Il nome è già di buon auspicio, quello che tutti si augurano per il nuovo anno. Stella è infatti la prima nata del 2021 in tutta la Provincia di Ancona. Ma non solo. Il 1° gennaio nel reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Senigallia sono nati in tutto ben cinque bimbi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Credo che il Covid sia una grande tragedia e come Amministrazione metteremo in campo in tutte le azioni per tutelare i cittadini dall'emergenza sanitaria e assolutamente non credo che il virus sia una influenza".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2091 tamponi: 1420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 725 nello screening con percorso Antigenico) e 671 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,1%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5036 tamponi: 3169 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1223 nello screening con percorso Antigenico) e 1867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,9%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Furto in pieno centro cittadino, nel negozio Dolcezze, che vende dolci e articoli da regalo in via Gherardi, una delle traverse di Corso 2 Giugno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti rivolge ai cittadini il messaggio di auguri di fine anno.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Pagani sul post shock di Pizzi sul Covid: "Il sindaco Olivetti cerca solo di accantonare la vicenda"
Oggi è il 31 dicembre. E a due giorni dall'ignobile post del vicesindaco Riccardo Pizzi che sta infiammando il dibattito politico della città, finalmente il nostro sindaco Olivetti ha dato segni di vita. Peccato però che la sua risposta, come spesso accade, altro non sia che un evasivo espediente per accantonare la vicenda.
da Stefania Pagani
Vola Senigallia
Nel pomeriggio di mercoledì i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato un 35enne di origini marocchine per furto di energia elettrica e invasione di terreni ed edifici. Era giunta al 112 una richiesta di intervento di un uomo domiciliato a Falconara Marittima, proprietario di un’abitazione situata a Marina di Montemarciano, dove non abita più da diversi mesi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Torna la zona rossa: fino al 3 gennaio stop agli spostamenti, a San Silvestro coprifuoco fino alle 7
Da oggi e fino al 3 gennaio in tutta Italia torna la zona rossa, come stabilito dal Decreto di Natale. Negozio, bar e ristranti saranno chiusi e si potrà uscire solo per ragioni di lavoro, salute e necessità e comunque muniti di autocertificazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nei giorni scorsi un’altra artigiana del “Paese dei Mestieri” se n’è andata: anche Ottavia “la ricamatrice del sorriso” ci ha lasciati. Con lo sconforto nel cuore ci sembra giusto ricordarla con queste parole per quello che era e per quello che è riuscita a donare alla nostra comunità.
dall' Associazione Paese dei Mestieri
Ancora una volta la BCC di Ostra Vetere si riconferma ai vertici nazionali, classificandosi al quarto posto della classifica del proprio cluster, elaborata dall’autorevole rivista “Milano Finanza”, preceduta solo da Bcc insediate in capoluoghi di Regione/Provincia con centinaia di migliaia di abitanti.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
E’ un augurio tutto marchigiano, quello che i Musaico Folkestra, con il violinista dei Nomadi Sergio Reggioli, lanciano in rete come auspicio di una rinascita autentica per il 2021. Allo scoccare della mezzanotte di San Silvestro la band marchigiana di Marco Petrucci e Fancesco Ferrandi (da oltre 25 anni autori dei Nomadi) ha infatti pubblicato sui propri canali social una nuova versione de “L’Eredità”, storico brano dei Nomadi scritto dal senigalliese Marco Petrucci.
www.myspace.com/musaico
Atto vandalico nella notte di San Silvestro alla scuola dell'Infanzia e il sindaco si appella ai genitori degli autori della “bravata”.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In questo periodo i ragazzi che stanno terminando il ciclo della scuola superiore di primo grado si trovano nella scomoda situazione di dover scegliere la loro futura scuola, quella che li proietterà verso il destino di una professione o dell’università.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
"L'anno, che ci lasciamo alle spalle, è stato un 2020 terribile. Un anno, che ha modificato le nostre abitudini, il nostro modo di riflettere, di pensare, di muoversi, di relazionarsi e di pensare al futuro.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Sezione “Garibalda Canzio” di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), in occasione del 150° anniversario dell’annessione del Lazio (1870-2020), ha organizzato martedì 29 dicembre, presso la sede legale di Barbara, una video-conferenza, intitolata “L’ annessione del Lazio al Regno d’Italia. Dal tentativo garibaldino del 1867 all’unificazione del 1870”, trasmessa da un’emittente radio nell’area umbro-laziale.
di Redazione
Un inizio dell’anno all’insegna della letteratura. Questo il senso della rassegna, remote pagine, organizzata per il mese di dicembre dalla Biblioteca Comunale Antonelliana ed articolata in una serie di incontri in diretta facebook con alcuni dei più importanti autori italiani che presenteranno i loro ultimi libri.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Pallacanestro Senigallia saluta il 2020 con una sconfitta. Al 'Carisport' di Cesena la banda Paolini cede ai padroni di casa dei Tigers con il punteggio di 82-68, frutto di un terzo periodo dominato dal quintetto romagnolo (24-11), dopo un primo tempo equilibrato (35-35).
www.pallacanestrosenigallia.it
Mirus Marble Home Collection nasce dal desiderio di creare qualcosa di unico e senza tempo, ispirato ai progetti architettonici di E90 realizzati nei luoghi più affascinanti del Mondo, tutti accomunati da un’unica vera grande passione: quella per il marmo.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Caro Riccardo, ho letto sui social con amaro stupore e sgomento un post che hai condiviso e sottoscritto -come tu dici- “parola per parola” in cui oltre ad una legittima critica ai provvedimenti governativi sulla pandemia si parla di provvedimenti presi a seguito di una “semplice influenza che colpisce pochi anziani”.
da Luigi Cosmo Damiano Rebecchini
capogruppo Forza Italia
Riduzione della pressione fiscale, nuovo piano regolatore per il centro storico, riorganizzazione della macchina amministrativa, e messa in sicurezza delle scuole e delle strade. Sono alcuni degli obiettivi contenute nelle linee programmatiche per il quinquennio 2020-2025 annunciate dal sindaco Massimo Olivetti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Devo dire che non mi stupisce la poca attenzione rivolta dalla giunta Acquaroli a Senigallia e alle valli del Misa e del Nevola, ciò non toglie il rammarico nel vedere una parte così importante del territorio regionale punita e umiliata, soprattutto alla luce di quanto questa ha dato alle Marche in termini di crescita e sviluppo della cultura, del turismo e delle mobilità sostenibile”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Negli scorsi giorni, attraverso la pagina facebook della nostra Consigliera Chantal Bomprezzi, è stato stigmatizzato il comportamento negativo del Vicesindaco Riccardo Pizzi e dell'Assessore Alan Canestrari immortalati con un loro selfie in tenuta sportiva sul lungomare senigalliese.
Comunico un aggiornamento della situazione epidemiologica nel nostro comune. Sono stati rilevati alla giornata odierna 62 casi di positività al Covid-19, di cui 8 nel centro di accoglienza Alle Terrazze. La situazione, per quanto sotto il continuo controllo delle istituzioni preposte, permane preoccupante, in quanto dopo un calo dei casi di positività, in questi ultimi giorni si registra nuovamente una considerevole impennata dei contagi; pertanto si rinnova l’invito ad una stretta osservanza delle regole.
www.arceviaweb.it
La Città di Senigallia saluta il nuovo anno in musica. Il teatro La Fenice di Senigallia diventerà venerdì 1 gennaio 2021 alle ore 17.00 il palcoscenico che ospiterà il Concerto di Capodanno in live streaming della Piccola Orchestra Lemuse.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La funzione primaria della politica, e quindi del singolo politico, è quella di rappresentare gli interessi ma anche i principi etico-morali di tutti i suoi cittadini, elettori e non, ed è in virtù di questa visione che ci chiediamo se un amministratore possa esprimere opinioni personali in pubblico su temi di salute pubblica.
In queste ore sta montando un sentimento di ribellione nei confronti del Vice Sindaco Riccardo Pizzi per la condivisione sui social di un post che, tra le altre cose, definisce il covid-19 “una semplice influenza che colpisce pochi anziani e malati”.
da Amo Senigallia
Buongiorno Senigallia dalla scuola Panzini! Oggi qui con noi studenti abbiamo un ospite speciale a cui abbiamo dato voce e che vi spiegherà la sua funzione del nostro Istituto sul territorio. Chi sarà? Lo avete capito? Se volete scoprirlo continuate a leggere e non ve ne pentirete!
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Coerentemente con il tenore del 2020, da qualche settimana a Senigallia ci ritroviamo l’autore del post come assessore e vicesindaco. Condivide parola per parola di un post di cui si banalizza (ancora) questa terribile pandemia derubricandola a “un’influenza che colpisce una bassissima percentuale di anziani e malati”.
da Beatrice Brignone
segretaria nazionale Possibile
Prorogata l'apertura del Covid Hotel: Bomprezzi, "A gennaio la struttura sarà ancora molto preziosa"
L'Hotel Covid non chiuderà oggi. Alla luce del Decreto Milleproroghe approvato dal Governo, che concede la proroga per le attività dei Covid Hotel per tutto il 2021, anche la struttura di Senigallia potrà continuare ad operare, almeno per il mese di gennaio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it