Sfruttando la difficile situazione legata all'emergenza sanitaria, alcuni giorni fa un uomo ha contatto una impresa di onoranze funebri, operante sul territorio, e parlando con il responsabile ha riferito di aver subito la perdita di un anziano parente e di essere dunque interessato a fruire di un servizio funebre.
I gruppi consiliari del Partito Democratico, Vola Senigallia, Vivi Senigallia, Diritti al Futuro hanno chiesto formalmente alla presidente della Commissione Sanità Anna Maria Bernardini e al presidente del consiglio comunale Massimo Bello di convocare la commissionre consiliare sanità in merito all'emergenza Covid19.
da I consiglieri di minoranza
L’ ultimo Consiglio dello scorso 29/dicembre merita riflessione ed informazione perchè ancora una volta ha messo in luce molte cose che non vanno nella gestione comunale. In merito al punto 3. dell’o.d.g. “Revisione periodica delle partecipazioni societarie” si è ripetuto ancora lo “sfagiolamento” dei dati da parte del dirigente della 2° Area come avvenuto ogni volta che é stata presentata in Consiglio una questione riguardante la fiscalità e il bilancio.
Da Uniti per Arcevia
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
Il Liceo delle Scienze Umane forma i giovani, attraverso la cultura umanistica e delle scienze umane e sociali a leggere e interpretare la complessità della realtà contemporanea. I saperi acquisiti consentiranno di conoscere il comportamento umano e il rapporto tra l’individuo e la società. La preparazione consentirà di affrontare ogni studio universitario, privilegiando la formazione legata all’insegnamento , al sociale, all’area delle relazioni e della comunicazione.
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
Due diocesi in lutto per la morte di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, morto all'Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove viveva da tempo. Mons. Cecchini, 88 anni, aveva contratto il Covid-19 e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
A seguito di un intervento chirurgico che mi ha tenuto in ospedale per circa 12 giorni, con la presente volevo ringraziare tutto il Personale della U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Senigallia per la professionalità, l'umanità e le attenzioni ricevute.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Tutti siamo alla conoscenza dei benefici dell'attività motoria, su corpo e mente e tutti siamo consapevoli del gap vissuto in questa contingenza dovuta al Covid. E' per questo che è opportuno ripartire insieme! Il Centro Acqua Marima Fitness, a Senigallia mette a disposizione dei suoi clienti vasche in cabine singole e riservate, per svolgere moto in acqua con risultati davvero sorprendenti! Gestisci il tuo tempo e decidi in piena autonomia quando allenarti nell'orario in cui preferisci.
di Redazione
Il PD oltre a criticare Olivetti sul governo della città si è esercitato ad analizzare il comportamento socio/sanitario del Comitato a difesa dell’Ospedale. Dice “Abbiamo dei Comitati di cui il Sindaco era Presidente (come il Comitato dell’Ospedale) che sono, di fatto, il megafono dell’amministrazione comunale, occupandosi praticamente di tutto tranne che di sanità.”
Il Banco Marchigiano, in attesa di diventare banca interregionale a seguito della fusione con Banca del Gran Sasso d’Italia, si posiziona al 1° posto, fra tutte le banche regionali, nella speciale classifica “L’Atlante delle Banche leader 2020”, stilata come ogni anno da Milano Finanza.
Da Banco Marchigiano
Nei giorni scorsi il sistema di monitoraggio e controllo delle mura cittadine attivato da tempo dall'Amministrazione comunale ha segnalato il repentino peggioramento di alcune lesioni nel tratto di mura lungo Via del Fosso che vanno dalla “Torre della Rotonda” alla “Torre del Calcinaro” compreso.