Diritto alla salute: il Dott. Pagliariccio al Perticari

Da qui ha inizio il progetto che gli insegnanti di Scienze Motorie e Sportive stanno portando avanti al Liceo G. Perticari di Senigallia. Un percorso che dalla soggettività di ciò che è la salute per ciascun alunno coinvolto, passa ad un concetto condiviso, esplorato attraverso l’interlocuzione con diversi protagonisti. Il dott. Gabriele Pagliariccio ha incontrato gli alunni a distanza e con loro ha affrontato il tema del diritto alla salute.
Conoscere la politica sanitaria del nostro paese e confrontarla con i modelli presenti in altri stati , aiuta a leggere meglio quello che sta accadendo in Italia e nel mondo … ma non solo. “Cari ragazzi” …. “cari ragazzi “…. Ripete con un fare coinvolgente e partecipato.
Questo suo intercalare affettuoso è forse un invito non troppo celato all’agire, al fare , al cambiare. La Didattica Digitale Integrata presenta ragazzi ingessati, fermi sulle sedie di fronte al monitor, lontani e divisi da uno schermo ma sicuramente testimoni di una idea di salute partecipata e monito vivo alla consapevolezza e al cambiamento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2020 alle 18:44 sul giornale del 30 novembre 2020 - 1020 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo classico G. Perticari, comunicato stampa