IN EVIDENZA
Il sindaco di Corinaldo Matteo Principi interviene sulla "brusca uscita" della segretaria comunale di Corinaldo Imelde Spaccialbelli, passata repentinamente al comune di Senigallia.
da Matteo Principi
sindaco di Corinaldo
"Una battaglia di disobbedienza civile" così ha definito l'avvocato Roberto Paradisi la decisione di difendere i ristoratori sanzionati dopo l'iniziativa #ioapro. Le chiusure dei locali, sarebbero state imposte con atti amministrativi che, sono giudicate incostituzionali.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Litiga con la ex fidanzata, poi torna nuovamente alla carica: 40enne fermato mentre guidava ubriaco e denunciato dagli agenti del Commissariato di Senigallia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il nostro saluto alla Prof.ssa Alba Muzi, scomparsa lo scorso 19 gennaio, non vuole infondere tristezza, che comunque sta attraversando i nostri cuori, ma ricordare con dolcezza e gratitudine i preziosi insegnamenti che questa donna minuta ma grande nel suo spirito come una leonessa, ci ha sempre trasmesso.
da Studenti
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Ancora una volta consiglieri regionali e amministratori locali della destra, non conoscendo evidentemente le procedure dei lavori pubblici, come sciacalli si buttano sulla cronaca nell’esclusivo obiettivo di polemizzare con il governo centrale e con l’opposizione regionale che lo rappresenta".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Dopo 32 anni di presidenza l’ing. Ubaldi lascia il testimone del Tennistavolo Senigallia a Gennaro Campanile. Si apre così una nuova stagione per la società storica dello sport senigalliese, giunta al 61° anno di affiliazione alla federazione e con un progetto socio-sportivo molto avanzato.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Vola Senigallia ha presentato insieme al resto dell’opposizione, una mozione per la adesione del Comune di Senigallia al Progetto Bandiera Lilla che ha l’obiettivo di favorire il turismo delle persone disabili, con particolare attenzione alla disabilità motoria. Il 2020 non è stato un anno facile per nessuno, tantomeno per le persone con disabilità e le loro famiglie.
da Lista civica Vola Senigallia
Venerdì sera si è svolto un incontro con le società ambientaliste. All’incontro voluto dalla società GSA hanno partecipato anche CONFLUENZE e GARDA.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è concluso con 6.970 persone testate e 11 positive lo screening gratuito organizzato al Palasport Badiali il 20, 21 e 22 gennaio per i residenti di Falconara, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Goldengas non si ferma più! Nella prima giornata di ritorno del girone C1 di Serie B, i biancorossi superano 80-75 Cividale e in un colpo solo mettono a segno la 4^ vittoria di fila, vendicano il ko dell’andata e agganciano in classifica proprio i friulani, che confermano al PalaPanzini il tabù trasferta.Senigallia parte con il quintetto standard: Giacomini, Pozzetti, Pierantoni, Peroni e Gurini.
www.pallacanestrosenigallia.it
In vista della riapertura delle lezioni in presenza per gli studenti delle scuole superiori, prevista per il prossimo lunedì, il Comune ha ricordato attraverso i canali di comunicazione dell’Ente la necessità di collaborare tutti per osservare alcune regole basilare e prevenire la diffusione del Covid-19.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
pr Montemarciano con la sua squadra di Tennistavolo partecipa al Campionato nazionale di tennistavolo a squadre maschile nella serie A2.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Debutto in tv per Alberto Bartozzi nel programma "La pupa e il secchione e viceversa", andata in onda giovedì in prima serata e condotto da Andrea Pucci.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
È costato caro un pranzo tra amiche al parco della Pace. 8 le donne sanzionate con una multa da 400 per violazione delle norme anticovid.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento valido dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 23 gennaio 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione siamo con Giovanni Agostini, noto surfista del posto conosciuto principalmente con il soprannome di ‘’Jan’’, titolare di un negozio di articoli per questo sport e promotore di alcune iniziative a livello cittadino (su tutte ‘’Babbi Natale in SUP’’). Ci illustra questa curiosa disciplina sempre più praticata nella nostra città.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
In questo periodo di incertezza, di disorientamento e di grandi cambiamenti, noi studenti ci siamo sentiti invisibili agli occhi della politica e delle decisioni istituzionali. Non ci hanno ascoltato e continuano a non farlo, è arrivata l'ora di far sentire anche la nostra voce, di ricordare ai nostri ministri e a chi ricopre cariche pubbliche che noi ci siamo, siamo tanti, siamo attivi, uniti, motivati e delusi da questo sistema che non tutela noi studenti e sminuisce l'istruzione.
da Comitato
Marisa Cinciari Rodano ha compiuto 100 anni il 21 gennaio. Intervistata da Vivere Senigallia ha raccontato alcuni episodi della sua incredibile storia personale e ha lanciato a tutti noi un appello per il nostro futuro. "C'è una grande incertezza, non c'è chiarezza sugli obbiettivi futuri, per di più aggravata da questa pandemia (...) non c'è la possibilità di iniziative che coinvolgano la maggioranza dei cittadini."
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I rallentamenti in tutta Europa nella distribuzione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 si ripercuotono anche sulla Fondazione “Città di Senigallia”. Nonostante le date programmate, è infatti delle ultime ore la notizia che l’esecuzione della vaccinazione fissata per sabato 23 gennaio e per il successivo lunedì 25 gennaio, è stata rinviata a data da destinarsi.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
E’ per me motivo di soddisfazione essere venuta a conoscenza della mozione presentata dai Consiglieri di minoranza per la istituzione della Bandiera Lilla a Senigallia. Quando le sensibilità si incontrano su un tema così delicato, come la disabilità, e si declinano non in modo pietistico ma progettuale, promuovendo temi quali l’accessibilità e l’inclusione, ritengo che sia l’intera nostra comunità a beneficiarne.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it