Giornata contro la violenza sulle donne, CIA: "Dinamiche restano invisibili fino allo scoppio. Non solo violenza fisica ma anche psicologica"

Il fenomeno, anzi, continua a crescere e rappresenta un vero e proprio macigno sulla via che ci dovrebbe portare al conseguimento della parità di genere. Ancora oggi è una delle più diffuse violazioni dei diritti umani, senza limiti geografici, economici, culturali o sociali; ciò rende evidente che questa odiosa forma di violenza non viene intercettata, a volte negata, le sue dinamiche restano invisibili all'interno delle famiglie, delle coppie, delle coscienze, fino allo scoppio del dramma. La violenza sulle donne è una brutalità dentro e fuori la famiglia è un atto meschino innescato da antiche logiche di disuguaglianza sociale o di sopraffazione di genere. Un atto ignobile che troppo spesso passa inosservato, considerato accettabile o minimizzato.
Non solo violenza fisica, ma anche psicologica: una parola può ferire più profondamente di una percossa.
La violenza sulle donne è il seme della barbarie che dobbiamo estirpare dall’umanità. Educare all'uguaglianza di genere può essere il primo e fondamentale passo per eliminare la violenza sulle donne.
Il 25 Novembre deve servire anche a diffondere questa consapevolezza e a difendere tutte le donne vittime di una mentalità retriva che sfocia nella violenza.
Ciascuna DONNA ha e deve avere VOCE con le proprie modalità e potenzialità a tutto tondo.
La CIA lotta ogni giorno per questi valori a fianco delle "proprie" Donne, le quali, spesso, riescono a realizzare con la propria sensibilità ed il proprio vivido intelletto, quella multifunzionalità agricola sempre più volano di ecosostenibilità.
Le lotte contro la violenza, per il cibo, per la sovranità alimentare e per i diritti delle donne sono impegni che chiunque viva su questa terra deve abbracciare per rendere il mondo un posto migliore.
Mirella Gattari – Presidente CIA Marche
Donatella Manetti – Presidente Donne in Campo Marche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2020 alle 17:22 sul giornale del 24 novembre 2020 - 331 letture
In questo articolo si parla di attualità, cia marche, confederazione agricoltori italiani, comunicato stampa