articolo
5 Posti Alternativi da Visitare in Italia nel 2021


Luoghi da vedere nel 2021
Chi è stanco delle solite mete potrà concentrare l'attenzione sulle località più insolite, che spesso sono meno frequentate rispetto alle cittadine più in voga e conosciute dai turisti stranieri.
Occorre infatti considerare che in Italia non solo le grandi città, ma anche piccoli centri, borghi poco noti e paesini arroccati hanno molto da offrire.
Ecco, quindi, qualche utile suggerimento per un viaggio fuori dai soliti schemi: una lista dei 5 posti alternativi italiani da visitare in tutti i periodi dell'anno.
Il consiglio è di raggiungere questi luoghi in auto e non con treno, questo permetterà di muoversi più facilmente anche nei luoghi limitrofi. Se si decidesse di arrivare in treno, è possibile noleggiare un'auto su Enjoy Travel e ritirarla direttamente alla stazione di arrivo.
Urbino
Patria del Rinascimento, Urbino è una città marchigiana spesso sottovalutata ma che in realtà racchiude preziosi tesori che sapranno conquistare anche i più difficili.
Nel 1998 questa località, in cui hanno soggiornato artisti come Raffaello e Bramante, è stata eletta patrimonio dell'UNESCO proprio per la sua importanza storica.
Passeggiare per le vie di Urbino offrirà tante occasioni di svago e consentirà di conoscere un importante pezzo dell'Italia.
Bologna
Perché non passare un fine settimana nel capoluogo dell'Emilia Romagna, noto per il buon cibo e in cui non manca una ricca presenza di giovani studenti universitari? Bologna è una città dinamica che ha molto da dare, che saprà affascinare tutti per le sue strade piene di storia e cultura.
Una volta sul posto è d'obbligo la passeggiata lungo gli antichi portici e la sosta a Piazza Maggiore. Bologna è anche famosa per alcuni dei piatti della cucina internazionale più amati di sempre, come i famosi tortellini, la lasagna e la mortadella. Bastano solo le delizie culinarie per aver voglia di partire.
Burano
Immersa nel cuore della laguna veneziana, Burano è una piccola isola amena e colorata in cui ritrovare la pace dei sensi ed immergersi in una dimensione armoniosa.
Questo luogo si caratterizza proprio per le case variopinte ed è noto in tutto il mondo per la produzione di pregiati merletti. Il tour di Burano dovrà necessariamente includere una pausa al centro di Galuppi, l'unica piazza del posto, ma colma di deliziosi negozi di artigianato locale e ristoranti in cui assaporare le pietanze tipiche.
Noto
Nella splendida isola siciliana sorge Noto, patrimonio dell'UNESCO conosciuta come la capitale del Barocco. La visita in questa meravigliosa cittadina si rivela l'occasione per fare un tuffo nella storia, oltre che per lasciarsi incantare dai suggestivi palazzi dell'800 e dalla gastronomia tipica.
Durante la stagione estiva Noto è molto apprezzata per il suo mare cristallino, oltre che per le sue spiagge incontaminate e il buon cibo. Da non perdere la celebre "strada del vino", allo scoperta del territorio etneo.
Matera
Altro luogo alternativo in cui trascorrere momenti all'insegna del relax è sicuramente Matera in Basilicata. Molti non sanno che questa città è una delle più antiche del mondo ed è stata eletta patrimonio dell'UNESCO.
Famosa per i sassi, insediamenti umani che risalgono all'età della pietra, Matera è un luogo accogliente e in cui si potrà anche visitare la chiesa rupestre di San Pietro da cui ammirare un panorama mozzafiato.
In conclusione
I posti alternativi in Italia cui staccare la spina e fare il pieno di energie sono davvero tanti e tutti meritevoli di essere visitati per più giorni. L'unica cosa da fare è pianificare la meglio il proprio viaggio per il 2021, possibilmente stabilendo un itinerario e una tabella di marcia.
Molto utile è prenotare in anticipo l'eventuale pernottamento e stabilire un budget di spesa. In questo modo si potranno evitare spese inutili e spiacevoli imprevisti. Inoltre non bisogna trascurare la pianificazione che riguarda gli spostamenti, privilegiando soluzioni convenienti, in modo da partire senza preoccupazioni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bB0k