x

Il senigalliese Andrea Maffia ha ottenuto la menzione d'onore al concorso fotografico internazionale ND AWARDS

2' di lettura Senigallia 23/11/2020 - Nella Città della Fotografia un nuovo nome si aggiunge alla lunga lista di fotografi senigalliesi, professionisti e dilettanti, che animano questa disciplina: Andrea Maffia.

Andrea, classe 1995, laureato in Scienze politiche e relazioni internazionali, ha ottenuto la menzione d'onore partecipando con un suo scatto all'edizione 2020 del concorso internazionale ND AWARDS.
ND AWARDS è uno dei concorsi professionali più ambiti dai fotografi e rivolto a tutti i tipi di fotografia. Un contest mondiale in cui professionisti e dilettanti possono competere scegliendo tra una serie di categorie: Architettura, Editoriale (solo professionisti), Belle Arti, Natura, Persone e Speciale.

ND AWARDS offre l'opportunità ai fotografi di ogni angolo del mondo di presentare i propri lavori, ma è ovviamente una competizione molto difficile data l'enorme concorrenza. Per questo essere uno tra gli autori meritevoli della menzione d'onore è un traguardo assolutamente da celebrare.

Con il suo scatto intitolato “Dreams” Andrea Maffia ha partecipato come dilettante per la categoria Persone.
La foto, che ritrae tre bambini che dormono a terra, in un ambiente quasi completamente spoglio di ogni comodità, è stata scattata a Sainte Marie de Toligbé, Ouidah, in Benin, durante il workshop in Africa organizzato da Verso, un collettivo italiano di professionisti che mira a sviluppare soluzioni architettoniche per combattere la povertà e promuovere la partecipazione nelle comunità locali.
Nell'estate del 2019 Andrea si trovava in Benin con il collettivo bolognese per riqualificare un orfanotrofio, riparando infissi, costruendo un parco giochi per bambini e fornendo loro beni di base come letti e nuove zanzariere.

Gli organizzatori di ND AWARDS considerano la fotografia come un'arte creativa in cui l'artista può presentare non solo l'immagine stessa, ma anche la storia dietro di essa. Forse proprio il racconto nascosto dietro allo scatto in bianco e nero di Andrea, dove la disposizione degli elementi visivi mostra una composizione armonica ed equilibrata, ha contribuito a colpire l'occhio e il cuore della giuria.
In fin dei conti, come dice il fotografo statunitense Stephen Shore: “La fotografia è essenzialmente una disciplina analitica. Mentre un pittore inizia con una tela vuota e costruisce un'immagine, un fotografo si trova davanti il disordine della realtà e deve scegliere un'immagine.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2020 alle 18:55 sul giornale del 24 novembre 2020 - 714 letture

In questo articolo si parla di attualità, Marco Pettinari, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bDas





logoEV
logoEV
logoEV