Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' iniziato sotto i migliori auspici il nuovo anno per un fortunato che con un Gratta&Vinci si è portato a casa la bellezza di ben 50 mila euro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono già iniziati i primi lavori che porteranno, in tempi rapidissimi, alla rinascita dei Bora Bora, l'ormai ex stabilimento balneare e ristorante, venduto all'asta lo scorso mese di dicembre. Ad aggiudicarsi lo storico stabilimento balneare sono state le famiglie Ramazzotti e Mantoni, proprietarie anche del Tajamare, sempre sul lungomare Marconi e dell'Acquapazza, sul lungomare Mameli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ha riscosso un pienone di consensi lo screening di massa che partirà lunedì a Senigallia per la campagna di tamponi antigenici rapidi avviata dalla Regione Marche. In meno di 12 ore i posti disponibili nei tre giorni sono quasi tutti esauriti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Questa volta è Ivano Paolini a non condividere la decisione di chiudere con vetrate il Foro Annonario così come aveva già manifestato in passato.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Lo screening di massa per contrastare la diffusione del Covid-19 approda nell’ambito territoriale sociale di Senigallia. Sono interessati nove comuni che avranno a disposizione due centri di riferimento dove sottoporsi al tampone antigenico rapido, in grado di dare una risposta in circa 20 minuti, nelle giornate dell’11-12-13 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una reazione assolutamente inattesa e spropositata quella avuta da un uomo, all’interno di un bar di Senigallia, dopo aver giocato, invano, un gratta vinci ed esser stato richiamato ad un maggior senso civico da un altro avventore che aveva notato l’uomo mentre gettava a terra i biglietti giocati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Partito Democratico di Senigallia si stringe attorno ai familiare per la dolorosa scomparsa dell'amico e compagno Furio Durpetti.
www.pdsenigallia.it
Il Sindaco Massimo Olivetti ha deciso di scrivere al Direttore Provinciale delle Poste per richiedere di estendere l'orario di apertura al pubblico degli uffici postali delle frazioni. La lettera è stata inviata per ottenere una maggiore apertura al pubblico degli uffici postali periferici superando gli attuali disagi dei cittadini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Caritas Senigallia pronta al bando per il Servizio civile universale, con svariate possibilità per i giovani che vogliono impegnarsi in campo sociale e vivere un periodo di servizio pratico e costruttivo.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
L'attuale e perdurante crisi sanitaria ha mostrato con chiarezza il ruolo fondamentale e irrinunciabile della tecnologia digitale e della connettività quali strumenti di lavoro, di conoscenza e di relazione.
www.corinaldo.it
Proseguono i nostri incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo; in questa occasione abbiamo incontrato il noto telecronista marchigiano dell’emittente televisiva Sky, Maurizio Compagnoni, conosciuto principalmente per le sue telecronache di Serie A e Champions League.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Forse non tutti sanno che quella del topografo è uno delle professioni più antiche del mondo... Cosa si studia in un istituto tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio una volta noto come Istituto Tecnico per Geometri? Chi è il topografo, come si svolge la sua attività, con che moderne attrezzature lavora? Chi si rivolge a lui e perchè?
da Organizzatori
Ci stanno a CUORE i DISABILI...quale Piano Vaccinale per loro? La pandemia li ha reclusi nelle loro abitazioni o nelle comunità residenziali ormai da 10 mesi.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Nel 2020 si è intensificata l'attività di controllo e accertamento della Polizia Locale sugli abbonati dei rifiuti nel territorio comunale nonostante il personale sempre più ridotto. Un'attività lenta e complicata che non sempre è riuscita a individuare i responsabili, ma che in diversi casi ha permesso di punire i colpevoli.
www.comune.montemarciano.ancona.it
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
da Organizzatori
Nell’attività di ascolto ed assistenza che la CNA ha messo in campo nei mesi scorsi, con centinaia di telefonate e quando possibile di visite agli associati sono emerse indicazioni oltremodo esplicite rispetto allo stato di salute del nostro contesto economico.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
In un celebre discorso Piero Calamandrei ebbe a dire: «La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare». Ebbene, in questo tempo di pandemia anche la scuola è come l’aria: da quando un virus ha deciso di stravolgere la nostra quotidianità, vediamo molto più chiaramente il suo valore.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Dopo il rinvio del match della Befana con la Virtus Padova, la Pallacanestro Senigallia è pronta per il debutto nel 2021 contro San Vendemiano, seconda forza del girone C1 di Serie B, con il record di 3 vinte e una persa. A presentarci la sfida al quintetto veneto, valevole per la 6^ giornata di campionato, il coach biancorosso Riccardo Paolini.
www.pallacanestrosenigallia.it
Repubblica, la trasmissione Rai Che tempo che fa" e molti altri hanno condiviso il post della marchigiana Anna Fracassini, odontoiatra che lavora a Senigallia e a Pesaro, pubblicato sulla sua pagina Facebook Todopasa, rendendolo popolare in tutta Italia e raggiungendo decine di migliaia di visualizzazioni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Incidente giovedì mattina intorno alle 8 a Trecastelli, dove un camion è finito fuori strada.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' morto all'età di 77 anni, Furio Durpetti, geometra, ex assessore del comune di Senigallia e presidente della Gestiport.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non può che essere uno dei testimonial migliori per sensibilizzare sulla campagna di vaccinazione per il Covid19 partita in tutto il mondo. Il prof. Guido Silvestri, immunologo senigalliese di fama internazionale e docente alla Emory University di Atlanta, che fin dall'inizio della pandemia è stata una delle voci più autorevoli e veritiere nel panorama scientifico in tema di Covid, ha ricevuto il vaccino della Moderna. Ecco le sue parole.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2021 presso il Palasport (PalaPanzini) di Via Capanna parte l’operazione “Marche sicure”, il progetto di screening gratuito Covid-19 per tutti i cittadini, che interesserà in queste giornate i cittadini residenti nei Comuni di Senigallia, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Consorzio di Bonifica delle Marche ha comunicato al Comune di Senigallia il cronoprogramma dei prossimi lavori previsti su ponte II Giugno, che prevedono per martedì 12 gennaio lo smontaggio della passerella provvisoria istallata per lo spostamento temporaneo dei sottoservizi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le Marche baciate dalla fortuna nelle estrazioni dei premi della Lotteria Italia, avvenute, come da tradizione la sera dell'Epifania in diretta su Rai 1.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prendo dal sito del Ministero della Salute: “11 Novembre 2020: Viene siglato un accordo della durata di un anno che prevede che i due enti (Istituto Superiore di Sanità ed Accademia dei Lincei) collaborino nelle stime del tempo di generazione dell’epidemia e del numero di riproduzione (RT), con un monitoraggio dell’andamento di queste variabili nel tempo.
da Carlo Massacci