IN EVIDENZA
Si è spenta a 77 anni Anna Olivi, storica artigiana che fin dagli anni '80 ha gestito la sua stireria a Senigallia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ha terminato 100 cicli di chemioterapia e decide di ringraziare l'ospedale di Senigallia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 22/01/2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I Carabinieri di Osimo, nella serata di mercoledì, hanno arrestato una ragazza 28enne di Senigallia perchè trovata in possesso di circa due etti e mezzo di marijuana, sostanza destinata allo spaccio, un bilancino di precisione e materiale vario da utilizzare per il confezionamento delle dosi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'emergenza sanitaria in corso ha solo ridimensionato ma non certo fermato la cerimonia che ogni anno si svolge a Belvedere Ostrense in ricordo di Euro Tarsilli, il Carabiniere belvederese ucciso 39 anni fa per mano dei terroristi delle Brigate Rosse.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
“A nome di tutto il Consiglio Comunale di Senigallia auguro alla Dottoressa Imelde Spaccialbelli buon lavoro ed buon inizio. La sua presenza, la sua esperienza amministrativa ed istituzionale, e la sua profonda conoscenza dell’ordinamento delle autonomie locali rappresenta un valore aggiunto inestimabile anche per l’istituzione Consiglio, per le Commissioni permanenti, per i Gruppi consiliari e per ciascun Consigliere”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
È stato un anno molto impegnativo, quello appena trascorso, per il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, guidato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, che è stato occupato in una pluralità di attività sia finalizzate alla prevenzione dei reati ma anche alla repressione, nonchè per tutte le attività di controllo e di ordine pubblico che sono state attuate in relazione allo stato di emergenza legato al diffondersi del Covid 19.
Cent’anni fa, il 21 gennaio 1921, a Livorno partiva la lunga storia del Partito Comunista Italiano. Nato come Partito Comunista d’Italia, il PCI ha attraversato da assoluto protagonista tutte le fasi del nostro Paese. Dalla lotta in clandestinità contro il regime fascista durante il Ventennio alla guerra di Liberazione dal nazifascismo combattuta in prima linea, dalla ricostruzione postbellica alla lotta contro il terrorismo, il PCI è sempre stato un baluardo di democrazia e legalità, anche nelle sue contraddizioni.
da Diritti al Futuro
Riparte, venerdì 22 gennaio, sempre alle ore 17.15, da remoto, il Corso di formazione “Le cesure della contemporaneità”, promosso dall’Associazione di Storia Contemporanea e riconosciuto come iniziativa valida per la formazione docenti dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Prende il via giovedì in prima serata l'edizione 2021 de "La pupa e il secchione e viceversa". Nel cast composto da 8 coppie, (pupe e secchioni secchione e pupi), anche il senigalliese Alberto Bartozzi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
15 procedimenti penali che hanno bloccato i 7 imprenditori cinesi che avevano allestito un sistema per eludere i controlli sdoganato dalle fiamme oro di Senigallia. Chiusi e sequestrati gli opifici dove venivano confezionati capi di vestiario. Sequestrati oltre 5 milioni di euro in beni
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le Scuole Primarie dell'Istituto Comprensivo Senigallia Centro “Fagnani” rinnovano l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico. I plessi “Aldo Moro”, “Pascoli” e “Vallone” sono infatti impegnati in un intenso lavoro di formazione e di messa a punto delle novità, che partiranno da settembre.
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
“Ringraziamo vivamente la Procura della Repubblica e i Carabinieri Forestali che hanno coordinato le attività, nonché l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise che insieme ai volontari delle guardie zoofile ha accompagnato al sequestro degli 859 cani di razza chihuahua, maltese e barboncino detenuti nell’allevamento lager di Trecastelli, in provincia di Ancona.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
L'Angolo del Duca, negozi di cornici e opere d'arte è stato vittima di una serie di furti negli ultimi tempi. Ad essere sottratte alcune opere esposte all'esterno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Primo giorno di servizio mercoledì per la dott.ssa Imelde Spaccialbelli, il nuovo segretario generale del Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Alla luce del nuovo DPCM palestre, piscine e centri sportivi non riapriranno nelle prossime settimane. Il mondo del fitness è tra quelli più penalizzati dalle chiusure totali delle attività che però sembra, da questo punto di vista, non dare i risultati sperati. Serve un cambio di rotta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Conto alla rovescia per la vaccinazione di operatori e ospiti all’interno della Fondazione Città di Senigallia. A partire dal prossimo sabato, 23 gennaio, con prosecuzione il successivo lunedì 25, verranno sottoposte a vaccino anti covid circa 100 persone tra dipendenti, collaboratori esterni e anziani ospiti nella struttura di via del Seminario.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
"Plauso ai Carabinieri forestali del Nipaaf per la brillante operazione eseguita nell'anconetano. Scovato un vero e proprio lager per cagnolini infetti da Brucella Canis, zoonosi infettiva trasmissibile anche all'uomo. Inqualificabili le condizioni di sofferenza alle quali questi poveri animali erano costretti a sopravvivere.
da Lega
Venerdì 22 gennaio 2021 sarà una data da celebrare per le donne e gli uomini di Pace: entrerà infatti in vigore, dopo la ratifica di 50 Paesi, il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
Dopo i manuali sulla incompetenza sanitaria ci permettiamo di pubblicare gratuitamente il manuale per AMMINISTRATORI COMPETENTI: come far funzionare la sanità nel nostro Ospedale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia