articolo
Cinque anni fa la strage del Bataclan: tra i superstiti c'erano anche due senigalliesi


Nello storico teatro, migliaia di persone stavano partecipando al concerto del gruppo canadese Eagles of Death Metal, in tourné, quando all’urlo “Allahu Akbar” è partita una sparatoria, che ha provocato 90 vittime. Minuti di terrore per gli spettatori rimasti sotto una raffica di mitragliatrici durate per dieci minuti.
E proprio in quel teatro erano presenti anche due senigalliesi, Massimiliano Natalucci e Laura Appolloni, rimasti feriti, fortunatamente in modo non grave nel corso dell'assalto al teatro.
Un attacco coordinato, infatti a Saint-Denis, allo Stade de France, le esplosioni di due kamikaze avevano scosso i presenti all'amichevole Francia-Germania.
E nel decimo arrondissement di Parigi, alcuni jihadisti iniziarono una sparatoria a colpi di kalashnikov negli stessi minuti, che ha causato la morte di diverse persone all'interno di un ristorante. Almeno sette le persone che erano rimaste ferite.
Tra le 130 vittime di 26 nazionalità anche la ricercatrice veneziana Valeria Solesin che qualla tragica sera si trovava al Bataclan con il fidanzato e a due amici, che riuscirono a salvarsi. La giovane era a Parigi per il dottorato all’Istituto di Demografia dell’Università della Sorbona Parigi 1.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bBPn