statistiche accessi

x

Alberi su suolo privato: sono un bene comune. Importante e storica sentenza del Tribunale civile

2' di lettura Senigallia 16/11/2020 - Questa sì che è una buona notizia! Si tratta di un'importante sentenza del Tribunale civile di Roma che riguarda gli alberi siti in spazi condominiali: “Gli alberi sono BENE COMUNE e qualora non emergano condizioni di pericolosità tali da giustificarne l’abbattimento la decisione della DISTRUZIONE DI UN BENE COMUNE richiede l'UNANIMITA' dei consensi, cioè i mille millesimi condominiali”.

Ma facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vicenda.

Il Tribunale civile di Roma aveva accolto il ricorso di una condomina che chiedeva la nullità dell'assemblea condominiale nella quale era stato deciso a maggioranza l'abbattimento di alcuni alberi che si trovavano nell’area del condominio.

Il Tribunale si è pronunciato a tal proposito e il 25/02/2020 ha dichiarato nulla la decisione dell’assemblea in base ai motivi suddetti. qualora non dovesse essere raggiunta l’unanimità, la conseguente statuizione assembleare che dispone comunque l’abbattimento o lo sradicamento è nulla e, pertanto, impugnabile in qualsiasi momento.

La questione del “diritto di disporre degli alberi di proprietà privata a proprio piacimento” è un tema molto attuale, che riguarda ovviamente anche la nostra comunità.

Purtroppo anche da noi sono frequenti i casi in cui le regole esistenti in materia siano ignorate dai proprietari e, ancora più grave, sconosciute ad alcuni rappresentanti condominiali. Le conseguenze di tale inconsapevolezza ricadono sul cittadino, come sempre, sia sotto forma di ingenti multe ma anche, soprattutto, come privazione alla collettività del BENE COMUNE ALBERO.

Per fare solo un esempio: tagliare un albero su suolo privato senza aver comunicato le proprie intenzioni al Comune di competenza (ma anche la tipologia dell’albero, la grandezza ecc.) può costare una multa di centinaia di euro. Ugualmente una potatura fatta fuori dai periodi stabiliti dalle leggi.

Si tratta di informazioni importanti che possono peraltro essere facilmente reperite contattando l’ufficio di competenza o il sito del Comune.

Anche per questo motivo il “Gruppo Società Ambiente – Rete cittadina difesa alberi di Senigallia” si sta battendo da tempo perché il regolamento del verde venga effettivamente applicato e fatto rispettare! A partire, in primis, dagli organi ed uffici della stessa Amministrazione comunale, per dare un buon esempio di civiltà e dimostrare una forte attenzione alla salute pubblica.

La sentenza del Tribunale civile di Roma del febbraio 2020 rafforza ulteriormente questa importante consapevolezza!

In allegato il link del sito dove si può leggere, oltre alla sentenza, anche il commento dell'Avvocato che ha assistito la condòmina. https://avvocatoroma.news/2020/02/26/demolizione-di-alberi-condominiali-solo-allunanimita-dei-consensi/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2020 alle 15:07 sul giornale del 17 novembre 2020 - 653 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rete cittadina Difesa Alberi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bCck





logoEV
logoEV
logoEV