Giornata Internazionale delle persone con disabilità: le proposte di Fondazione A.R.C.A. per Natale e per il nuovo anno

L'impegno civile è la sfida e là dove possiamo, ognuno per competenza specifica, deve dar seguito, al fine di diminuire le disuguaglianze culturali e di genere. La Fondazione A.R.C.A. partecipa sul versante della conoscenza, dell'apprendimento operando per limitare il digitale divide, che non è solo avere la banda larga o il device, ma in primis le competenze digitali, anche minime, per una persona con disabilità.
Lo strumento non è sufficiente e neanche la linea; è fondamentale sapere dove cercare per trovare le risposte di cui si ha bisogno. In questo, la Biblioteca Speciale rappresenta uno spazio, un luogo non precluso a nessuno, ma dove tutti possono accedere in autonomia. Per garantire questo diritto, anche in questo periodo, le famiglie possono usufruire del servizio di consegna a domicilio post prenotazione; tutorial di lettura e laboratori per bambini/ragazzi su diverse tematiche (es. Fiabe e malattie; Salviamo la Terra; Oggi vado a...); richiedere una lista di titoli e materiali su uno specifico tema da usare come suggerimenti per ampliare la propria biblioteca di casa; e, su prenotazione, anche realizzare un pensiero speciale su misura (es. bomboniere, segnalibri, borsine, libri tattili illustrati).
Per qualsiasi informazione, potete contattarci allo 0717931107 o inviare una mail a bibliotecaspeciale@fondazionearca.org

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2020 alle 19:37 sul giornale del 05 dicembre 2020 - 205 letture
In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Arca, comunicato stampa