Il Comitato per l'Ospedale: "La denuncia di problematiche non è fare politica faziosamente"

Ci dice di essere come un “ministro senza portafoglio” cioè senza soldini, non ne dubitiamo ma sicuramente come dirigente responsabile sa come agire per rispondere ad una più che legittima richiesta. Ci dice poi che è impegnata a preparare posti Covid19, se non siamo troppo indiscreti con quali risorse se è senza portafoglio? sappiamo tutti che ogni posto letto costa, parafrasando un famoso testo di un altrettanto famoso economista: nessun posto (letto) è gratis…..non male come battuta, nevvero?.
A proposito del giuramento che tutti i medici del mondo fanno ripetendo le parole del padre della medicina il greco Ippocrate, Lei afferma più volte di assicurare l‘accoglienza in ospedale. Benissimo le fa onore anche se è un suo preciso dovere come medico, ma quando parla di accoglienza si riferisce, par di capire, ai pazienti che si ricoverano all’interno delle mura ospedaliere. Sbagliamo? I pazienti o meglio utenti, come vengono definiti con una bruttissima parola secondo noi, del Laboratorio Analisi non hanno diritto ad una accoglienza degna solo perchè disgraziatamente il servizio è situato extra-moenia, ma pur sempre nell’area appartenente alla Fondazione Città di Senigallia ed all’Asur?
Aggiungiamo, per chi non lo sapesse, che è proprio questo il motivo, l’essere il luogo proprietà privata, per cui il Sindaco non può intervenire anche se si è attivato nei limiti delle sue prerogative ed ha fatto proprio venerdì scorso, sotto la pioggia, una ricognizione in loco. Per concludere ribadiamo che non riteniamo la denuncia di problematiche ospedaliere a Senigallia fare politica faziosamente, come ci sentiamo ripetere dagli interessati e loro supporter. Noi siamo cittadini che diamo voce a chi non sa o non può, conosciamo bene la realtà (rammentiamo un vecchio detto: nulla rimane a lungo sotto la neve) e non ci lasciamo fuorviare. Ci siamo dati il compito di difendere il nostro un tempo eccellente Ospedale e non molleremo la presa senza timori reverenziali per nessuno. Lunga vita a Lei, dr.ssa Mancinelli, con l’augurio che i posti letto e l’accoglienza di cui si occupa così caldamente restino tutti vuoti e nessuno venga più colpito, nemmeno noi del Comitato. Nel frattempo faccia quanto richiesto: una copertura per i pazienti del Laboratorio Analisi, il tempo è scaduto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2020 alle 10:14 sul giornale del 26 novembre 2020 - 897 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa