articolo
Co’ magnam stasera? Tagliatelle al tartufo nero con fonduta di casciotta di Urbino con Alessio Marchegiani


A presentarlo è il giovanissimo chef senigalliese Alessio Marchegiani, ex allievo dell’Istituto alberghiero ”A. Panzini” di Senigallia che ha già nel suo curriculum tante collaborazioni importanti. “La cucina – racconta Alessio – mi ha sempre affascinato e adesso posso dire con soddisfazione che faccio un lavoro che mi piace davvero tanto. Senigallia a parte i due grandi chef Cedroni e Uliassi ha tanti professionisti nel settore della ristorazione e dell’accoglienza bravi, preparati e disponibili. Io ad esempio ho studiato con i prof. Gasparini e Rossetti che mi hanno insegnato tanto soprattutto ad amare il mio lavoro. E poi il prof. Angeletti con cui ho la fortuna di lavorare. Seguo Andrea e Francesca fin dall’inizio della loro esperienza e sono veramente contento di essere entrato nella loro cucina e aver preparato un piatto”
“Purtroppo – spiega Andrea Celidoni – in questo video non c’è Francesca Manoni e non sappiamo (o non possiamo?) dire né dov’era né con chi era. I suoi ammiratori (e sono tanti, io lo so) resteranno delusi ma… tant’è”. È casciotta, con la "s", sembre per l’errore di un impiegato ministeriale; oggi il nome distorto conferisce forza all’unicità di questo formaggio marchigiano prodotto nelle province di Pesaro ed Urbino. È di latte misto pecora e vacca e si inquadra tra le paste molli.
Le ricette che i nostri amici pubblicheranno le potrete trovare oltre che nella rubrica in home page, anche seguendo il canale Youtube, o la pagina Facebook o il profilo Instagram di "Co' Magnam Stasera?".

SHORT LINK:
https://vivere.me/bBOh