IN EVIDENZA
Riflessioni della Dott.ssa Vera Stoppioni - Neuropsichiatra infantile - sulla didattica a distanza
Le difficoltà che la pandemia ha generato stanno lasciando un segno evidente sull'aspetto psicologico della vita. A risentirne maggiormente sono i più piccoli ed ancor più gli adolescenti, nonostante abbiano dato prova, a marzo dell’anno scorso quando tutto è stato chiuso, di grandi capacità di adattamento ad una situazione del tutto insolita ed inaspettata.Debutto in tv per Alberto Bartozzi nel programma "La pupa e il secchione e viceversa", andata in onda giovedì in prima serata e condotto da Andrea Pucci.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
È costato caro un pranzo tra amiche al parco della Pace. 8 le donne sanzionate con una multa da 400 per violazione delle norme anticovid.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento valido dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 23 gennaio 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione siamo con Giovanni Agostini, noto surfista del posto conosciuto principalmente con il soprannome di ‘’Jan’’, titolare di un negozio di articoli per questo sport e promotore di alcune iniziative a livello cittadino (su tutte ‘’Babbi Natale in SUP’’). Ci illustra questa curiosa disciplina sempre più praticata nella nostra città.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
In questo periodo di incertezza, di disorientamento e di grandi cambiamenti, noi studenti ci siamo sentiti invisibili agli occhi della politica e delle decisioni istituzionali. Non ci hanno ascoltato e continuano a non farlo, è arrivata l'ora di far sentire anche la nostra voce, di ricordare ai nostri ministri e a chi ricopre cariche pubbliche che noi ci siamo, siamo tanti, siamo attivi, uniti, motivati e delusi da questo sistema che non tutela noi studenti e sminuisce l'istruzione.
da Comitato
Marisa Cinciari Rodano ha compiuto 100 anni il 21 gennaio. Intervistata da Vivere Senigallia ha raccontato alcuni episodi della sua incredibile storia personale e ha lanciato a tutti noi un appello per il nostro futuro. "C'è una grande incertezza, non c'è chiarezza sugli obbiettivi futuri, per di più aggravata da questa pandemia (...) non c'è la possibilità di iniziative che coinvolgano la maggioranza dei cittadini."
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I rallentamenti in tutta Europa nella distribuzione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 si ripercuotono anche sulla Fondazione “Città di Senigallia”. Nonostante le date programmate, è infatti delle ultime ore la notizia che l’esecuzione della vaccinazione fissata per sabato 23 gennaio e per il successivo lunedì 25 gennaio, è stata rinviata a data da destinarsi.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
E’ per me motivo di soddisfazione essere venuta a conoscenza della mozione presentata dai Consiglieri di minoranza per la istituzione della Bandiera Lilla a Senigallia. Quando le sensibilità si incontrano su un tema così delicato, come la disabilità, e si declinano non in modo pietistico ma progettuale, promuovendo temi quali l’accessibilità e l’inclusione, ritengo che sia l’intera nostra comunità a beneficiarne.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Abbiano letto proposte da parte dell’Assessore Regionale della Scuola, Giorgia Latini che non ci vedono concordi. L’assessore per la Fase2 dice: “La priorità va data alle fasce deboli quindi anziani e personale sanitario.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Si amplia, anche grazie al confronto con le amministrazioni locali, l’operatività degli Uffici Postali. Sono state infatti previste riaperture e potenziamenti delle giornate e degli orari di apertura al pubblico di alcuni uffici postali che, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, avevano subito una contrazione della consueta operatività.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, in videoconferenza, una riunione di coordinamento dei vertici delle Forze di polizia per il consueto monitoraggio settimanale della situazione delle misure di contenimento del Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un piano formativo triennale per gli iscritti alle prime classi del professionale. Grazie a questo l’IIS Corinaldesi-Padovano si è aggiudicato l’accesso a risorse molto ambite: quelle messe a disposizione dalla Regione Marche tramite l’apposito bando gestito dal Servizio Attività Produttive Lavoro e Istruzione (POR Marche FSE 2014/2020 Asse 3 Istruzione e Formazione – P.I.10.4. – R.A. 10.6 – T.d.A. 10.4.A).
da IIS Corinaldesi-Padovano
Il Consiglio Comunale di Senigallia torna a riunirsi venerdì prossimo, 29 gennaio, alle ore 15. Lo ha deciso il Presidente Massimo Bello nella seduta di giovedì della Conferenza dei Capigruppo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Sabato 23 gennaio al PalaPanzini inizia il mini tour de force della Pallacanestro Senigallia. I biancorossi sono attesi da tre sfide in una settimana, la prima delle quali contro Cividale, 8^ giornata del girone C1 di Serie B, con palla a due alle ore 17 (la partita potrà essere acquistata sulla piattaforma LNP Pass).
www.pallacanestrosenigallia.it
Si è spenta a 77 anni Anna Olivi, storica artigiana che fin dagli anni '80 ha gestito la sua stireria a Senigallia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ha terminato 100 cicli di chemioterapia e decide di ringraziare l'ospedale di Senigallia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 22/01/2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I Carabinieri di Osimo, nella serata di mercoledì, hanno arrestato una ragazza 28enne di Senigallia perchè trovata in possesso di circa due etti e mezzo di marijuana, sostanza destinata allo spaccio, un bilancino di precisione e materiale vario da utilizzare per il confezionamento delle dosi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'emergenza sanitaria in corso ha solo ridimensionato ma non certo fermato la cerimonia che ogni anno si svolge a Belvedere Ostrense in ricordo di Euro Tarsilli, il Carabiniere belvederese ucciso 39 anni fa per mano dei terroristi delle Brigate Rosse.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
“A nome di tutto il Consiglio Comunale di Senigallia auguro alla Dottoressa Imelde Spaccialbelli buon lavoro ed buon inizio. La sua presenza, la sua esperienza amministrativa ed istituzionale, e la sua profonda conoscenza dell’ordinamento delle autonomie locali rappresenta un valore aggiunto inestimabile anche per l’istituzione Consiglio, per le Commissioni permanenti, per i Gruppi consiliari e per ciascun Consigliere”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
È stato un anno molto impegnativo, quello appena trascorso, per il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, guidato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, che è stato occupato in una pluralità di attività sia finalizzate alla prevenzione dei reati ma anche alla repressione, nonchè per tutte le attività di controllo e di ordine pubblico che sono state attuate in relazione allo stato di emergenza legato al diffondersi del Covid 19.
Cent’anni fa, il 21 gennaio 1921, a Livorno partiva la lunga storia del Partito Comunista Italiano. Nato come Partito Comunista d’Italia, il PCI ha attraversato da assoluto protagonista tutte le fasi del nostro Paese. Dalla lotta in clandestinità contro il regime fascista durante il Ventennio alla guerra di Liberazione dal nazifascismo combattuta in prima linea, dalla ricostruzione postbellica alla lotta contro il terrorismo, il PCI è sempre stato un baluardo di democrazia e legalità, anche nelle sue contraddizioni.
da Diritti al Futuro
Riparte, venerdì 22 gennaio, sempre alle ore 17.15, da remoto, il Corso di formazione “Le cesure della contemporaneità”, promosso dall’Associazione di Storia Contemporanea e riconosciuto come iniziativa valida per la formazione docenti dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Prende il via giovedì in prima serata l'edizione 2021 de "La pupa e il secchione e viceversa". Nel cast composto da 8 coppie, (pupe e secchioni secchione e pupi), anche il senigalliese Alberto Bartozzi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it