciampando nella seconda sconfitta consecutiva dal sapore amaro.


...

La situazione che stiamo vivendo in questo particolare momento storico ci ha fatto capire ancora di più quanto sia importante l’igiene in casa: per questa ragione è entrata in ballo anche l’ozonizzazione dell'ambiente, visto che questo gas ha una grande proprietà, quella di ossidare e quindi eliminare i batteri, le muffe e i funghi.



25 gennaio 2021


...

"Una battaglia di disobbedienza civile" così ha definito l'avvocato Roberto Paradisi la decisione di difendere i ristoratori sanzionati dopo l'iniziativa #ioapro. Le chiusure dei locali, sarebbero state imposte con atti amministrativi che, sono giudicate incostituzionali.





...

Il nostro saluto alla Prof.ssa Alba Muzi, scomparsa lo scorso 19 gennaio, non vuole infondere tristezza, che comunque sta attraversando i nostri cuori, ma ricordare con dolcezza e gratitudine i preziosi insegnamenti che questa donna minuta ma grande nel suo spirito come una leonessa, ci ha sempre trasmesso.





...

Dopo 32 anni di presidenza l’ing. Ubaldi lascia il testimone del Tennistavolo Senigallia a Gennaro Campanile. Si apre così una nuova stagione per la società storica dello sport senigalliese, giunta al 61° anno di affiliazione alla federazione e con un progetto socio-sportivo molto avanzato.