x

8 gennaio 2021





...

Non può che essere uno dei testimonial migliori per sensibilizzare sulla campagna di vaccinazione per il Covid19 partita in tutto il mondo. Il prof. Guido Silvestri, immunologo senigalliese di fama internazionale e docente alla Emory University di Atlanta, che fin dall'inizio della pandemia è stata una delle voci più autorevoli e veritiere nel panorama scientifico in tema di Covid, ha ricevuto il vaccino della Moderna. Ecco le sue parole.


...

Nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2021 presso il Palasport (PalaPanzini) di Via Capanna parte l’operazione “Marche sicure”, il progetto di screening gratuito Covid-19 per tutti i cittadini, che interesserà in queste giornate i cittadini residenti nei Comuni di Senigallia, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli.


...

Il Consorzio di Bonifica delle Marche ha comunicato al Comune di Senigallia il cronoprogramma dei prossimi lavori previsti su ponte II Giugno, che prevedono per martedì 12 gennaio lo smontaggio della passerella provvisoria istallata per lo spostamento temporaneo dei sottoservizi.




...

Prendo dal sito del Ministero della Salute: “11 Novembre 2020: Viene siglato un accordo della durata di un anno che prevede che i due enti (Istituto Superiore di Sanità ed Accademia dei Lincei) collaborino nelle stime del tempo di generazione dell’epidemia e del numero di riproduzione (RT), con un monitoraggio dell’andamento di queste variabili nel tempo.


...

Nasce ufficialmente FIAB Senigallia-sez. FIAB Vallesina! Chi siamo? FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è un’organizzazione ambientalista che ha come finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell’ambiente (urbano ed extraurbano).


...

“Desidero esprimere alla famiglia, a nome di tutto il Consiglio Comunale, il cordoglio per la scomparsa di Furio Durpetti, già Consigliere e Assessore all’Urbanistica di questo Ente e, da ultimo, Presidente della Gestiport. Il suo impegno istituzionale e il suo amore per Senigallia rimangono indelebili negli atti ufficiali del Comune e la sua lucidità politica è un esempio di come la dialettica ed il confronto tra le forze politiche possano sortire benefici per l’intera comunità.”


...

Il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti subisce alcune piccole modifiche per quanto riguarda l’orario di esposizione dei rifiuti: da lunedì 11 gennaio 2021, infatti, esclusivamente nell’area all’interno della ZTL, l’esposizione dei rifiuti dovrà avvenire dopo le ore 22.00 del giorno precedente al ritiro e comunque entro le ore 5.00 del giorno del ritiro stesso.



...

Informiamo la cittadinanza che, a seguito della consultazione della piattaforma predisposta dalla Regione Marche per la verifica della diffusione sul territorio dei contagi da Covi-19, la situazione al 07.01.2021 risulta la seguente: soggetti positivi 12, soggetti sottoposti a quarantena 11.







...

Una vittoria, al debutto nel nuovo anno, che mancava dal 31 ottobre 2020. Una vittoria che ridona sorrisi e morale alla squadra. Nel primo incontro del 2021, il Corinaldo vince in casa con il Cagli (6-3) grazie alle doppiette di Mancini e Fabbroni e ai gol di Vagnini e Nespola.




7 gennaio 2021

...

Parte anche nel territorio del Distretto di Base dell’ASUR AV2 e dell’ambito Territoriale Sociale n. 8 l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 e dei Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti e Trecastelli.





...

Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.





...

Il Vice Sindaco e Assessore Riccardo Pizzi ha la totale stima di Fratelli d’Italia e lo invitiamo a continuare a lavorare serenamente, come già sta facendo, e senza dare ascolto e peso all’infantilismo politico delle Opposizioni. Tutte! A noi interessa il suo operato verso la città e i cittadini, e non ci interessa sapere se la sera, a cena, mangia la minestrina o una carbonara!