Coronavirus: ancora boom di contagi, 779, in provincia di Ancona sono 272

I positivi sono 779 nel percorso nuove diagnosi (247 in provincia di Macerata, 272 in provincia di Ancona, 104 in provincia di Pesaro-Urbino, 102 in provincia di Fermo, 54 in provincia di Ascoli Piceno e 0 da fuori regione).
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (114 casi rilevati), contatti in setting domestico (186 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (262 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (15 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (23 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (4 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (18 casi rilevati), screening percorso sanitario (3 casi rilevati) e 0 rientri dall'estero. Per altri 154 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.
Nove decessi avvenuti nelle ultime ore. La vittima più giovane è una 50enne di Sant'Elpidio a Mare deceduta all'ospedale di san Benedetto del Tronto. La donna aveva pregresse patologie.
Due invece le vittime pesaresi: un 71enne di Sassocorvaro e una 86enne residente a Vallefoglia.
Due le vittime dell'anconetano, un75enne di Chiaravalle e un 90enne di Ancona tra le vittime anche un 85enne di Macerata, un 77enne e un 90enne di Ascoli Piceno, una 50enne di Sant'Elpidio e un 73enne di Cupramarittima.
Con queste ultime vittime il numero dei decessi dall'inizio dell'emergenza sanitaria sale a 1.111.
La situazione ricoverati segna un calo dei pazienti, in totale sono 558, 75 in meno di ieri. Restano 74 i ricoverati in terapia intensiva, aumentano però i pazienti in aree di semi intensiva (142) mentre sono 342 quelli nei reparti non intensivi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 348.7699158 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | @VivereRecanati | |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2020 alle 10:50 sul giornale del 14 novembre 2020 - 3301 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bB1f
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone